Avviso di preinformazione
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contattoDenominazione ufficiale: Commissione europea, DG Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie (CONNECT)
Indirizzo postale: avenue de Beaulieu 25
Città: Bruxelles
Codice postale: 1049
Paese: Belgio
Persona di contatto: cfr. punto II.8) nella sezione II.B)
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: https://ec.europa.eu/digital-agenda/
Indirizzo del profilo di committente: http://ec.europa.eu/dgs/connect/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati
I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principali settori di attivitàAltro: Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie.
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatriciL'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II.B: Oggetto dell'appalto (Forniture o servizi )
II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studi vari.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Volutamente mancante.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari:
II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Realizzazione, monitoraggio e valutazione delle misure nell'ambito della direttiva 61/2014 volte a ridurre i costi dell'installazione di infrastrutture a banda larga ad alta velocità e facilitare la cooperazione intersettoriale nell'impiego di infrastrutture TIC — SMART 2015/0001.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è triplice e riguarda:
1) la definizione della metodologia di monitoraggio e valutazione per colmare una lacuna dei dati e valutare i progressi relativi alla condivisione delle infrastrutture, coordinamento dei lavori, alloggi a banda larga ad alta velocità pronti per l'uso, trasparenza e concessione tempestiva dei permessi amministrativi;
2) il sostegno all'attuazione della direttiva, individuando in particolare gli elementi chiave per supportare la condivisione e l'impiego coordinato delle infrastrutture comprendenti sinergie intersettoriali (per es. servizi pubblici) e potenziali (per es. con l'impiego di reti intelligenti), nonché nuovi modelli aziendali e innovazioni nel settore;
3) l'analisi dei lavori di normalizzazione per alloggi con reti d'accesso di prossima generazione pronte per l'uso e utilizzo di «etichette a banda larga pronte per l'uso».
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Regimi di accesso per modelli aziendali e d'investimento nelle reti in Europa — SMART 2015/0002.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo del presente studio è duplice. In primo luogo i contraenti dovranno fornire un'analisi comparativa (raffronto) sull'efficacia e l'efficienza dei modelli d'investimento pubblici e privati principali dal punto di vista dei prestatori di servizi e della rete elettronica nonché dei loro modelli aziendali corrispondenti, valutando il loro impatto socio-economico da medio a lungo termine. Ciò verrà eseguito a fronte di un insieme di indicatori socio-economici di riferimento nella prospettiva di permettere confronti coerenti a livello locale/regionale/nazionale in Europa. In secondo luogo, questi dovranno essere in grado di fornire linee guida sui diversi regimi d'accesso più adatti a sostenere modelli d'investimento/aziendali efficienti e conseguire gli obiettivi politici dell'UE. Quest'ultimo punto verrà realizzato mediante una serie di indicatori principali di prestazione, prendendo in considerazione le disposizioni sul regolamento d'accesso del quadro per le comunicazioni elettroniche.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Questioni sostanziali di riesame nei settori dell'entrata nel mercato, della gestione delle risorse scarse e delle questioni generali relative ai consumatori — SMART 2015/0003.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio valuterà l'attuale quadro normativo in vista dell'individuazione degli aspetti sostanziali del riesame e fornirà un'analisi prospettica che prenderà in considerazione l'impatto dei cambiamenti tecnologici e gli sviluppi del mercato in merito al regolamento. Si procederà in tal modo sulla base di una valutazione delle future sfide normative per 1) l'entrata nel mercato, in particolare il rilascio delle autorizzazioni, compreso lo spettro (necessario per procedure e condizioni comuni di autorizzazione più dettagliate); e 2) la gestione delle risorse scarse, in particolare l'allocazione e l'assegnazione dello spettro, compresi la condivisione e numerazione (necessità crescente di numeri per comunicazioni M2M), con un'attenzione particolare al rischio di esaurimento delle risorse di numerazione e all'attribuzione di serie di numeri e diritti di passaggio, nonché per 3) gli aspetti connessi agli utenti finali, ad eccezione del servizio universale, tra cui i pacchetti, la commutazione e l'interazione tra abbonamenti fissi e mobili.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Indagine all'interno dell'assetto istituzionale che supporta la gestione dello spettro e del regolamento nel mercato unico per le telecomunicazioni — SMART 2015/0004.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio preparerà il terreno per il nuovo mandato della Commissione, sia utilizzando gli strumenti esistenti forniti dal quadro normativo, sia preparando un riesame relativo al modo in cui i meccanismi esistenti per garantire la coerenza normativa e il conseguimento di un maggior grado di coordinamento nell'utilizzo dello spettro all'interno del mercato unico possano essere ulteriormente migliorati. Come annunciato dalla comunicazione della Commissione sul continente connesso, tale riesame, che coinvolgerà un'ampia consultazione pubblica nei termini previsti, dovrà anche esaminare se l'assetto istituzionale attuale si adatta allo scopo di rispondere alle sfide normative del mercato unico digitale, compreso il settore dello spettro. Il riesame potrà inoltre affrontare le implicazioni in termini di assetto istituzionale delle condizioni di parità di trattamento tra le norme che si applicano ai servizi online inappropriati rispetto ai servizi delle telecomunicazioni, nonché la concorrenza emergente e le questioni relative ai consumatori nei servizi convergenti di telecomunicazione, audiovisivi e basati su Internet.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Assistenza alla preparazione della valutazione d'impatto che accompagna il riesame del quadro normativo per le comunicazioni elettroniche — SMART 2015/0005.