Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di prenotazione viaggi e alberghi
Numero di riferimento: EMA/2017/15/ST
II.1.2)Codice CPV principale63510000 Servizi di agenzie di viaggi e servizi affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'Agenzia europea per i medicinali intende stipulare un contratto di servizi con un unico fornitore per la prestazione di servizi di prenotazione viaggi e alberghi.
Inoltre, al contraente sarà richiesto di negoziare tariffe preferenziali per gli hotel e di fornire, supportare e mantenere uno strumento di prenotazione online basato sul web, consentendo ai viaggiatori dell’EMA di richiedere hotel e viaggi direttamente dall'agente di viaggio.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 28 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: UKI42 Not specified
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 28 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
Il contratto sarà stipulato per un periodo iniziale di 12 mesi, seguito da tre possibili rinnovi, ciascuno di 12 mesi.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Come indicato nel capitolato d'appalto.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 05/04/2018
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 10/04/2018
Ora locale: 14:00
Luogo:
Agenzia europea per i medicinali, 30 Churchill Place, Canary Wharf, London, E14 5EU, Regno Unito.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Massimo 1 rappresentante per ogni offerente potrà essere presente all'apertura delle offerte. Per motivi di sicurezza, gli offerenti dovranno registrarsi entro il termine stabilito (cfr. lettera di invito a presentare offerta) per essere autorizzati ad assistere all'apertura.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: sì
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Si noti che può essere presentata 1 sola offerta da parte di ciascun offerente per lotto.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Si possono presentare osservazioni relative alla procedura di aggiudicazione all'amministrazione aggiudicatrice indicata al punto I.1. Se, a parere del ricorrente, vi è stata cattiva amministrazione, questi potrà presentare una denuncia al Mediatore europeo entro 2 anni dalla data in cui è venuto a conoscenza dei fatti a cui si riferisce la denuncia (cfr. http://www.ombudsman.europa.eu). Tale denuncia non produce l'effetto né di sospendere il termine ultimo per la presentazione di ricorsi né di aprirne uno nuovo. Entro 2 mesi dalla notifica della decisione di aggiudicazione si può presentare ricorso all'organismo di cui al punto VI.4.1.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Agenzia europea per i medicinali
Indirizzo postale: 30 Churchill Place
Città: London
Codice postale: E14 5EU
Paese: Regno Unito
E-mail:
info@ema.europa.euTel.: +44 2036606000
Indirizzo Internet:
http://www.ema.europa.eu VI.5)Data di spedizione del presente avviso:20/02/2018