Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.
Indirizzo postale: Viale delle Olimpiadi n. 61
Città: Roma
Codice NUTS:
ITI43 RomaCodice postale: 00135
Paese: Italia
Persona di contatto: Rup ing. Valerio Petrinca
E-mail:
protocollo@infrastrutturemilanocortina2026.itIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.simico.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: Società interamente a partecipazione pubblica
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: altro
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura aperta per prestazioni specialistiche di progettazione relativo a un nuovo bacino ed impianto innevamento artificiale dello Snow Park presso area sciistica di Mottolino a Livigno (SO)
II.1.2)Codice CPV principale71000000 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
La società appaltante, in accordo con quanto previsto dall’art.24 del D.lgs. 50/2016, intende espletare attraverso il proprio ufficio tecnico le prestazioni relative ai Servizi di Ingegneria e Architettura funzionali alla realizzazione dell’intervento, intendendo affidare attraverso la presente procedura le prestazioni specialistiche relative alla progettazione di un nuovo bacino idrico ed un nuovo impianto di innevamento artificiale funzionali al nuovo Snow Park presso area sciistica di Mottolino a Livigno (SO)
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 302 184.21 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC44 Sondrio
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Le prestazioni oggetto di appalto ai sensi dell’art. 23, comma 3 del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. e del d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e ss.mm.ii., consistono nelle attività di seguito descritte:
- Sviluppo delle prestazioni specialistiche, relative al progetto di fattibilità tecnica ed economica e al progetto definitivo per appalto integrato, per il bacino e l’impianto di innevamento di Livigno.
Le prestazioni specialistiche sopra descritte saranno svolte dall’affidatario in qualità di componente del gruppo di professionisti individuati per lo svolgimento dei Servizi di Ingegneria e Architettura (in fase di progettazione). L’affidatario svolgerà pertanto il ruolo di progettista firmatario degli ambiti progettuali di propria competenza così come sopra descritti, mentre il ruolo di Responsabile dell’integrazione delle prestazioni specialistiche sarà svolto da un professionista individuato all’interno del personale della Direzione Tecnica della società.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 302 184.21 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 120
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
Procedura accelerata
Motivazione:
art.2 comma 2 Legge 120/2020 e ss.mm. e ii.
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 13/02/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 13/02/2023
Ora locale: 12:30
Luogo:
su Piattaforma telematica Sintel
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:24/01/2023