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio mirerà ad un'analisi dei costi e benefici delle opzioni individuate dalla Commissione facendo seguito alle consultazioni pubbliche che saranno organizzate sulla base dei risultati degli studi condotti nel 2015 nel contesto del riesame del quadro normativo per le comunicazioni elettroniche. Il grado pertinente di granularità nella definizione delle opzioni politiche sarà determinato a tempo debito.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Assistenza alla preparazione della valutazione d'impatto che accompagna il riesame del regolamento sul roaming — SMART 2015/0006.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Ai sensi dell'articolo 19 del regolamento modificato sul roaming, la Commissione dovrà fornire un resoconto sul funzionamento del regolamento al Parlamento europeo e al Consiglio non oltre il 30.6.2016. Come stabilito nel regolamento, le seguenti tematiche, tra l'altro, dovranno rientrare nel riesame del 2016: a) gli sviluppi nei prezzi all'ingrosso e al dettaglio per la fornitura di servizi di comunicazione dati, SMS e vocali ai clienti in roaming e il corrispondente sviluppo nei servizi di comunicazione mobile a livello nazionale negli Stati membri; b) la misura in cui il livello di prezzi all'ingrosso e al dettaglio ha previsto delle misure di salvaguardia contro i prezzi eccessivi consentendo lo sviluppo della concorrenza; c) se la concorrenza è sufficiente per la rimozione dei limiti dei prezzi all'ingrosso. Lo studio si baserà sulle prove raccolte dall'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Costo del calcolo del capitale nell'UE — valutazione dell'impatto delle diverse opzioni politiche per rendere coerenti le decisioni normative correttive (nazionali) nel settore delle comunicazioni elettroniche — SMART 2015/0007.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Gli obiettivi dello studio sono i) fornire i dati sottostanti e ii) contribuire alla base economica per la valutazione d'impatto per la raccomandazione relativa al costo del capitale (prevista) della Commissione ai sensi dell'articolo 19 della direttiva quadro.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Riesame della raccomandazione sulle tariffe di terminazione — valutazione dell'impatto delle diverse opzioni politiche — SMART 2015/0008.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Gli obiettivi dello studio sono i) fornire i dati sottostanti e ii) contribuire alla base economica per la valutazione d'impatto per la raccomandazione (o decisione) (revisionata) sulle tariffe di terminazione della Commissione ai sensi dell'articolo 19 della direttiva quadro.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Impatto economico e sociale della rifinalizzazione della banda a 700 MHz verso i servizi a banda larga wireless nell'Unione europea — SMART 2015/0010.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Gli obiettivi del presente studio sono:
— analizzare i costi di transizione delle reti DTT al rilascio della banda a 700 MHz in linea con un probabile piano d'azione dell'UE; questo dovrà riguardare l'aggiornamento delle apparecchiature di rete alla tecnologia e topologia di nuova generazione, la riconfigurazione di rete, compresa la ripianificazione delle frequenze e qualsiasi fase simulcast, il coordinamento transfrontaliero e altri aspetti pertinenti,
— analizzare il costo della transizione delle apparecchiature per la realizzazione di programmi e di eventi speciali (PMSE) alle nuove frequenze nella banda UHF o ad altre bande,
— analizzare il costo delle campagne di comunicazione per i cittadini,
— analizzare il costo per i consumatori e i cittadini per adattare o aggiornare le apparecchiature di ricezione televisiva quali antenne e televisori,
— analizzare le implicazioni relative ai costi per le trasmissioni radiofoniche,
— valutare l'impatto sulla disponibilità e qualità dei programmi TV verso i cittadini dopo il rilascio della banda a 700 MHz,
— fornire una panoramica delle migliori pratiche per la compensazione dei costi assieme alle norme sugli aiuti di Stato,
— proporre misure a livello dell'UE che facilitino la transizione riducendo gli impatti socio-economici negativi.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio relativo alla mappatura (fase II): servizi, domanda, investimenti e infrastrutture a banda larga in Europa — SMART 2014/0016.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Tale studio segue la fase I di uno studio relativo alla mappatura (2013–2014) che ha svolto un'indagine delle iniziative di mappatura esistenti in Europa e, sulla base delle migliori pratiche, ha raccomandato una metodologia volta ad aiutare le autorità pubbliche a sviluppare i loro strumenti informatici per la mappatura di servizi, domanda, investimenti e infrastrutture a banda larga. Sulla base di tali risultati, lo studio in questione attuerà tale metodologia per sviluppare un simile strumento informatico per la Commissione. I dati grezzi che saranno raccolti dalle principali parti interessate (autorità pubbliche, operatori e servizi pubblici) produrranno una varietà di stratificazioni di dati: la copertura dei vari tipi di infrastrutture esistenti e previsti, le velocità nominali e reali disponibili per gruppi di persone, i tassi di diffusione per area ecc. I contraenti svilupperanno e verificheranno in particolare un metodo per misurare la qualità del servizio dei progetti a banda larga finanziati dall'UE (per es. CEF, ESIF). Inoltre, il contraente analizzerà il contenuto, la fattibilità, le lacune in materia di investimenti e le misure dei piani nazionali per la banda larga che aiutano a facilitare le attività di mappatura e gli investimenti privati.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio sull'impatto del pacchetto relativo a lavoro, crescita e investimenti (Katainen) nel settore dell'infrastruttura TIC — SMART 2015/0053.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio cercherà di:
— stimare o confermare la «massa critica» di finanziamenti in vista delle potenziali necessità di ciascuno dei progetti che cambieranno le regole del gioco, individuati nell'ambito del pacchetto Juncker,
— sviluppare/analizzare misure per eseguire l'intervento comprese nuove prove sull'effetto moltiplicatore dei vari tipi di intervento,
