There is a bug affecting the way URLs are displayed in eForms notices. We are working on solving the problem. In the meanwhile, we suggest that you remove the comma (or any other special character) that appears at the end of the URL. We apologize for the inconvenience.

Registration is open for our 4th Workshop with TED reusers, on the 14th of December 2023

Services - 160137-2023

17/03/2023    S55

Italy-San Lazzaro di Savena: Refuse collection services

2023/S 055-160137

Contract notice

Services

Legal Basis:
Directive 2014/24/EU

Section I: Contracting authority

I.1)Name and addresses
Official name: COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA - 0.2 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE
Postal address: PIAZZA BRACCI 1
Town: SAN LAZZARO DI SAVENA
NUTS code: ITH55 Bologna
Postal code: 40068
Country: Italy
Contact person: RUP Dott. Manara Roberto
E-mail: poliziamunicipale@comune.sanlazzaro.bo.it
Telephone: +039 0516228122
Internet address(es):
Main address: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Address of the buyer profile: https://www.comune.sanlazzaro.bo.it
I.3)Communication
The procurement documents are available for unrestricted and full direct access, free of charge, at: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Additional information can be obtained from the abovementioned address
Tenders or requests to participate must be submitted electronically via: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Tenders or requests to participate must be submitted to the abovementioned address
I.4)Type of the contracting authority
Regional or local authority
I.5)Main activity
Public order and safety

Section II: Object

II.1)Scope of the procurement
II.1.1)Title:

PROCEDURA APERTA COMUNITARIA D’URGENZA SU SATER VOLTA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI N. 22 TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA E N. 4 TELECAMERE PER CONTROLLO PARCHI PER MESI 24 RINNOVABILI

Reference number: 9698190F8D
II.1.2)Main CPV code
90511000 Refuse collection services
II.1.3)Type of contract
Services
II.1.4)Short description:

L’appalto ha lo scopo di prevenire ed eventualmente sanzionare i comportamenti scorretti relativamente all’abbandono di rifiuti ovvero al cattivo loro conferimento al servizio di raccolta e smaltimento attraverso il sistema della videosorveglianza nei luoghi sensibili; nello specifico ha per oggetto la realizzazione e gestione di un Sistema di Videosorveglianza tramite la fornitura, mediante noleggio “all inclusive” di complessivamente nr. 22 punti di videocontrollo e video analisi di aree soggette ad abbandono rifiuti e nr. 4 punti di videocontrollo posizionate in parchi pubblici per videosorveglianza cittadina.

L’importo a base di gara dell'appalto è pari ad € 168.400,00 di cui € 5.000,00 per gli oneri della sicurezza oltre IVA. Copre 24 mesi.

II.1.5)Estimated total value
Value excluding VAT: 378 900.00 EUR
II.1.6)Information about lots
This contract is divided into lots: no
II.2)Description
II.2.3)Place of performance
NUTS code: ITH55 Bologna
Main site or place of performance:

Comune di San Lazzaro di Savena

II.2.4)Description of the procurement:

L’appalto ha per oggetto la realizzazione e gestione di un Sistema di Videosorveglianza tramite la fornitura, mediante noleggio “all inclusive” di complessivamente nr. 22 punti di videocontrollo e video analisi di aree soggette ad abbandono rifiuti e nr. 4 punti di videocontrollo posizionate in parchi pubblici per videosorveglianza cittadina.

L’importo a base di gara dell'appalto è pari ad € 168.400,00 di cui € 5.000,00 per gli oneri della sicurezza, oltre IVA. Copre 24 mesi.

L'Appalto prevede un’eventuale rinnovo del valore di Euro 168.400,00 per un ulteriore periodo di 24 mesi di cui oneri della sicurezza pari a Euro 5.000, oltre IVA.

Un’eventuale ulteriore estensione semestrale prevista dal DEC del valore di € 40.850,00, oltre €. 1.250,00 per oneri per la sicurezza, oltre IVA.

Il valore totale dell'appalto comprese opzioni e oneri della sicurezza è pari a € 378.900,00 oltre IVA.

Per la descrizione del servizio si rimanda agli artt. 1 e 3 del CSA.

Le prestazioni oggetto del presente appalto sono riportate dettagliatamente nel disciplinare tecnico, CSA e nei relativi allegati.

II.2.5)Award criteria
Criteria below
Quality criterion - Name: Qualità del servizio Offerta tecnica / Weighting: 70
Cost criterion - Name: Offerta economica / Weighting: 30
II.2.6)Estimated value
Value excluding VAT: 168 400.00 EUR
II.2.7)Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing system
Duration in months: 24
This contract is subject to renewal: yes
Description of renewals:

L’Appalto prevede, ad esclusiva discrezione della Stazione appaltante, un’eventuale rinnovo per un ulteriore periodo di 24 mesi per un valore di € 168.400,00 di cui €. 5.000,00 per oneri per la sicurezza.

II.2.10)Information about variants
Variants will be accepted: no
II.2.11)Information about options
Options: yes
Description of options:

L’Appalto prevede, ad esclusiva discrezione della Stazione appaltante, un eventuale rinnovo per un ulteriore periodo di 24 mesi per un valore di € 168.400,00 di cui €. 5.000,00 per oneri per la sicurezza

e un’eventuale estensione semestrale prevista dal DEC pari a € 40.850,00, oltre €. 1.250,00 per oneri per la sicurezza, oltre IVA.

