Servizi - 113779-2019

12/03/2019    S50

Grecia-Maroussi: Sostegno alle attività per la sicurezza delle informazioni nel settore energetico

2019/S 050-113779

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione
Indirizzo postale: 1 Vasilissis Sofias Street
Città: Maroussi
Codice NUTS: EL30 Aττική
Codice postale: 15124
Paese: Grecia
Persona di contatto: Procurement Officer
E-mail: procurement@enisa.europa.eu
Tel.: +30 2814409711
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.enisa.europa.eu
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=4559
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=4559
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Sicurezza delle reti e dell'informazione

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Sostegno alle attività per la sicurezza delle informazioni nel settore energetico

Numero di riferimento: ENISA F-COD-19-T14
II.1.2)Codice CPV principale
73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L'ENISA intende stipulare un contratto di appalto di servizi con un minimo di 2 e un massimo di 5 prestatori di servizi che possano prestare sostegno per le attività in materia di sicurezza nel settore energetico. Gli aggiudicatari dovranno essere in grado di dimostrare esperienze e competenze significative in tale settore, con enfasi sugli aspetti affrontati nel programma annuale di lavoro dell'ENISA.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: EL30 Aττική
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Ci aspettiamo che gli offerenti abbiano esperienza e conoscenze nei seguenti argomenti.

— questioni di sicurezza dell'informazione energetica, con particolare attenzione al settore dell'energia elettrica, del petrolio e/o del gas,

— questioni di sicurezza ICS-SCADA, ad es. sicurezza OT, convergenza IT/OT, scansione su larga scala (come SHODAN), ecc.

— questioni di politica e regolamentari relative alla resilienza delle infrastrutture e dei servizi essenziali a livello nazionale e/o europeo, incluse le attività relative alla protezione delle infrastrutture critiche informatizzate (CIIP) e alla sicurezza ICS-SCADA,

— strategia e politica di sicurezza informatica e di protezione delle infrastrutture critiche informatizzate a livello nazionale e/o europeo, ad es. la direttiva europea sulle infrastrutture critiche (2008/114 / CE), la strategia europea di sicurezza informatica,

— attività di servizi essenziali (con particolare enfasi nel settore energetico), pratiche di sicurezza e conoscenza del quadro normativo, ad es. direttiva NIS, GDPR, pacchetti UE per le telecomunicazioni,

— segnalazione degli incidenti e schemi di segnalazione degli incidenti rilevanti in settori critici, ad esempio le telecomunicazioni (articoli 13a del pacchetto telecom),

— Linee guida sulle buone pratiche e gli standard in materia CIIP, ad es. linee guida ENISA sulle buone pratiche, linee guida CPNI sulle buone pratiche per la sicurezza dei sistemi di controllo industriale, documenti di sicurezza ANSSI ICS (metodo di classificazione e misure chiave e misure dettagliate), IEC 62351. IEC 62443, ISO 27001, ISO 27002, ISO 27019, NERC CIP standards, ANSI/ISA 99 etc.,

— problemi di sicurezza delle reti e delle informazioni, ad es. sicurezza internet e web, crittografia, test, gestione della sicurezza, ecc.,

— sicurezza e resilienza delle infrastrutture e questioni relative a CIIP e all’energia, come infrastrutture chiave pubbliche (PKI) e protocolli principali.

Vari contratti specifici basati sul programma di lavoro annuale dell'ENISA, in particolare nel settore energetico, saranno indetti periodicamente per i contraenti quadro aggiudicatari sulla base della procedura di "riapertura della gara". A seconda delle esigenze dell'ente appaltante e della disponibilità di bilancio, detto bilancio globale potrà essere aumentato fino al 50 % utilizzando la "procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara".

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

I contratti quadro conseguenti saranno stipulati per un periodo iniziale di 12 mesi, rinnovabili su base annua fino a un massimo di 3 anni.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Come indicato nel capitolato d'appalto.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con diversi operatori
Numero massimo di partecipanti all'accordo quadro previsto: 5
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 08/04/2019
Ora locale: 18:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Inglese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 3 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 09/04/2019
Ora locale: 10:00
Luogo:

ENISA Athens office, Vasilissis Sofias Street 1, 151 24 Maroussi, Attiki, GRECIA.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Potrà assistere all'apertura delle offerte al massimo 1 rappresentante legale per ciascun offerente. Gli offerenti dovranno notificare all'Agenzia per iscritto la loro intenzione di partecipare tramite e-mail all'indirizzo: procurement@enisa.europa.eu almeno 3 giorni lavorativi prima della sessione d'apertura. In mancanza di tale informazione, l'ente appaltante si riserverà il diritto di rifiutare l'accesso ai propri locali.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Corte di giustizia dell'Unione europea
Indirizzo postale: Boulevard Konrad Adenauer, Kirchberg
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: cfi.registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2600
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Mediatore europeo
Indirizzo postale: 1 avenue du Président Robert Schuman, PO Box 403
Città: Strasbourg
Codice postale: 67001
Paese: Francia
E-mail: eo@ombudsman.europa.eu
Tel.: +33 388172313
Fax: +33 388179062
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
28/02/2019