— analizzare l'interazione e le sinergie potenziali con gli altri settori in vista della realizzazione di un approccio olistico agli investimenti nell'infrastruttura TIC,
— analizzare il meccanismo di esecuzione, in particolare:
• l'utilizzo di strumenti finanziari;
• lo stimolo (accumulo) di investimenti privati;
• lo stimolo di investimenti pubblici nazionali;
• l'utilizzo di possibili finanziamenti pubblici esistenti (ESIF, CEF, altri).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Monitoraggio dello sviluppo normativo e del mercato per comunicazioni elettroniche e servizi digitali nell'UE — SMART 2014/0027.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo è produrre uno strumento di monitoraggio per la valutazione dei progressi nei paesi interessati dall'allargamento dell'UE in merito all'allineamento al quadro dell'UE in materia di servizi relativi alle comunicazioni elettroniche e alla società dell'informazione, e alla convergenza con il mercato unico digitale. Ciò implica la raccolta, l'organizzazione, la valutazione e la presentazione dei dati necessari sotto forma di relazioni ogni 12 mesi, che permetteranno di svolgere analisi comparative dei progressi non solo in merito all'allineamento legislativo ma anche all'applicazione e attuazione delle leggi, e su capacità, trasparenza e autonomia delle autorità di regolamentazione al fine di monitorare gli sviluppi sui mercati e i regolamenti.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Implicazioni relative alla virtualizzazione delle funzioni di rete e alle reti «software-defined» delle tecnologie emergenti in merito al futuro paesaggio delle telecomunicazioni — SMART 2015/0011.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo del presente studio è eseguire prospettive nel settore inesplorato dell'impatto tecnologico e socio-economico della virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) e delle reti «software-defined» (SDN). Questo dovrebbe elaborare il futuro impatto delle 2 possibili tecnologie rivoluzionarie in termini di tempi per l'impiego (graduale), le modalità di migrazione dalle tecnologie esistenti, il potenziale impatto sui modelli aziendali, il potenziale di innovazione, comprese le nuove parti interessate che traggono profitto dagli sviluppi in corso, il potenziale generale di mercato e il loro posizionamento nel quadro normativo relativo alle telecomunicazioni attuale e futuro. L'obiettivo consiste quindi nell'eseguire prospettive su un settore non ben definito e sul suo potenziale impatto su più politiche dell'UE (ricerca e innovazione, politica industriale, politica relativa alle telecomunicazioni).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio relativo alla mappatura dei poli di innovazione dell'Internet degli oggetti in Europa — SMART 2015/0012.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio fornirà una panoramica delle aree geografiche dei poli in questione, una descrizione delle loro attività e alcune classifiche relative a tali attività una volta individuate come ad es.: le infrastrutture più comuni dell'Internet degli oggetti, i principali partner industriali e l'aggregatore della domanda, il livello dei capitali di rischio investiti nell'Internet degli oggetti, le principali società emergenti.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio sui metodi e sulla strategia di raccolta dei dati per gli indicatori principali di prestazione del partenariato pubblico-privato sul 5G (5G-PPP) — SMART 2015/0013.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio mira a fornire linee guida sul calcolo e la convalida (metodologia solida e dati coerenti) degli indicatori principali di prestazione del partenariato pubblico-privato sul 5G (5G-PPP).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Il ruolo dei fondi strutturali e d'investimento europei nel finanziare i progetti di «cloud computing» — SMART 2015/0014.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è duplice.
Il primo obiettivo è eseguire un'analisi dei progetti di cloud esistenti che sono stati finanziati dai fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007–2013 e fornire esempi sulle migliori pratiche in vari Stati membri. Le migliori pratiche dovranno fornire linee guida sul modo in cui il progetto è stato introdotto, mostrando il suo valore aggiunto sul piano economico, sociale e ambientale, nonché le lezioni apprese. L'analisi dovrà essere pubblicata come un risultato separato.
La seconda parte dello studio riguarderà l'attuale periodo di programmazione (2014–2020) e l'offerente eseguirà un'analisi degli accordi di partenariato e dei programmi operativi di un numero di Stati membri variabile da 7 a 10 in relazione all'affidabilità dei progetti di «cloud computing» e fornirà informazioni nelle lingue locali mirando a facilitare l'attuazione dei progetti di cloud.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
L'impatto sociale ed economico di software e servizi sulla competitività e l'innovazione — SMART 2015/0015.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è quello di:
— analizzare l'impatto dell'industria e del mercato dei software sulla competitività e la crescita economica europea sulla base del materiale disponibile assieme ai nuovi dati raccolti,
— valutare l'impatto dello sviluppo di software di imprese che non sono considerate fare parte dell'industria del software sull'innovazione dei loro servizi e prodotti e sulla loro competitività,
— valutare le attuali azioni politiche e fornire ulteriori raccomandazioni per migliorare la posizione competitiva dell'industria del software europea.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio in vista di una valutazione d'impatto per un atto delegato del regolamento eIDAS 910/2014 — SMART 2015/0047.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Individuare e valutare, da una prospettiva tecnico-sociale, organizzativa, economica e politica, le possibili opzioni riguardanti i criteri specifici che dovranno essere soddisfatti da organismi designati per la certificazione dei dispositivi per la creazione di un sigillo elettronico qualificato e per la firma elettronica qualificata ai sensi degli articoli da 29 a 31 e 39 del regolamento (UE) n. 910/2014 «in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE» (regolamento eIDAS).
