Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Comune di Firenze - Direzione Servizi Tecnici
Indirizzo postale: via Giotto 4
Città: Firenze
Codice NUTS:
ITI14 FirenzeCodice postale: 50121
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile Unico del Procedimento (RUP) Ing. Alessandro Dreoni
E-mail:
alessandro.dreoni@comune.fi.itTel.: +39 0552624483
Fax: +39 0552624450
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://www.comune.fi.it/Indirizzo del profilo di committente:
https://affidamenti.comune.fi.it/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
“Riqualificazione urbana del comprensorio via di Legnaia-Via Pisana: int. 1 – Scuola Ghiberti (demolizione e ricostruzione) e Niccolini-Ghiberti; Imp. Sport. Geodetica Legnaia; opere a verde (Riq.ne)”
II.1.2)Codice CPV principale45454000 Lavori di ristrutturazione
II.1.3)Tipo di appaltoLavori
II.1.4)Breve descrizione:
affidamento congiunto (appalto integrato) della progettazione esecutiva (incluso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione) e dell’esecuzione dei lavori per la “Riqualificazione urbana del comprensorio via di Legnaia-Via Pisana: int. 1 – Scuola Ghiberti (demolizione e ricostruzione) e Niccolini-Ghiberti; Imp. Sport. Geodetica Legnaia; opere a verde (Riq.ne) PNRR-M.5 C.2 INV.2.1” rif. progetto L1636/2022, codici opera 210112, 220201, 220202.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 21 192 812.29 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITI14 Firenze
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
come da Capitolato Speciale d’Appalto
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 21 192 812.29 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 600
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
l’Amministrazione si riserva la facoltà di introdurre le seguenti modifiche del contratto ai sensi dell’art 106 co. 1, lett. a) del D.Lgs 50/16, da eseguirsi alle medesime condizioni del contratto originario: ulteriori lavorazioni meglio descritte negli elaborati progettuali nelle parti relative alla fase 2.1, per un importo massimo pari ad Euro 5.175.200,43 (comprensivo di oneri della sicurezza e al netto dell'IVA) e la relativa progettazione esecutiva per un importo di Euro 127.424,44 (al netto di CNPAIA e oneri) come dettagliato agli artt. 2 e 12 del Capitolato Speciale d'Appalto
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
risorse assegnate dall'Unione Europea all'iniziativa Next Generation EU - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE - COMPONENTE 2- INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE - INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.1 “RIGENERAZIONE URBANA”
II.2.14)Informazioni complementari
Importo a base di gara Euro 15.872.576,74 di cui: a) Euro 15.559.734,23 per lavori, comprensivo di Euro 651.950,61 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso e b) Euro 312.842,51 per oneri professionali per progettazione escluso CNPAIA.
La durata dell'appalto è di 540 giorni per i lavori e 60 giorni per la progettazione esecutiva.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Per l’esecuzione lavori e per la progettazione da parte di operatori in forma societaria è richiesta l’iscrizione nel registro della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle Commissioni provinciali per l’artigianato che devono essere coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; per gli operatori economici non residenti in Italia, è richiesta l’iscrizione secondo la legislazione nazionale di appartenenza in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI al D.Lgs 50/16. Per la progettazione esecutiva sono richiesti i titoli di studio e l’iscrizione in albi professionali ed elenchi come specificato nel Capitolato Speciale d’Appalto e nel Disciplinare di gara
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
obbligo di rispetto dei principi e vincoli del PNRR. Si rinvia al Capitolato Speciale d’Appalto.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 27/03/2023
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 30/03/2023
Ora locale: 10:00
Luogo:
Presso Direzione Servizi Tecnici, via Giotto n. 4, Firenze
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
gli offerenti e i loro delegati potranno partecipare alla seduta in videoconferenza a mezzo Microsoft Teams
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Si applica l'inversione procedimentale. CIG 96443701E6, CUP H11B21001880001. Per il dettaglio della gara e per ulteriori informazioni e prescrizioni, comprese le condizioni di partecipazione, si rinvia al disciplinare di gara ed alla documentazione di gara in esso indicata, pubblicati in corrispondenza della gara sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana accessibile all’indirizzo: https://start.toscana.it. Bando e disciplinare sono pubblicati anche sul profilo del committente all’indirizzo https://affidamenti.comune.fi.it.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: T.A.R. Toscana
Indirizzo postale: via Ricasoli 40 Firenze
Città: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia
E-mail:
tarfi_segrprotocolloamm@ga-cert.itTel.: +39 055267301
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
termini previsti dall'art. 120 D.Lgs. 104/2010
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:20/02/2023