Servizi - 2900-2021

05/01/2021    S2

Italia-Napoli: Servizi di verifica della progettazione di strutture portanti

2021/S 002-002900

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: SI 047/2020: Servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli
Città: Napoli
Codice NUTS: ITF33 Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
Persona di contatto: RUP: arch. Paolo Parravicini
E-mail: pparravicini@cittametropolitana.na.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.cittametropolitana.na.it
Indirizzo del profilo di committente: www.cittametropolitana.na.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://pgt.cittametropolitana.na.it/portale/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://pgt.cittametropolitana.na.it/portale/
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://pgt.cittametropolitana.na.it/portale/
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SI047/2020: Servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla valivazione di progetti

II.1.2)Codice CPV principale
71328000 Servizi di verifica della progettazione di strutture portanti
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 868 400.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per un solo lotto
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Nuove edificazioni ed ampliamenti, ristrutturazioni ed adeguamenti — CIG: 8568480561.

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
71328000 Servizi di verifica della progettazione di strutture portanti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF33 Napoli
Luogo principale di esecuzione:

Città metropolitana di Napoli

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Procedura telematica aperta per l’affidamento, mediante accordi quadro, dei servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli, suddiviso in n. tre lotti distinti e indipendenti.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 340 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante si riserva la facoltà, per ciascun lotto:

— di includere ulteriori interventi, rispetto a quelli previsti negli elenchi allegati al bando, con o senza esclusione di interventi già previsti negli stessi elenchi,

— di estendere la durata di cui al precedente articolo per un ulteriore periodo opzionale di 1 anno (dodici mesi), fermo ed impregiudicato il valore massimo stimato dei servizi affidabili per ciascun lotto. A tale fine la stazione appaltante comunicherà all’operatore economico, prima della naturale scadenza, la volontà di estendere la durata dell’accordo quadro per l’ulteriore periodo.

La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del codice, di affidare all’aggiudicatario di ogni singolo lotto, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti, nel periodo di vigenza di ogni singolo accordo quadro, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, attingendo al finanziamento per eventuali lotti andati deserti, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento, come di seguito indicati: servizi di ingegneria e architettura relativi alla verifica e supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli di cui agli elenchi inseriti nei lotti andati deserti nella procedura di gara per una durata pari a due anni per un importo stimato complessivamente non superiore — per ogni singolo lotto — al 50 % del valore del contratto iniziale del lotto deserto, al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Ristrutturazioni restauri ed interventi complessi su edifici esistenti — CIG: 8568481634.

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
71328000 Servizi di verifica della progettazione di strutture portanti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF33 Napoli
Luogo principale di esecuzione:

Città metropolitana di Napoli

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Procedura telematica aperta per l’affidamento, mediante accordi quadro, dei servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli, suddiviso in n. tre lotti distinti e indipendenti.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 420 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante si riserva la facoltà, per ciascun lotto:

— di includere ulteriori interventi, rispetto a quelli previsti negli elenchi allegati al bando, con o senza esclusione di interventi già previsti negli stessi elenchi,

— di estendere la durata di cui al precedente articolo per un ulteriore periodo opzionale di 1 anno (dodici mesi), fermo ed impregiudicato il valore massimo stimato dei servizi affidabili per ciascun lotto. A tale fine la stazione appaltante comunicherà all’operatore economico, prima della naturale scadenza, la volontà di estendere la durata dell’accordo quadro per l’ulteriore periodo.

La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del codice, di affidare all’aggiudicatario di ogni singolo lotto, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti, nel periodo di vigenza di ogni singolo accordo quadro, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, attingendo al finanziamento per eventuali lotti andati deserti, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento, come di seguito indicati: servizi di ingegneria e architettura relativi alla verifica e supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli di cui agli elenchi inseriti nei lotti andati deserti nella procedura di gara per una durata pari a due anni per un importo stimato complessivamente non superiore — per ogni singolo lotto — al 50 % del valore del contratto iniziale del lotto deserto, al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Viabilità e riqualificazione paesaggistica — CIG: 8568482707.

Lotto n.: 3
II.2.2)Codici CPV supplementari
71328000 Servizi di verifica della progettazione di strutture portanti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF33 Napoli
Luogo principale di esecuzione:

Città Metropolitana di Napoli

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Procedura telematica aperta per l’affidamento, mediante accordi quadro, dei servizi di ingegneria e architettura inerenti la verifica e il supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli, suddiviso in n. tre lotti distinti e indipendenti.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 75 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante si riserva la facoltà, per ciascun lotto:

— di includere ulteriori interventi, rispetto a quelli previsti negli elenchi allegati al bando, con o senza esclusione di interventi già previsti negli stessi elenchi,

— di estendere la durata di cui al precedente articolo per un ulteriore periodo opzionale di 1 anno (dodici mesi), fermo ed impregiudicato il valore massimo stimato dei servizi affidabili per ciascun lotto. A tale fine la stazione appaltante comunicherà all’operatore economico, prima della naturale scadenza, la volontà di estendere la durata dell’accordo quadro per l’ulteriore periodo.

La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del codice, di affidare all’aggiudicatario di ogni singolo lotto, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti, nel periodo di vigenza di ogni singolo accordo quadro, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, attingendo al finanziamento per eventuali lotti andati deserti, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base del presente affidamento, come di seguito indicati: servizi di ingegneria e architettura relativi alla verifica e supporto alla validazione di progetti di competenza della Città metropolitana di Napoli di cui agli elenchi inseriti nei lotti andati deserti nella procedura di gara per una durata pari a due anni per un importo stimato complessivamente non superiore — per ogni singolo lotto — al 50 % del valore del contratto iniziale del lotto deserto, al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Riportati al par. 7 del disciplinare di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 19/02/2021
Ora locale: 08:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 12 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 19/02/2021
Ora locale: 09:30
Luogo:

Gara telematica

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate è garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul portale, la procedura di gara non prevede sedute pubbliche per l’apertura delle buste telematiche costituenti le offerte.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:

Paragrafo II.1.6 Lotti aggiudicabili: fermo restando il divieto di partecipazione in forma diversa di cui al paragrafo 5 del disciplinare, in caso di trasmissione di più offerte telematiche, sarà considerata l’ultima offerta acquisita a sistema, invalidando tutte le precedenti offerte. Qualora nella stessa offerta telematica il concorrente indichi di voler partecipare a più di un lotto, lo stesso sarà ammesso soltanto al primo lotto tra quelli indicati nell’ambito delle dichiarazioni integrative.

L'appalto è sottoposto al protocollo di legalità sottoscritto in data 2.8.2019.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Campania
Indirizzo postale: piazza Municipio 43
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Termini indicati dall'art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Direzione gare e contratti
Indirizzo postale: via Santa Maria la Nova 43
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
31/12/2020