Avviso di aggiudicazione di appalto
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Ricerca
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Progetto pilota per i controlli di essenzialità dei brevetti essenziali standard
Numero di riferimento: JRC/SVQ/2018/B.6/0024/OC
II.1.2)Codice CPV principale73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'obiettivo del presente contratto consiste nel valutare la fattibilità di un sistema che garantisca un controllo più approfondito dell'essenzialità per i brevetti essenziali standard. Ciò include sia la fattibilità tecnica, cioè il modo migliore di procedere all'esame, sia la fattibilità istituzionale, che le istituzioni potranno eventualmente impostare e attuare in un sistema di controllo più accurato.
Tra i diversi elementi, l'analisi dovrà basarsi su una serie di test concreti di brevetti essenziali standard con gli obiettivi di:
(i) identificare le migliori pratiche per l'esecuzione dei controlli di essenzialità;
(ii) individuare la migliore modalità economicamente vantaggiosa;
(iii) prendere in considerazione le implicazioni politiche e legali per un meccanismo di controllo per i brevetti essenziali standard; e
(iv) identificare possibili benefici e incentivi per gli operatori per superare tale esame.
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa)Valore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ES618 Sevilla
Luogo principale di esecuzione:
Presso le strutture del contraente.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Progetto pilota per i controlli di essenzialità dei brevetti essenziali standard.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneCriterio di qualità - Nome: Comprensione dello scopo dello studio, del background di ricerca e delle questioni pratiche procedurali, legali, delle tensioni economiche e del contesto politico / Ponderazione: 10
Criterio di qualità - Nome: Descrizione dell'approccio per l'analisi panoramica e qualitativa dei brevetti essenziali standard / Ponderazione: 5
Criterio di qualità - Nome: Descrizione dell'approccio per l’analisi degli studi di caso / Ponderazione: 40
Criterio di qualità - Nome: Concetto di laboratorio proposto / Ponderazione: 5
Criterio di qualità - Nome: Descrizione del piano di lavoro, della scala dei tempi e della struttura del lavoro / Ponderazione: 5
Criterio di qualità - Nome: Composizione dell'équipe / Ponderazione: 5
Costo - Nome: Prezzo / Ponderazione: 30
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
II.2.14)Informazioni complementari
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Contratto d'appalto n.: 936439
Denominazione:
Progetto pilota per i controlli di essenzialità dei brevetti essenziali standard
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: sì
V.2)Aggiudicazione di appalto
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto:11/12/2018
V.2.2)Informazioni sulle offerteNumero di offerte pervenute: 7
Numero di offerte ricevute da PMI: 6
Numero di offerte ricevute dagli offerenti provenienti da Stati non membri dell'UE: 0
Numero di offerte pervenute per via elettronica: 7
L'appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraenteDenominazione ufficiale: Dialogic Innovatie and Interactie BV*
Indirizzo postale: Hooghiemstraplein 33
Città: Utrecht
Codice NUTS:
NL NEDERLANDCodice postale: 3514 AX
Paese: Paesi Bassi
E-mail:
info@dialogic.nlTel.: +31 302150580
Indirizzo Internet:
https://www.dialogic.nl/en/Il contraente è una PMI: sì
V.2.4)Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa)Valore totale inizialmente stimato del contratto d’appalto/lotto: 230 000.00 EUR
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 217 308.00 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappaltiÈ probabile che il contratto d'appalto venga subappaltato
Valore o percentuale del contratto d'appalto da subappaltare a terzi
Percentuale: 50 %
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 4303-1
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:08/01/2019