Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Commissione europea, direzione generale del Mercato interno, dell'industria, dell'imprenditoria e delle PMI
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Estensione e consolidamento dei servizi di misurazione del tempo Egnos e Galileo
Numero di riferimento: 634/PP/GRO/RCH/17/9877
II.1.2)Codice CPV principale38112100 Sistemi di navigazione e posizionamento globale (GPS o equivalente)
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Estensione e consolidamento della concezione "robusta" dei servizi di misurazione del tempo. Indagine sull'integrità e l'alta precisione dei servizi di misurazione del tempo. Analisi dell'uso del GNSS nella generazione e distribuzione dell'ora ufficiale in tutta Europa.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 350 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
presso gli uffici del contraente o in qualsiasi altro luogo indicato nell'offerta.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'attività estenderà e consoliderà la definizione della concezione "robusta" dei servizi di misurazione del tempo sia per EGNOS che per Galileo. Sarà richiesta l'esecuzione di un'analisi approfondita di funzionalità aggiuntive quali l'integrità e l'alta precisione dei servizi di misurazione del tempo per le soluzioni EGNOS e Galileo, il tutto integrato da campagne di prova dedicate per dimostrare i risultati. Potranno essere proposte altre funzionalità che dovranno essere provate dalla campagna di prova allo stesso livello delle precedenti. Il risultato del progetto fornirà una concezione dei servizi di misurazione del tempo estesa e consolidata per EGNOS e Galileo. Inoltre, un'attività dedicata analizzerà l'attuale utilizzo del GNSS per la generazione e la distribuzione dell'ora ufficiale in tutta Europa. Il progetto analizzerà quindi l'introduzione del GNSS europeo in quelle aree.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 350 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto: Tale azione sarà condotta nell'ambito del programma quadro dell'UE per la ricerca e lo sviluppo Orizzonte 2020 (H2020).
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 02/05/2018
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 04/05/2018
Ora locale: 11:00
Luogo:
Commissione europea,
Directorate-general for internal market, Industry, Entrepreneurship and SMEs,
Financial management of space programmes (02).
Indirizzo: Avenue d'Auderghem 45,
B-1049 Brussels, Belgio.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
potrà assistere all'apertura delle offerte un rappresentante autorizzato di ogni offerente. Le società che intendono partecipare dovranno comunicare la propria intenzione inviando un messaggio e-mail all'indirizzo GROW-GP2-CALL-FOR-TENDERS@ec.europa.eu con un anticipo di almeno 48 ore. La notifica dovrà recare la firma di un funzionario autorizzato dell'offerente e dovrà specificare le generalità della persona che assisterà all'apertura delle offerte.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3) e le informazioni contenute nel bando di gara.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:01/03/2018