La procedura di gara sarà interamente gestita sul sistema telematico di acquisto di IPZS accessibile all’indirizzo www.eproc.ipzs.it, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016; per partecipare le imprese interessate dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale www.eproc.ipzs.it secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara. Per poter partecipare richiesto inoltre il possesso dei requisiti tecnici pubblicati all’indirizzo www.eproc.ipzs.it nonché di un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (previsto dall’art. 29, comma 1, del D.Lgs. n. 82/2005), generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall’art 38, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e dall’art. 65 del D.Lgs. n. 82/05.La durata del contratto potrà essere prorogata, ai sensi dell’art. 106 c. 11 del D.Lgs. 50/2016, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per IPZS.Il concorrente accetta di ricevere le comunicazioni di cui all’art. 76 del D.Lgs. 50/2016 nell’apposita sezione Comunicazioni Gara; del sistema per la gara in oggetto ed indica il domicilio eletto alternativo per le suddette comunicazioni nel caso di indisponibilità del sistema e comunque in ogni caso in cui IPZS lo riterrà opportuno. Responsabile del procedimento per la fase dell’affidamento l’avv. Alessio Alfonso Chimenti, direttore della Direzione Affari Legali e Acquisti. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. L’istituto si riserva inoltre di:
— non procedere all’aggiudicazione laddove sia intervenuta medio tempore una convenzione Consip le cui condizioni economiche dovessero risultare più convenienti rispetto a quelle derivanti dall’esito della presente procedura,
— recedere in qualsiasi tempo dal contratto di appalto laddove intervenga, successivamente alla stipula, una convenzione Consip le cui condizioni economiche dovessero risultare più convenienti rispetto a quelle del contratto stipulato e l’appaltatore non acconsenta ad una modifica in linea con dette condizioni, previo pagamento delle prestazioni già eseguite oltre al decimo delle prestazioni non ancora eseguite.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti sono obbligatori e saranno trattati per le finalità connesse alla presente procedura e ai rapporti conseguenti nonché per gli adempimenti imposti dalla legge. Per tali ragioni la mancata indicazione degli stessi preclude la partecipazione del concorrente. Si informa che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela alla riservatezza. Il trattamento verrà effettuato con procedure anche informatizzate — pur in caso di eventuali comunicazioni a terzi — con logiche correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Lo stesso trattamento verrà effettuato a cura della commissione di gara, ove prevista. Il concorrente gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto, in virtù dei quali potrà chiedere e ottenere, tra l’altro, informazioni circa i dati che lo riguardano e circa le finalità e le modalità del trattamento; potrà anche chiedere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, l’anonimizzazione e il blocco.