Lo studio si baserà sulle attuali pratiche (ad es. la cosiddetta «SOG-IS MRA» che affronta il reciproco riconoscimento della certificazione di prodotti di sicurezza in materia di TIC tra diversi paesi europei, lo standard ISO 15408 sul certificato di sicurezza in materia di TIC, la standardizzazione dei «profili di protezione» connessi a ISO 15408, altri possibili meccanismi di certificazione della sicurezza, la decisione 2000/709/CE della Commissione, lo schema di certificazione istituito dal regolamento 2008/765 ecc.). Lo studio dovrà valutare vari scenari possibili per una certificazione che dovrà contemporaneamente essere veloce, garantire la sicurezza dei prodotti certificati ed economicamente fattibile.
Da tale valutazione lo studio dovrà in particolare identificare possibili opzioni per i criteri specifici che dovranno essere soddisfatti dagli organismi designati e che rispecchieranno gli scenari previsti (tali criteri costituiranno il nucleo degli atti delegati previsti).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Prospettiva globale sugli aspetti economici del «cloud computing» — SMART 2015/0017.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è fornire dati sulle dimensioni e sull'impatto dell'erogazione di servizi di «cloud computing» transfrontalieri, inclusa la dimensione e la natura dei flussi di dati transfrontalieri al di fuori dell'Unione europea (originari dell'UE e destinati ai paesi terzi o viceversa) nonché raccomandazioni a supporto di tali sviluppi al fine di consentire alla Commissione di valutare la necessità di ulteriori attività di politica internazionali e all'interno dell'UE nel settore del «cloud computing».
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Chiarimento relativo al quadro normativo applicabile per azioni complete, di auto e co-regolamentazione, nel settore del «cloud computing» — SMART 2015/0018.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è analizzare e fornire chiarimenti sull'applicazione degli esistenti quadri normativi e giuridici (come quelli nel settore delle telecomunicazioni, del commercio elettronico e della protezione dei dati) per gli sviluppi attuali e futuri nel «cloud computing» per quanto riguarda l'offerta di certezze normative e giuridiche al settore del «cloud computing» e ai clienti del «cloud computing» in Europa. Lo studio inoltre consentirà ai servizi della Commissione di individuare il contesto normativo adatto per promuovere aziende innovative e d'investimento, preservando allo stesso tempo importanti valori pubblici.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Inventario delle strutture di sperimentazione nazionali ed europee e piano d'azione relativo alle esigenze future per la sperimentazione avanzata di rete — SMART 2015/0019.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Obiettivi dello studio:
1. Sulla base di XiPi, la banca dati europea delle strutture di sperimentazione sviluppata dal progetto Infinity, lo studio svilupperà un inventario dei laboratori, dei banchi di prova e delle strutture di sperimentazione regionali, nazionali ed europei disponibili ad essere integrati in Fire+ in una disposizione eterogenea ma riconfigurabile ed in evoluzione. La risultante infrastruttura di sperimentazione deve essere esauriente, abbracciare varie tecnologie e permettere l'integrazione su richiesta in risposta alle necessità di utenti e sperimentatori.
2. Individuazione, valutazione e piano d'azione relativo alle esigenze future per la sperimentazione avanzata di rete e servizi aggiuntivi con un'esigenza di sperimentazione di ampia scala sulle strutture esistenti o future in seno a Fire+. Ciò consentirà alle unità Net Futures di promuovere la sperimentazione sulle strutture esistenti di Fire.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Innovazione aperta in «città intelligenti», progettazione per ecosistemi di innovazione di successo — SMART 2014/0037.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'innovazione aperta trova applicazione nel settore pubblico e in particolare nelle città dal momento che l'impatto degli investimenti in innovazione e ricerca dipendono molto dal funzionamento dell'ecosistema dell'innovazione. In pratica non abbiamo ancora descrizioni di processi o metodi sul modo in cui ciò può essere condotto, compresa la partecipazione dei cittadini nel processo di innovazione aperta che considera il capitale sociale un'importante componente d'impatto. All'interno del presente studio si analizzerà e sistematizzerà con casi ed esempi pratici la complessità delle interdipendenze tra i diversi attori e azioni che guidano l'ecosistema dell'innovazione.
I fattori e gli operatori sono indicati in una struttura, dalla quale derivano processi di innovazione e ricerca per la creazione di ecosistemi dell'innovazione aperti. Si analizzano anche metriche per valutare i fattori di successo degli ecosistemi dell'innovazione. Il quadro di cui sopra si concentrerà sul partenariato europeo per l'innovazione «Città e comunità intelligenti». Un aspetto importante riguarderà il modo in cui coinvolgere i cittadini e sviluppare il capitale sociale per nuovi servizi ad alta intensità di TIC orientati agli utenti.
