Servizi - 156214-2023

15/03/2023    S53

Italia-Palermo: Vari servizi di ingegneria

2023/S 053-156214

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Siciliacque S.p.A.
Indirizzo postale: via Vincenzo Orsini, 13
Città: Palermo
Codice NUTS: ITG1 Sicilia
Codice postale: 90139
Paese: Italia
E-mail: desimone@siciliacquespa.it
Tel.: +39 09128081
Fax: +39 091280881
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.siciliacquespa.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.siciliacquespa.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.6)Principali settori di attività
Acqua

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Direzione Lavori e CSE "Adduzione da Montescuro ovest per Mazara, Petrosino, Marsala – Primo Stralcio Funzionale"

II.1.2)Codice CPV principale
71330000 Vari servizi di ingegneria
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizio di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione dell’appalto “Interventi per il potenziamento del sistema idrico della Sicilia Sud-Occidentale: Adduzione da Montescuro ovest per Mazara, Petrosino, Marsala – Primo Stralcio Funzionale”

Codice CIG: 97052100A8 - Codice CUP: C21B21012820001

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 2 391 399.41 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG1 Sicilia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L’appalto ha ad oggetto i servizi di cui all’art. 101, comma 2 e seguenti, del Codice per i lavori dell’appalto “Interventi per il potenziamento del sistema idrico della Sicilia Sud-Occidentale: Adduzione da Montescuro Ovest per Mazara, Petrosino, Marsala – Primo Stralcio Funzionale”, secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche / Ponderazione: 40
Criterio di qualità - Nome: Merito tecnico / Ponderazione: 40
Prezzo - Ponderazione: 20
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 2 391 399.41 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 960
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

PNRR-M2C4-I4.1-A2-53

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Per gli operatori economici organizzati in forma societaria costituisce requisito di idoneità l’iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Gli operatori economici di cui all’art. 46, comma 1, del Codice dovranno essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 1, 2 e 3 del DM 2 dicembre 2016, n. 263.

Il professionista che espleta l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dovrà possedere i requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. 81/2008.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

L’offerta dei concorrenti deve essere corredata di una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto da costituirsi mediante fideiussione bancaria, polizza assicurativa o rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'articolo 106 del D. Lgs. 1° settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e s.m.i.. La cauzione provvisoria dovrà essere valida per almeno 180 giorni successivi al termine previsto per la scadenza della presentazione delle offerte, e dovrà contenere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, e la sua operatività entro 15 gg. a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 12/04/2023
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 12/04/2023
Ora locale: 15:00

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Sicilia - Palermo
Città: Palermo
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
10/03/2023