Servizi - 144894-2023

10/03/2023    S50

Italia-Pisa: Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione

2023/S 050-144894

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: PROVINCIA DI PISA CENTRALE DI COMMITTENZA PER CONTO DEL COMUNE DI CASCINA
Indirizzo postale: Via Pietro Nenni, 30
Città: Pisa
Codice NUTS: ITI17 Pisa
Codice postale: 56124
Paese: Italia
Persona di contatto: RUP ING. LUISA NIGRO STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI CASCINA
E-mail: gare@provincia.pisa.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.provincia.pisa.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.provincia.pisa.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://start.toscana.it
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

PROGETTAZIONE DEFINTIVIA/ESECUTIVA DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA RESTAURO TEATRO BELLOTTI BON DEL COMUNE DI CASCINA

II.1.2)Codice CPV principale
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizi di architettura e ingegneria finalizzati all’esecuzione dell’attività di “Progettazione definitivo - esecutiva - Direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori, compreso prestazioni specialistiche diverse” dei lavori di restauro, recupero, consolidamento e riqualificazione del Teatro storico “Bellotti Bon” del Comune di Cascina. PROGETTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 640 454.38 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI17 Pisa
Luogo principale di esecuzione:

Comune di Cascina (PI)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizi di architettura e ingegneria finalizzati all’esecuzione dell’attività di “Progettazione definitivo - esecutiva - Direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva dei lavori, compreso prestazioni specialistiche diverse” dei lavori di restauro, recupero, consolidamento e riqualificazione del Teatro storico “Bellotti Bon” del Comune di Cascina PROGETTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Professionalità ed adeguatezza dell’offerta con riferimento all’esperienza specifica acquisita in servizi affini / Ponderazione: 36
Criterio di qualità - Nome: Caratteristiche metodologiche dell’offerta desunte dall’illustrazione delle modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto dell’incarico / Ponderazione: 45
Criterio di qualità - Nome: Adozione di strumenti di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro per i propri dipendenti, nonché delle modalità innovative di organizzazione del lavoro / Ponderazione: 4
Prezzo - Ponderazione: 15
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 640 454.38 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 60
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Fondi PNRR componente M5 C2 - Investimento 2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Requisiti di idoneità previsti dal paragrafo 7.1 del Disciplinare di Gara

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Possesso di Copertura assicurativa contro i rischi professionali, in corso di validità e adeguata al valore dell'appalto

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

E' considerata adeguata una copertura assicurativa non inferiore ad €. 2.000.000,00.

In caso di polizza assicurativa di importo inferiore al valore dell’appalto, il concorrente deve produrre, ai sensi dell’art.83 comma 5-bis del D.Lgs. 50/2016, l’impegno da parte della compagnia assicuratrice, di adeguare il valore della polizza a quello dell’appalto, in caso di aggiudicazione

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

1) Avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni anteriori alla data di pubblicazione del bando, di prestazioni di servizi di ingegneria e di architettura relativi ai lavori di ognuna delle categorie e ID indicati nel disciplinare;

2) numero medio annuo di personale tecnico, utilizzato negli ultimi tre anni

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

1) Importo complessivo, per ogni categoria e ID, pari a 0,40 volte l’importo stimato dei lavori delle rispettive

2) almeno n. 6 unità

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 25/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/03/2023
Ora locale: 10:00
Luogo:

La seduta pubblica si svolgerà in modalità di teleconferenza. Gli operatori economici interessati a partecipare alla seduta dovranno farne richiesta sulla piattaforma telematica START comunicando l'indirizzo e-mail al quale inviare le istruzioni per permettere il collegamento alla piattaforma Cisco WebEx Meetings.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate nonché i dipendenti dei concorrenti muniti di specifica delega

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2 dicembre 2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate al Comune di Cascina entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, e comunque prima della stipula del contratto. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a circa € 5.600,00.

Il contratto non prevede la clausola compromissoria

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR TOSCANA
Indirizzo postale: VIA RICASOLI N.40
Città: FIRENZE
Codice postale: 50129
Paese: Italia
Tel.: +39 0552776427
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
06/03/2023