Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contattoDenominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: plateau de Kirchberg
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2929
Paese: Lussemburgo
All'attenzione di: unità «Contratti e appalti»
Posta elettronica: inlo.ao-lux@ep.europa.eu
Telefono: +352 4300-23570
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://europarl.europa.eu
Accesso elettronico alle informazioni: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=1184
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
I punti di contatto sopra indicati
I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatriciL'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Acquisto di 5 furgoni di ≤ 3,5 tonnellate.
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneForniture
Acquisto
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Lussemburgo.
Codice NUTS LU LUXEMBOURG (GRAND-DUCHÉ)
II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Acquisto di 5 furgoni di ≤ 3,5 tonnellate, inclusa la ripresa di 5 furgoni Iveco Daily appartenenti attualmente al Parlamento europeo.
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)34130000 Veicoli a motore per trasporto merci
II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no
II.1.8)LottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9)Informazioni sulle variantiAmmissibilità di varianti: no
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
Acquisto di 5 furgoni di ≤ 3,5 tonnellate, inclusa la ripresa di 5 furgoni Iveco Daily appartenenti attualmente al Parlamento europeo.
II.2.2)OpzioniOpzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:
Non applicabile.
III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Le somme dovute per l'esecuzione del presente contratto sono pagabili entro un termine di 30 giorni di calendario.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.1.4)Altre condizioni particolariLa realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
III.2.2)Capacità economica e finanziaria
III.2.3)Capacità tecnicaInformazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
in particolare, il Parlamento europeo richiede che gli offerenti appartengano ad una rete di concessionari abilitati della marca dei furgoni proposti. A tal fine, gli offerenti dovranno allegare alla propria offerta la prova dell'appartenenza ad una rete simile.
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio
Sezione IV: Procedura
IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di proceduraAperta
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazionePrezzo più basso
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronicaRicorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
06B10/2015/M056.
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appaltono
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivoDocumenti a pagamento: no
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione22.2.2016
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazioneQualsiasi lingua ufficiale dell'UE
IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertain giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8)Modalità di apertura delle offerteData: 29.2.2016 - 14:30
Luogo:
Parlamento europeo, edificio Konrad Adenauer, 2929 Lussemburgo, LUSSEMBURGO.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: può partecipare alla visita al massimo 1 rappresentante per ogni offerente.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni sulla periodicitàSi tratta di un appalto periodico: no
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3)Informazioni complementari VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale della Corte di giustizia dell'Unione europea
Città: Lussemburgo
Paese: Lussemburgo
Indirizzo internet: http://curia.europa.eu
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Mediatore europeo
Città: Strasburgo
Paese: Francia
Indirizzo internet: http://ombudsman.europa.eu
VI.4.2)Presentazione di ricorsi
VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:25.12.2015