II.2.13)Information about European Union funds
The procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
II.2.14)Additional information

Section III: Legal, economic, financial and technical information

III.1)Conditions for participation
III.1.1)Suitability to pursue the professional activity, including requirements relating to enrolment on professional or trade registers
List and brief description of conditions:

REQUISITI DI IDONEITÀ

a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, artigianato e agricoltura (registro imprese) con oggetto sociale idoneo ad eseguire tutte le prestazioni rientranti nell'oggetto della presente gara.

b) Essere iscritti, se Cooperativa, all'Albo delle Società Cooperative (art. 9 del D.lgs 6/2003; DM 23/06/2004).

c) Disporre di una sede operativa la cui distanza dal Comune non superi i 200 km.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Per la comprova del requisito l'Amministrazione acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

Si raccomanda di verificare le disposizioni in merito contenute nel Disciplinare.

III.1.2)Economic and financial standing
List and brief description of selection criteria:

Al fine di valutare la capacità economica e finanziaria necessarie per la realizzazione dell'appalto, i concorrenti, ai sensi dell’art. 83 c. 4 del Codice, dovranno:

a) presentare almeno n. 2 idonee dichiarazioni bancarie, rilasciate da altrettanti primari istituti bancari, con le quali viene attestata la solidità dell’operatore economico concorrente e la capacità-economico finanziaria dello stesso ad assumere l’impegno di eseguire il servizio in caso di aggiudicazione della gara.

b) avere un fatturato annuo, nel corso degli ultimi 2 esercizi (2021-2022), per servizi analoghi a quelli del presente appalto, non inferiore ad euro 126.000,00.

Si raccomanda di verificare le disposizioni in merito contenute nel Disciplinare.

III.1.3)Technical and professional ability
List and brief description of selection criteria:

I soggetti che intendono partecipare alla gara dovranno possedere i seguenti requisiti:

a) avere avuto un contratto della durata minima di anni uno, nel corso degli ultimi 3 anni (2020/2021/2022), avente ad oggetto la prestazione di servizi analoghi ed un valore non inferiore ad €. 60.000,00 anche in associazione con altre imprese, come specificato nel Disciplinare.

Si raccomanda di verificare le disposizioni in merito contenute nel Disciplinare.

III.2)Conditions related to the contract
III.2.2)Contract performance conditions:

Disporre di una sede operativa la cui distanza dal Comune non superi i 200 km.

Section IV: Procedure

IV.1)Description
IV.1.1)Type of procedure
Open procedure
IV.1.3)Information about a framework agreement or a dynamic purchasing system
IV.1.8)Information about the Government Procurement Agreement (GPA)
The procurement is covered by the Government Procurement Agreement: no
IV.2)Administrative information
IV.2.2)Time limit for receipt of tenders or requests to participate
Date: 04/04/2023
Local time: 12:00
IV.2.3)Estimated date of dispatch of invitations to tender or to participate to selected candidates
IV.2.4)Languages in which tenders or requests to participate may be submitted:
Italian
IV.2.6)Minimum time frame during which the tenderer must maintain the tender
Duration in months: 6 (from the date stated for receipt of tender)
IV.2.7)Conditions for opening of tenders
Date: 04/04/2023
Local time: 14:30
Place:

Le sedute si svolgeranno in modalità virtuale su sistema SATER.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: gli operatori economici interessati potranno assistere all'apertura delle buste telematiche attraverso il sistema

SATER attivando la «seduta virtuale».

Section VI: Complementary information

VI.1)Information about recurrence
This is a recurrent procurement: yes
VI.2)Information about electronic workflows
Electronic invoicing will be accepted
VI.3)Additional information:

SOPRALLUOGO

Il sopralluogo è OBBLIGATORIO e potrà essere effettuato nei termini e modalità previste dal Disciplinare di gara.

CHIARIMENTI E RETTIFICHE

É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti - FAQ - da inoltrare mediante il Sistema entro le ore 20:00 del 29/03/2023.

Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana.

Ai sensi dell’art. 74 c. 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile, nonché eventuali rettifiche alla documentazione di gara, verranno fornite entro le ore 18:00 del 31/03/2023, mediante pubblicazione in forma anonima sul Sistema SATER.

I partecipanti sono tenuti a prenderne visione. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.

Si invitano pertanto gli operatori economici a MONITORARE costantemente tramite SATER i chiarimenti inviati.

COMUNICAZIONI

Ai sensi dell’art. 76, c. 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, l’indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5, del Codice.

Tutte le comunicazioni tra Stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese mediante il Sistema SATER, che provvede all’invio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale all’indirizzo PEC indicato in sede di registrazione, o in ogni caso all’indirizzo PEC comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it e all’indirizzo PEC indicato dai concorrenti nella documentazione di gara.

Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla Stazione appaltante; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni.

Essendo gara svolta su piattaforma SATER si invitano gli operatori economici a MONITORARE costantemente SATER.

VI.4)Procedures for review
VI.4.1)Review body
Official name: Tribunale Amministrativo Regionale Emilia-Romagna
Postal address: via Massimo D'Azeglio 54
Town: BOLOGNA
Postal code: 40100
Country: Italy
Telephone: +39 0514293101
Internet address: http://www.giustizia-amministrativa.it
VI.4.3)Review procedure
Precise information on deadline(s) for review procedures:

Ai sensi dell'art. 120, comma 5 del D.Lgs. n. 104/2010, per l'impugnazione degli atti inerenti la presente procedura il ricorso, principale o incidentale e i motivi aggiunti, anche avverso atti diversi da quelli già impugnati, devono essere proposti nel termine di 30 (trenta) giorni, decorrente, per il ricorso principale e per i motivi aggiunti, dalla ricezione della comunicazione di cui all'articolo 76 del D.Lgs. n. 50/2016, o, in caso di bando autonomamente lesivo, dalla pubblicazione del presenta bando; ovvero, in ogni altro caso, dalla conoscenza dell’atto. Per il ricorso incidentale la decorrenza del termine è disciplinata dall'articolo 42 del medesimo D.Lgs. n. 104/2010.

VI.5)Date of dispatch of this notice:
14/03/2023