I casi concreti affronteranno il potere delle folle quale parte del coinvolgimento delle parti interessate.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio sul modello di sicurezza per il sistema di interconnessione dei registri commerciali (BRIS) — SMART 2015/0052.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio individuerà e proporrà un modello di sicurezza per l'interconnessione dei registri commerciali che risponderà ai requisiti legali, tecnici e commerciali del BRIS. Il modello dovrà rispettare gli standard di sicurezza che coprono aspetti quali la trasmissione sicura delle informazioni; l'integrità, l'autenticità, la non disconoscibilità e la riservatezza dei dati; l'accesso sicuro di gruppi specifici di utenti autorizzati ai meccanismi di distribuzione delle informazioni. Aver adottato le appropriate misure di sicurezza relative alle comunicazioni tra la piattaforma principale BRIS e i sistemi degli Stati membri è di fondamentale importanza per la corretta realizzazione del sistema.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Lacune di dati per il semestre europeo — SMART 2015/0030.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Il presente studio metterà a disposizione informazioni aggiornate regolarmente per rifornire il sistema di monitoraggio delle politiche digitali e permettere un seguito appropriato nel processo del semestre europeo. Lo studio suggerirà la metodologia appropriata per raccogliere le prove necessarie a valutare i progressi e l'attuazione delle politiche nei settori dove sono state rilevate lacune di dati, ad esempio in relazione a servizi pubblici online, sicurezza informatica, finanziamento di politiche sulle competenze digitali ecc.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Opportunità di lavoro per le TIC — archivio online (Victory) — SMART 2014/0045.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Il presente studio svilupperà un nuovo strumento di dati, un inventario aggiornato mensilmente relativo alle opportunità di lavoro per professionisti delle TIC nell'UE. Fornirà dati a livello NUTS2 e suddividerà i professionisti delle TIC in almeno 20 categorie. L'inventario conterrà ma non pubblicherà le attuali opportunità di lavoro, ma solo analisi statistiche. La raccolta di dati si baserà su robot che scansionano il web. Il presente studio segue uno studio di fattibilità comprendente uno studio pilota eseguito nel 2014 (SMART 2013/59). In origine era previsto per il 2014 ma dallo studio pilota si è capito che l'importo previsto era insufficiente.
Questo è l'unico studio all'interno della DG Connect che sfrutta i «big data» per finalità politiche.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Seconda indagine nelle scuole: TIC nell'istruzione — SMART 2014/0020.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Gli obiettivi dello studio sono misurare i progressi sull'utilizzo e valutare l'impatto dell'utilizzo delle TIC nelle scuole a scopo didattico/di apprendimento. A tal fine verrà ideata e svolta un'indagine appropriata (o più indagini) nei 28 Stati membri dell'UE + Islanda, Norvegia e Turchia e i risultati verranno valutati e discussi in una relazione sullo studio, contenente anche un vasto insieme di grafici e tabelle di dati. Inoltre saranno preparate informazioni sulla situazione di ciascun paese (comprese le attività di istruzione nell'ambito della grande coalizione per i lavori digitali) sotto forma di una serie di singoli profili nazionali.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
L'economia d'argento — SMART 2015/0038.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo scopo generale dello studio sarà analizzare e quantificare il potenziale complessivo e le condizioni per la creazione di nuovi posti di lavoro in Europa e la crescita connessa all'innovazione basata sulle TIC pertinente al cambiamento demografico nonché sviluppare raccomandazioni politiche a livello dell'UE. Lo studio proporrà una metodologia per l'analisi, comprese le fonti di dati e l'estrapolazione al livello europeo, l'analisi delle carenze, l'analisi ragionata per l'intervento politico a livello dell'UE e la quantificazione dei costi/benefici. Lo studio prenderà in considerazione le diverse situazioni socio-economiche presenti in Europa e si baserà su iniziative politiche simili già esistenti o programmate a livello regionale o nazionale nonché su iniziative industriali o d'investimento. Lo studio svilupperà almeno 10 scenari realistici in cui l'innovazione possa creare un impatto sulla crescita e i posti di lavoro ad alto potenziale nei settori pertinenti in Europa, supportati da specifiche raccomandazioni politiche, dati concreti e analisi di sostegno.
Per ciascuno dei 10 scenari si dovrà individuare in modo chiaro le necessità, il potenziale di mercato, i posti di lavoro stimati e l'impatto sulla crescita a livello dell'UE, le parti interessate da coinvolgere, i casi di intervento dell'UE e i contributi evidenti alla creazione del mercato unico digitale europeo.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Supporto all'aumento progressivo di innovazioni nel settore dell'invecchiamento sano e attivo — SMART 2015/0039.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Obiettivi dello studio:
— analizzare il contesto relativo all'aumento progressivo di innovazioni all'interno dell'EIP-AHA (Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento sano e attivo) (supportando le regioni coinvolte o in procinto di intraprendere lo sviluppo o la diffusione di innovazioni),
— analizzare gli altri settori orientati all'innovazione che hanno affrontato con successo le sfide poste dall'aumento progressivo di innovazioni,
— individuare i fattori principali di successo di tali settori che possono essere applicati per supportare il processo relativo all'aumento progressivo di innovazioni nel settore dell'invecchiamento sano e attivo.
Si dovranno esaminare nel dettaglio le cause economiche scatenanti connesse al successo dell'aumento progressivo di innovazioni attraverso i cicli di vita delle innovazioni dallo sviluppo di soluzioni fino al mercato. Si dovranno inoltre analizzare quali sono le condizioni politiche, commerciali o normative che aiuteranno ad aumentare i flussi di investimento verso soluzioni innovative legate all'invecchiamento sano e attivo dalla prospettiva degli investitori del settore privato e degli investimenti pubblici.
Si porrà particolare attenzione all'agevolazione del trasferimento e dell'attuazione di buone pratiche che hanno dimostrato di poter ottenere benefici e risultati concreti. É importante apprendere dalle esperienze più pionieristiche cosa fare ma anche cosa non fare.
La costituzione di «reti di conoscenza» che consentano lo scambio di conoscenze, migliori pratiche o esperienze in un modo molto pragmatico, compresi i contribuiti da altre regioni EIP-AHA e riferimenti esterni (altri settori inclusi i settori di investimento), può rappresentare una strada per raggiungere i risultati attesi.
