Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Infratrasporti.To Srl
Indirizzo postale: Corso Novara, 96
Città: Torino
Codice NUTS:
ITC11 TorinoCodice postale: 10152
Paese: Italia
Persona di contatto: ing. Marco Cesaretti
E-mail:
infrato@infrato.itTel.: +39 0115592711
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://www.infrato.it/Indirizzo del profilo di committente:
https://www.infrato.it/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Settori Speciali
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura di gara aperta per l'affidamento del servizio di Brokeraggio assicurativo per il periodo 2023-2025
Numero di riferimento: 184
II.1.2)Codice CPV principale66518100 Servizi di intermediazione assicurativa
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L’appalto ha per oggetto il servizio di brokeraggio assicurativo come individuato dall’art.
106 D.Lgs.
209/2005 e s.m.i., necessario per lo svolgimento delle attività di Infra.To e comprende tutte le attività e polizze meglio specificate nel capitolato Speciale d’Appalto.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 231 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari66518100 Servizi di intermediazione assicurativa
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC11 Torino
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L’appalto ha per oggetto il servizio di brokeraggio assicurativo come individuato dall’art. 106 D.Lgs. 209/2005 e s.m.i., necessario per lo svolgimento delle attività di Infra.To.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice.
La stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di rinnovare il contratto per una durata pari ad ulteriori anni 2 (due) ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a) e art. 35 comma 4 del Codice Appalti.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 231 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 1095
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
La stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di rinnovare il contratto per una durata pari ad ulteriori anni 2 (due) ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a) e art. 35 comma 4 del Codice Appalti.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: sì
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art.
106, comma 11 del Codice.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si richiama documentazione di Gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
Si richiama documentazione di Gara.
Iscrizione nel RUI ( intermediari assicurativi e riassicurativi, sez.
B) art.
109, comma 2, lett.
b), del D.Lgs.
209/2005
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Si richiama documentazione di Gara.
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 24/02/2023
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 24/02/2023
Ora locale: 15:00
Luogo:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Si richiama documentazione di Gara.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:
La stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di rinnovare il contratto per una durata pari ad ulteriori anni 2 (due) ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a) e art. 35 comma 4 del Codice Appalti.
VI.3)Informazioni complementari:
Procedura gestita dalla piattaforma di e-procurement “TuttoGare” (di seguito, “ il Sistema”). Il Sistema, raggiungibile all'indirizzo https://infrato.tuttogare.it/index.php, richiederà la preventiva iscrizione dalla voce “Registrazione operatore economico” visualizzabile sulla Homepage. Per effettuare la registrazione si dovranno seguire le istruzioni contenute nelle “Norme Tecniche e Utilizzo” disponibili sul Portale comunque raggiungibili all’indirizzo: https://infrato.tuttogare.it/operatori_economici/registrazione.php.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Infrato Ufficio Legale
Indirizzo postale: corso Novara
Città: Torino
Codice postale: 10152
Paese: Italia
E-mail:
infrato@infrato.itTel.: +39 0115592711
Indirizzo Internet:
https://www.infrato.it/ VI.5)Data di spedizione del presente avviso:23/01/2023