Servizi - 156844-2023

15/03/2023    S53

Italia-Roma: Servizi di ingegneria meccanica

2023/S 053-156844

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Poste Italiane S.p.A. – CA/ Acquisti – Acquisti Immobiliari
Indirizzo postale: Viale Asia, n. 90
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00144
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile del procedimento: Loris Perna
E-mail: bravosolution@posteprocurement.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.poste.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.posteprocurement.it
I.3)Comunicazione
L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: http://www.posteprocurement.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: http://www.posteprocurement.it
I.6)Principali settori di attività
Servizi postali

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Affidamento in accordo quadro lotto unico del servizio di prestazioni professionali per controllo dei lavori immobiliari relativi al Progetto Polis (Audit_2023)

II.1.2)Codice CPV principale
71333000 Servizi di ingegneria meccanica
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Appalto ai sensi dell’art. 60 del Codice dei Contratti Pubblici (procedura aperta) per l’affidamento in accordo quadro del “servizio di prestazioni professionali per controllo dei lavori immobiliari relativi al Progetto Polis”. L’attività di audit verrà condotta su un campione rappresentativo di immobili soggetti ad interventi di tipologia “Low”, “Medium” e “Top”, affidati a fornitori terzi, al fine di verificare:

• gli impegni assunti con l’Offerta tecnica;

• il rispetto degli adempimenti contrattuali e dei requisiti di sicurezza;

• lo stato di avanzamento lavori;

• lo stato di avanzamento contabile.

Le verifiche prevedono un controllo della documentazione normativa, contrattuale, contabile e la pianificazione di sopralluoghi da concordare preventivamente con il Responsabile del Procedimento di gestione ed esecuzione del contratto

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 313 700.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: IT Italia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Appalto ai sensi dell’art. 60 del Codice dei Contratti Pubblici (procedura aperta) _ servizio di prestazioni professionali per controllo dei lavori immobiliari relativi al Progetto Polis _ lotto unico. CUP J59J21014170008. CIG 9699066277.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 313 700.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Progetto POLIS – finanziato in parte con risorse del Fondo Complementare al PNRR (ex art 1 co 2, lett f) punto 1 del D.L. 59/2021,(convertito con modificazioni, dalla L. 1 luglio 2021, n. 101)recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”, fermo restando quanto previsto all’art. 1. co 8 citato decreto

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

a) Insussistenza di tutti i motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. come richiamato dall’art. 133 co. 1 di detto decreto.

b) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente in caso di Imprese appartenenti all’UE, per servizi di ingegneria/architettura;

c) requisito richiesto solo per le imprese con un numero di dipendenti superiore a 50: essere in regola con la redazione dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale ai sensi dell’art. 46 del Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e produrne copia in sede di presentazione dell’offerta, pena esclusione; solo nel caso di operatori economici con 15 o più dipendenti e sino a 50: impegno a consegnare entro 6 mesi dall’avvio del contratto, la relazione di genere sulla situazione del personale maschile e femminile ai sensi dell’art. 47 co. 3 D.L. 77/2021.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

a) Fatturato globale dei migliori 3 anni degli ultimi 5 esercizi consolidati alla data della pubblicazione del bando e per i quali risultano, alla stessa data, già approvati e depositati i relativi bilanci o denunzie dei redditi non inferiore al doppio dell’importo annuo posto a base di gara (con “n” pari a 2 volte, motivato dalla funzione richiedente in considerazione dell’entità e della complessità dell’incarico e della necessità di poter selezionare un operatore sul mercato con una capacità economica e finanziaria significativa, indice di affidabilità del soggetto e proporzionata al valore dell’affidamento), pertanto non inferiore a € 625.000,00 (euro seicentoventicinquemila);

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Modalità pagamenti come da CSO

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Ammesse forme di partecipazione ex art 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;non ammessi:1.Operatori economici che partecipano singolarmente o in raggruppamento,che risultano già aggiudicatari di contratti\Accordi Quadro per progetto Polis con Poste Italiane S.p.A.,sia singolarmente che in raggruppamento.2.partecipazione in RTI di due o più imprese in grado di soddisfare singolarmente requisiti economici pena esclusione RTI così composto,fatta eccezione per società soggette a comune consolidamento dei rispettivi bilanci ai sensi del D.Lgs. 127/1991 e Dir. 83/349/CEE;3.Impresa partecipante singolarmente e quale componente RTI/Consorzio Ordinario, ovvero partecipante a più RTI/Consorzi Ordinari, pena esclusione dalla procedura dell’Impresa medesima e del RTI/Consorzio Ordinario al quale l’Impresa partecipa.I Consorzi ex art 45 co 2 lett. b) e c)D.lgs. 50/2016 devono indicare in sede di domanda partecipazione/offerta per quali consorziati il consorzio concorre.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 13/04/2023
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 20/04/2023
Ora locale: 11:00
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Lo svolgimento di tutte le relative sedute di commissione sarà effettuato in modalità “riservata” da remoto come meglio specificato nel CSO. La data e l'ora di apertura indicate potrebbero subire variazioni che nel caso verranno opportunamente comunicate.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