Tali reti di conoscenza accorceranno la curva di apprendimento per chi adotterà buone pratiche o si avventurerà nella realizzazione e garantiranno che qualsiasi problema incontrato in un settore non venga replicato in altri ambiti.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Processo politico partecipativo e basato su prove attraverso il governo aperto — verso una più rapida realizzazione e adozione del governo aperto — SMART 2015/0041.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è supportare lo sviluppo strategico ed ampliare (compresa la portata settoriale e geografica) l'attuazione di un approccio di governo aperto in Europa. In parallelo la Commissione darà l'esempio applicando i principi del governo aperto, compresa la co-creazione, mediante il processo politico basato su prove. Lo studio sarà composto da 3 incarichi da realizzare in 2 pacchetti di lavoro separati:
— il primo pacchetto di lavoro si concentra su 2 incarichi (lotto 1):
1) comprensione della situazione: inventario dei fattori e delle barriere per un approccio di governo aperto e raccomandazioni per possibili azioni volte ad ampliarne l'attuazione;
2) sviluppo di una metodologia per i prossimi 5 anni: metodologie multidisciplinari per un nuovo processo politico basato su prove per il governo aperto europeo compresi il crowdsourcing e approcci innovativi e iterativi all'analisi dei dati,
— il secondo pacchetto di lavoro (lotto 2) mira a realizzare una piattaforma/strumento per permettere un processo politico basato su prove, dal basso e co-creato nonché il monitoraggio dell'approccio di governo aperto europeo (uno strumento che consenta il monitoraggio e un processo politico dinamico — un «piano d'azione di governo aperto che evolva dinamicamente»).
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: Informazioni sui lotti
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lotto n.: 1 Denominazione: Comprensione della situazione e sviluppo di una metodologia1)Breve descrizione:
— Il primo pacchetto di lavoro si concentra su 2 incarichi (lotto 1):
1) comprensione della situazione: inventario dei fattori e delle barriere per un approccio di governo aperto e raccomandazioni per possibili azioni volte ad ampliarne l'attuazione;
2) sviluppo di una metodologia per i prossimi 5 anni: metodologie multidisciplinari per un nuovo processo politico basato su prove per il governo aperto europeo compresi il crowdsourcing e approcci innovativi e iterativi all'analisi dei dati.
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo
5)Ulteriori informazioni sui lotti:
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lotto n.: 2 Denominazione: Realizzazione di una piattaforma/strumento1)Breve descrizione:
— Il secondo pacchetto di lavoro (lotto 2) mira a realizzare una piattaforma/strumento per permettere un processo politico basato su prove, dal basso e co-creato nonché il monitoraggio dell'approccio di governo aperto europeo (uno strumento che consenta il monitoraggio e un processo politico dinamico — un «piano d'azione di governo aperto che evolva dinamicamente»).
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo
5)Ulteriori informazioni sui lotti:
II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Analisi della domanda e dell'offerta di servizi e prodotti di sicurezza informatica in Europa — SMART 2015/0042.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Lo studio analizzerà l'attuale struttura del mercato della sicurezza digitale in Europa, individuando le previsioni, il dimensionamento e le tendenze di mercato per tipo di soluzione, paese europeo e sottomercato. Dal lato dell'offerta analizzerà la natura e le cause dell'attuale frammentazione di mercato e i raggruppamenti regionali/settoriali di questa industria. Esaminerà nel dettaglio la comparsa di PMI innovative nel settore. Lo studio dovrà fornire un'analisi SWOT dettagliata dell'industria della sicurezza informatica europea e delle attività di esportazione nonché degli investimenti industriali effettuati (sia investimenti esteri che intraeuropei) in Europa in tale settore. Lo studio confronterà la situazione europea con i principali paesi attivi nel settore (in particolare Cina, Israele, Giappone, Corea, Russia e Stati Uniti). Sul lato della domanda lo studio esaminerà i fattori tangibili e intangibili inerenti alla domanda in relazione a soluzioni e prodotti di sicurezza informatica (ad es. fiducia, provenienza geografica, certificazioni, etichette, comportamento degli utenti ecc.) e il modo in cui la domanda viene soddisfatta dall'offerta europea e non europea e analizzerà le lacune. Lo studio si concentrerà sulla domanda relativa a soluzioni di sicurezza informatica nei settori individuati nella direttiva NIS.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Assistenza alla preparazione della valutazione d'impatto che accompagna il riesame della direttiva ePrivacy — SMART 2015/0044.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Studio — la direttiva ePrivacy sarà sottoposta a revisione al fine di adattarla al nuovo quadro di protezione dei dati, considerando gli sviluppi tecnologici e il concetto in evoluzione di «privacy», e di correggerne le inefficienze.
A tale scopo verrà commissionato uno studio con l'obiettivo di:
a) analizzare i diversi aspetti dell'attuale direttiva ePrivacy che possano richiedere modifiche e valutare le possibili misure per affrontarle;
b) analizzare gli impatti economici e sociali delle possibili misure.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Confronto di criteri e processi decisionali tra autorità pubbliche su progetti di città intelligenti — SMART 2015/0045.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo generale è acquisire conoscenze relative ai casi aziendali (costi/benefici, logica e criteri) realizzati per e dalle città, internamente e a favore delle loro parti interessate più vicine quando si adotta un piano di progetto di città intelligente.
