Lotti 1 e 2:
c) Possesso della certificazione di qualità in corso di validità EN ISO 9001-2008 e successive versioni ove previste, con specifico riferimento all’oggetto di gara, fermo restando quanto disposto ex art. 87 D.Lgs.50/2016;
d) Possesso della certificazione FSC in corso di validità;
e) Disporre direttamente di tecnologia di stampa sia flessografica che offset;
f) Disporre direttamente della seguente capacità produttiva nominale espressa in termini di numero massimo di buste di formato P, M, G e R (come meglio specificato negli Allegati tecnici) realizzabili contemporaneamente in un’ora, non inferiore ai seguenti valori:
— Formato P: 300 000 buste/ora,
— Formato M: 35 000 buste/ora,
— Formato G: 10 000 buste/ora,
— Formato R: 5 000 buste/ora.
g) Disporre direttamente di macchine in linea dotate di controlli automatici per il registro della stampa;
h) Disporre direttamente di un reparto di fotocomposizione che permetta:
— L’acquisizione dei documenti di specifica e delle risorse necessarie alla composizione grafica della busta, per via telematica (da pdf a file di altro formato x-press, in design, illustrator, etc.),
— L’elaborazione dei file grafici e la predisposizione di pdf rasterizzati per il ‘visto si stampi’,
— La gestione di eventuali correzioni sugli impianti.
Lotto 3:
i) Possesso della certificazione di qualità in corso di validità EN ISO 9001-2008 e successive versioni ove previste, con specifico riferimento all’oggetto di gara, fermo restando quanto disposto ex art. 87 D.Lgs.50/2016;
j) Produzione giornaliera di almeno 400 000 buste a tasca.