Gara espletata con supporto strumenti elettronici ex art. 52 DLgs50/16. Imprese interessate dovranno preventivamente obbligatoriamente chiedere abilitazione portale www.posteprocurement.it. Per partecipare gara Imprese dovranno possedere dotazione tecnica minima indicata in: https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazione_tecnica.jst.

Documentazione dovrà essere sottoscritta con certificato firma digitale, valido, rilasciato da organismo in elenco pubblico certificatori Agenzia Italia digitale. Chiarimenti contenuto gara potranno essere richiesti, in italiano, da Imprese abilitate, con messaggistica on-line sezione dedicata gara, con modalità e termine di cui Modalità di partecipazione. Risposte saranno visibili a sole Imprese abilitate.

Le comunicazioni saranno inviate a indirizzo mail comunicato da Impresa. La durata è stabilita in mesi a decorrere dalla data di stipula dell’Accordo quadro e potrà essere prorogata ex art 106 comma 11 del D Lgs 50/2016 e s.m.i, come meglio specificato in CSO.

Per quanto non previsto si rinvia alle Modalità di partecipazione e allegati. Detti documenti sono disponibili presso indirizzo punto I.3 sul quale verranno pubblicate informazioni su gara e risposte chiarimenti.

Caso avvalimento capacità economico-finanziarie tecniche di altri soggetti ex art 89 DLgs 50/16, Impresa partecipante singolarmente o in RTI/Consorzio dovrà fornire con domanda partecipazione/offerta quanto previsto da art.89 e documentazione come da Modalità di partecipazione. Caso partecipazione RTI ogni componente dovrà attestare in dichiarazione possesso requisiti di cui lettere a), b), c) (requisiti di ordine morale/professionale)

Il RTI dovrà possedere nel suo complesso 100% requisiti richiesti per partecipazione gara.

Caso Consorzi ordinari almeno una delle imprese consorziate deve possedere requisiti previsti per mandataria, mentre le altre devono possedere i requisiti previsti per la/le mandante/i.

Documentazione non in italiano dovrà essere accompagnata da traduzione giurata in italiano

Ammesso subappalto ex art 105 dlgs 50/16, fermi restando divieti e limiti di legge

Fermo restando art 32 co7 DLgs 50/16 Poste ha facoltà richiedere prova possesso requisiti dichiarati e Impresa/RTI dovrà fornire quanto richiesto entro termine indicato da Poste. Esito negativo verifica comporterà esclusione da gara. Caso avvenuta aggiudicazione si procederà a revoca con riserva facoltà aggiudicare gara a concorrente seguente in graduatoria

Poste si riserva in qualsiasi momento non dare prosecuzione in tutto o in parte a espletamento gara e/o aggiudicare in parte

Espletamento procedura gara non costituisce per Poste obbligo affidamento servizio nel suo insieme o in parte e in nessun caso ai concorrenti ivi compreso aggiudicatario potrà spettare alcun compenso remunerazione rimborso o indennità per presentazione offerta

Valore massimo stimato Accordo Quadro è indicativo e non è, in alcun modo, impegnativo per Poste, nulla potrà pretendere Impresa aggiudicataria in caso di affidamento per un importo inferiore a quello stimato. Poste ha facoltà non procedere aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione a oggetto Accordo Quadro. Poste ha facoltà procedere aggiudicazione in presenza una sola offerta valida ovvero in caso due sole offerte valide ferma restando in entrambi i casi applicazione art. 95 co12 DLgs 50/16. Poste per verifica anomalia procederà ex art 97 DLgs 50/16.Poste si riserva avvalersi facoltà ex art 110 DLgs 50/16.

Aggiudicataria, ex art. 216 co.11 D.Lgs. 50/16, dovrà provvedere entro 60gg da aggiudicazione rimborso al Committente spese sostenute per pubblicazione Bando su Quotidiani stimate in € 6.000 oltre IVA che saranno rimborsate con modalità indicate da Poste. Ad Aggiudicataria sarà richiesto inviare prova pagamento.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale competente
Città: Roma
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
10/03/2023