Il risultato prefissato del bando è un mix di interviste qualitative e documentarie con autorità cittadine (i contatti verranno forniti dalla CE) volto a sviluppare un'analisi comparativa breve ma aggiornata dei processi, criteri e analisi ragionate utilizzati nel processo decisionale nelle autorità pubbliche. La dimensione del campione comprenderà da 10 a 20 fonti separate per le interviste e da 10 a 20 diverse autorità pubbliche a seconda della scelta metodologica che sarà indicata nel bando.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Studio su un piano di marketing volto a stimolare l'adozione di servizi di identificazione elettronica e servizi fiduciari per il mercato unico digitale — SMART 2015/0046.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è esplorare le potenzialità economiche dei servizi di identificazione elettronica e servizi fiduciari in un mercato unico digitale pienamente integrato a livello dell'UE (compreso l'«e-government») e rilevare inoltre la dimensione internazionale inerente i servizi fiduciari.
A tale scopo lo studio eseguirà, per quanto possibile dato l'importo a disposizione, un'analisi di mercato e produrrà quindi un piano di marketing volto a stimolare l'adozione di servizi di identificazione elettronica e servizi fiduciari al fine di sfruttarne al massimo le capacità. Lo studio dovrà esaminare almeno la segmentazione del mercato, la proposta di valore, i canali, il confezionamento e la consegna utilizzando la metodologia e l'approccio consueti per uno studio di marketing. Comprenderà un piano di marketing per amministrazioni pubbliche nell'UE al fine di promuovere i servizi di «e-government» utilizzando servizi di identificazione elettronica e servizi fiduciari.
Il contraente dovrà tuttavia convalidare i propri risultati con 1 o più partner di canale. Dovrà avere la capacità di coinvolgere le principali parti interessate (oltre a spedirgli un questionario), dato che le parti interessate che dovranno essere stimolate dovranno avere la possibilità di contribuire con le proprie esperienze sulla segmentazione del mercato, la proposta di valore ecc. Il contraente in particolare dovrà mantenere i contatti con l'Ufficio di gestione delle parti interessate del CEF (Meccanismo per collegare l'Europa) di DIGIT in relazione alle potenziali parti interessate per i gruppi funzionali del CEF DSI e il consorzio del progetto eSENS.
Infine lo studio dovrà consegnare un insieme di esempi/modelli per l'adozione.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Prezzi dei servizi mobili a banda larga — SMART 2015/0025.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 10: Servizi di ricerca di mercato e di sondaggio dell’opinione pubblica
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo è sviluppare una miglior comprensione raccogliendo informazioni sui prezzi relativi ai servizi mobili a banda larga. Lo studio dovrà esaminare le offerte dei servizi mobili a banda larga in tutti gli Stati membri forniti da tutti gli operatori di rete mobile. I pacchetti autonomi e aggregati nonché i pacchetti per smartphone e dongle dovranno essere trattati separatamente. La raccolta di dati dovrà fornire informazioni sui confronti nei paesi.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79310000 Servizi di ricerche di mercato
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi connesse alla libertà di informazione (Articoli 5, 6, 7, 14, 15, 28, 30) — SMART 2015/0048.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo del presente studio è fornire una valutazione dei benefici e dei costi normativi delle norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi nel settore del pluralismo e della libertà dei mezzi di comunicazione. In tale contesto il contraente dovrà eseguire una valutazione dell'interazione di tali norme specifiche con le norme orizzontali della direttiva sui servizi di media audiovisivi quali gli articoli 1–4, 29–33. Ciò dovrà inoltre comprendere una valutazione dell'impatto dell'attuale campo di applicazione materiale e geografico della direttiva nonché del sistema di regolamentazione differenziata, ovvero la differenza di regolamentazione tra servizi su richiesta e di trasmissione.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi sulle comunicazioni commerciali (Articoli da 9 a 11 e articoli da 19 a 26) — SMART 2015/0049.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è fornire una valutazione dei benefici e dei costi normativi delle norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi nel settore delle comunicazioni commerciali. In tale contesto il contraente dovrà eseguire una valutazione dell'interazione di tali norme specifiche con le norme orizzontali della direttiva sui servizi di media audiovisivi quali gli articoli 1–4, 29–33. Ciò dovrà inoltre comprendere una valutazione dell'impatto dell'attuale campo di applicazione materiale e geografico della direttiva nonché del sistema di regolamentazione differenziata, ovvero la differenza di regolamentazione tra servizi su richiesta e di trasmissione. Per il presente studio sarà inoltre essenziale includere una valutazione delle recenti tendenze di mercato. Ciò dovrà comprendere il numero di telespettatori per i servizi su richiesta e di trasmissione, inclusi gli ascolti per gruppi di età nonché le quote di mercato dei fornitori di servizi di media, inclusi i fornitori nazionali ed esteri.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi riguardanti la tutela dei minori (Articoli 12, 27) — SMART 2015/0050.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è fornire una valutazione dei benefici e dei costi normativi delle norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi riguardanti la tutela dei minori. In tale contesto il contraente dovrà eseguire una valutazione dell'interazione di tali norme specifiche con le norme orizzontali della direttiva sui servizi di media audiovisivi quali gli articoli 1–4, 29–33. Ciò dovrà inoltre comprendere una valutazione dell'impatto dell'attuale campo di applicazione materiale e geografico della direttiva nonché del sistema di regolamentazione differenziata, ovvero la differenza di regolamentazione tra servizi su richiesta e di trasmissione. Ciò dovrà sviluppare e integrare le attività nel contesto della coalizione «Internet migliore per i ragazzi» e del programma «Internet più sicuro».
