La procedura sarà gestita interamente via telematica e, pertanto, ciascun offerente deve poter disporre di un personal computer dotato di accesso alla rete Internet e di un indirizzo di posta elettronica certificata.
Ai sensi dell’art. 209 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., si precisa che nel contratto non sarà contemplata la clausola compromissoria.
L’affidamento in subappalto è ammesso, nei termini ed alle condizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
ENAV si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, sempreché l’offerta sia considerata conveniente congrua ed idonea all’oggetto dell’appalto.
Si precisa, inoltre, che ENAV si riserva di:
a) non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale;
b) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;
c) di non stipulare motivatamente il Contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l’aggiudicazione;
d) procedere ad interpellare, ai sensi dell’articolo 110 del D.Lgs. 50/2016, progressivamente gli operatori economici che hanno partecipato all’originaria procedura di gara e risultati dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l’affidamento del completamento delle prestazioni contrattuali alle medesime condizioni già proposte dall’aggiudicatario in sede di offerta.
,La Commissione di gara procederà applicando l’istituto dell’inversione procedimentale di esame delle offerte (cd. Inversione delle buste)..verranno aperte prima le offerte tecniche, quindi ad esito valutazione, saranno aperte e valutate quelle economiche e solo successivamente si darà corso alla valutazione della documentazione amministrativa attinente alla verifica di idoneità dei concorrenti.