I concorrenti dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di idoneità professionale, ai sensi dell’art. 83 comma 6 del D.Lgs. 50/2016 e così come previsto dall’allegato XVII parte II del medesimo decreto, mediante certificazione ISO 9001/2015.
Nel caso di partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei A.T.I., consorzi o GEIE il requisito relativo alle forniture/servizi analoghi effettuati di cui al precedente punto 2 a) deve essere posseduto in misura maggioritaria dall’impresa mandataria nella misura del 51%.
Nel caso di A.T.I., di Consorzi e di G.E.I.E. i requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecniche e professionali devono essere posseduti cumulativamente dagli operatori che compongono il raggruppamento. La mandataria, in ogni caso, deve essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnica con una percentuale maggiore rispetto a ciascuna delle ditte mandanti. La certificazione ISO 9001/2015 deve essere posseduta da tutti gli Operatori Economici facenti parte la A.T.I. il Consorzio o la G.E.I.E.
I concorrenti che intendono avvalersi dei requisiti di altri soggetti nel rispetto di quanto disposto dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 e dall’art. 88 del D.P.R. 207/2010, dovranno allegare la documentazione prescritta dallo stesso art. 89, in caso di avvalimento, i requisiti devono essere posseduti anche dall’impresa ausiliaria, in relazione ai soggetti richiamati dall’art. 45 del D.Lgs. 50/2016.
E' richiesta la disponibilità di almeno un impianto di proprietà o convenzionato, adeguatamente autorizzato, disposto ad accettare il rifiuto in questione per l’intera durata del contratto e per un quantitativo pari alle tonnellate previste nel periodo contrattuale. L’operatore titolare dell’impianto di smaltimento dei rifiuti non può partecipare in forma autonoma alla gara e contemporaneamente concedere in disponibilità l’impianto - in qualunque forma, anche mediante RTI o avvalimento - ad altri operatori economici partecipanti alla gara.
L’impianto deve essere ubicato a una distanza non superiore ai Km. 120 andata e ritorno (centoventi km) dalla sede di Nord Milano Ambiente, sita nel comune di Cinisello Balsamo (Mi) – Via Modigliani 3/5. Al fine di consentire la più ampia partecipazione degli operatori alla presente procedura, è comunque ammessa la partecipazione di operatori il cui impianto, in proprietà o convenzionato, sia ubicato a una distanza dalla sede di Nord Milano Ambiente superiore a 120 km andata e ritorno, ma in tal caso, allo scopo di tenere conto dei costi complessivi di trasporto a carico di Nord Milano Ambiente, il corrispettivo offerto per lo smaltimento sarà incrementato figurativamente, al fine dell’aggiudicazione, del costo di Euro/Km 0,90 (determinato tenendo conto, in modo prudenziale e calmierato, dei costi complessivi di trasporto - carburante, usura del mezzo, costo del personale - commisurati a ciascuna tonnellata trasportata) per il numero di Km eccedenti i Km. 120 del trasporto, tragitto di andata e di ritorno, dalla sede di Nord Milano Ambiente (Via Modigliani 3/5 - Cinisello Balsamo) all’impianto di smaltimento.
Gli impianti di destino indicati dalla ditta appaltatrice dovranno ricevere i rifiuti esclusivamente attraverso le sole operazioni di recupero (da R1 a R13).