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi sulla promozione di opere europee (Articoli 8, 13, 16 e 17) — SMART 2015/0051.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
L'obiettivo dello studio è fornire una valutazione dei benefici e dei costi normativi delle norme della direttiva sui servizi di media audiovisivi riguardanti la promozione di opere europee. In tale contesto il contraente dovrà eseguire una valutazione dell'interazione di tali norme specifiche con le norme orizzontali della direttiva sui servizi di media audiovisivi quali gli articoli 1–4, 29–33. Ciò dovrà inoltre comprendere una valutazione dell'impatto dell'attuale campo di applicazione materiale e geografico della direttiva nonché del sistema di regolamentazione differenziata, ovvero la differenza di regolamentazione tra servizi su richiesta e di trasmissione. Ciò dovrà sviluppare le relazioni esistenti ed integrarle, in particolare le relazioni della Commissione sugli articoli 13, 16 e 17.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Agevolare il flusso di dati transfrontaliero all'interno del mercato unico digitale: studio relativo alle restrizioni sulla localizzazione dei dati — fase 1 — SMART 2015/0016.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
i requisiti specifici relativi ai dati all'interno degli Stati membri limitano il flusso transfrontaliero di informazioni e formano una barriera al mercato unico digitale.
Quale risultato dell'analisi preliminare condotta nel contesto del partenariato europeo per il «cloud computing», si è riscontrato che tali requisiti vengono raramente indicati nel diritto nazionale formale mentre più spesso vengono introdotti in norme, linee guida o regolamenti di livello inferiore. In quanto tali sono spesso specifici per settore e possono risultare non chiaramente visibili come i requisiti di localizzazione dei dati.
1. L'obiettivo principale dello studio è stabilire una metodologia che esaminerà e mapperà i requisiti formali esistenti all'interno dell'Unione europea (in almeno 5 Stati membri). Le barriere come i requisiti formali dovranno essere elencate e classificate nello studio al fine di individuare i settori specifici in cui sono utilizzate di frequente e i tipi di documenti legislativi e non in cui sono riportate.
2. Lo studio dovrà consentire una comprensione comune dei requisiti di localizzazione dei dati negli Stati membri e delle categorie di dati a cui si applicano, nonché una comprensione delle assicurazioni richieste riguardo alla loro posizione da un punto di vista legale, tecnologico e applicativo.
3. Lo studio stimerà inoltre i costi di questi requisiti formali e i costi e benefici dovuti alla transizione dai requisiti formali a quelli funzionali. Lo studio dovrà utilizzare i dati primari e/o secondari esistenti e disponibili ove applicabile.
4. Lo studio mirerà inoltre a raccomandare requisiti funzionali (ad es. misure di sicurezza) che potrebbero sostituire i requisiti formali quali la localizzazione dei dati al fine di agevolare i flussi di dati transfrontalieri.
5. Lo studio fornirà raccomandazioni su nuovi concetti politici.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: II.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Agevolare il flusso di dati transfrontaliero all'interno del mercato unico digitale: studio relativo alle restrizioni sulla localizzazione dei dati — fase 2 — SMART 2015/0054.
II.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneCategoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
II.3)Informazioni relative all'accordo quadroL’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro: no
II.4)Breve descrizione della natura e dell'entità oppure del valore delle forniture o dei servizi:
Se la metodologia descritta da uno studio precedente (fase 1, SMART 2015/0016) si dimostrerà praticabile e utile ma i risultati avranno bisogno di un'ulteriore rifinitura o di dati/informazioni supplementari:
i requisiti specifici relativi ai dati all'interno degli Stati membri limitano il flusso transfrontaliero di informazioni e formano una barriera al mercato unico digitale.
Quale risultato dell'analisi preliminare condotta nel contesto del partenariato europeo per il «cloud computing», si è riscontrato che tali requisiti vengono raramente indicati nel diritto nazionale formale mentre più spesso vengono introdotti in norme, linee guida o regolamenti di livello inferiore. In quanto tali sono spesso specifici per settore e possono risultare non chiaramente visibili come i requisiti di localizzazione dei dati.
1. L'obiettivo principale dello studio è stabilire una metodologia che esaminerà e mapperà i requisiti formali esistenti all'interno dell'Unione europea (in almeno 5 Stati membri). Le barriere come i requisiti formali dovranno essere elencate e classificate nello studio al fine di individuare i settori specifici in cui sono utilizzate di frequente e i tipi di documenti legislativi e non in cui sono riportate.
2. Lo studio dovrà consentire una comprensione comune dei requisiti di localizzazione dei dati negli Stati membri e delle categorie di dati a cui si applicano, nonché una comprensione delle assicurazioni richieste riguardo alla loro posizione da un punto di vista legale, tecnologico e applicativo.
3. Lo studio stimerà inoltre i costi di questi requisiti formali e i costi e benefici dovuti alla transizione dai requisiti formali a quelli funzionali. Lo studio dovrà utilizzare i dati primari e/o secondari esistenti e disponibili ove applicabile.
4. Lo studio mirerà inoltre a raccomandare requisiti funzionali (ad es. misure di sicurezza) che potrebbero sostituire i requisiti formali quali la localizzazione dei dati al fine di agevolare i flussi di dati transfrontalieri.
5. Lo studio fornirà raccomandazioni su nuovi concetti politici.
Importo totale degli appalti da indire che rientrano nelle categorie 10 e 11: 9 000 000 EUR.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca, 79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.6)Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione
II.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.8)Informazioni complementari: Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Informazioni concernenti appalti riservati
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni sui fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: http://ec.europa.eu/digital-agenda/
VI.2)Informazioni complementari:
VI.3)Informazioni sul quadro normativo generale
VI.4)Data di spedizione del presente avviso:19.12.2014