Servizi - 73190-2018

17/02/2018    S34

Belgio-Bruxelles: Autenticazione SBAS

2018/S 034-073190

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Commissione europea, Directorate-General for Internal Market, Industry, Enterpreneurship and SMEs
Indirizzo postale: Avenue d'Auderghem 45
Città: Brussels
Codice NUTS: BE10 Région de Bruxelles-Capitale / Brussels Hoofdstedelijk Gewest
Codice postale: 1049
Paese: Belgio
E-mail: grow-gp2-call-for-tenders@ec.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://ec.europa.eu/growth/sectors/space/galileo/index_en.htm
Indirizzo del profilo di committente: http://ec.europa.eu/growth/contracts-grants/calls-for-tenders_en
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=3007
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Commissione europea, direzione generale del Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditoria e delle PMI

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Autenticazione SBAS

Numero di riferimento: 658/PP/GRO/RCH/17/10415
II.1.2)Codice CPV principale
73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

La Commissione europea (CE), con il coinvolgimento dell'Agenzia del GNSS europeo (GSA), sta definendo la tabella di marcia per l'evoluzione a lungo termine del programma EGNOS oltre alle pubblicazioni di servizio EGNOS V3 attualmente definite. Le evoluzioni sosterranno l'attuazione di operazioni di aviazione più sicure ed efficienti.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 500 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
38112100 Sistemi di navigazione e posizionamento globale (GPS o equivalente)
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: BE10 Région de Bruxelles-Capitale / Brussels Hoofdstedelijk Gewest
Luogo principale di esecuzione:

Presso le strutture del contraente o in qualsiasi altro luogo indicato nell'offerta.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La presente attività mira a supportare la definizione di soluzioni di autenticazione ottimali per SBAS e a misurare il livello di protezione raggiunto, nonché l'impatto sul servizio SBAS. Nel corso dell'esecuzione del progetto verranno forniti i contributi rilevanti delle attività passate e dei forum internazionali.

Il contraente dovrà attuare e testare diverse proposte di autenticazione per l'autenticazione dei messaggi SBAS che possono includere protocolli di crittografia standard e schemi di codifica e valutare l'impatto sulle prestazioni SBAS a livello di utente.

Il contraente proporrà criteri di valutazione e procederà a un trade-off con le diverse soluzioni di autenticazione che saranno successivamente valutate dalla Commissione europea e dalla GSA, nonché da altre parti interessate operanti nel settore dell'aviazione.

Il contraente sosterrà la Commissione europea durante il coordinamento con altre entità SBAS coinvolte nelle attività di progettazione/evoluzione di altre regioni (Stati Uniti, Giappone, altri paesi). È previsto che l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO) definirà e standardizzerà una soluzione di autenticazione SBAS entro il 2019.

Il contraente dovrà notare che le tecniche di autenticazione proposte dovranno garantire la compatibilità con i precedenti ricevitori GPS L1 SBAS. Tali tecniche di autenticazione dovranno essere introdotte come funzionalità opzionale all'interno della prossima generazione di sistemi SBAS sviluppati con funzionalità multi-frequenza e multi-costellazione.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 500 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 15
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto: Tale azione sarà condotta nell'ambito del programma quadro dell'UE per la ricerca e lo sviluppo Orizzonte 2020 (H2020).
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3.

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 25/04/2018
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/04/2018
Ora locale: 11:00
Luogo:

Commissione europea

Directorate-General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs

Financial Management of Space Programmes (02)

Indirizzo: Avenue d'Auderghem 45

1049 Brussels, Belgio

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Potrà assistere all'apertura delle offerte un rappresentante autorizzato di ciascun offerente. Le società che desiderano partecipare dovranno comunicare la propria intenzione inviando un messaggio e-mail all'indirizzo GROW-GP2-CALL-FOR-TENDERS@ec.europa.eu con un anticipo di almeno 48 ore. La notifica dovrà recare la firma di un funzionario autorizzato dell'offerente e dovrà specificare le generalità della persona che assisterà all'apertura delle offerte.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Gli operatori dei paesi terzi che hanno siglato un accordo bilaterale o multilaterale con l'Unione europea nel settore degli appalti pubblici dovranno essere autorizzati a partecipare alla procedura di gara alle condizioni stabilite in detto accordo. La Commissione accetta anche le offerte presentate da operatori di paesi terzi associati ad H2020. La partecipazione è aperta anche a persone fisiche o giuridiche di un'entità non comunitaria attualmente coinvolta nella definizione del servizio SBAS (vale a dire i 3 paesi indicati nella Task 4 - Vedi sezione 1.1.5 del capitolato d'oneri) che non hanno firmato tali accordi per il presente bando di gara.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3) e le informazioni contenute nel bando di gara.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
07/02/2018