Una condizione per la presentazione dell’OPC è l’opposizione all’amministrazione aggiudicatrice, che deve essere espresso entro 15 giorni dal giorno in cui il reclamante venga a conoscenza della presunta violazione della legge da parte dell’amministrazione aggiudicatrice entro e non oltre la stipulazione del contratto, o entro la data del concorso di progettazione siano dopo la selezione della proposta.
Obiezioni contro la notifica di documenti L’amministrazione aggiudicatrice è obbligata per legge a pubblicare o a trasmettere al reclamante devono pervenire alle amministrazioni aggiudicatrici entro 15 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica della denunciante.
Se in un termine per la ricezione delle domande di partecipazione è di obiezioni alle condizioni relative alla qualificazione come fornitore che non le amministrazioni aggiudicatrici entro tale termine.
La ricezione delle offerte, il termine per sollevare obiezioni contro i documenti di gara le amministrazioni aggiudicatrici al più tardi alla fine di tale periodo in caso di procedura negoziata con pubblicazione preventiva deve essere le amministrazioni aggiudicatrici hanno contestato i documenti di gara entro e non oltre la scadenza del termine per la presentazione delle offerte indicative.
Obiezioni alla notifica volontaria di intenzione di aggiudicare un contratto ai sensi del paragrafo 212, punto 2, di tale legge deve essere ricevute dalle amministrazioni aggiudicatrici, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
L’amministrazione aggiudicatrice è tenuta a rispondere entro 15 giorni. La proposta deve essere presentata a un’ANC ceca anche le amministrazioni aggiudicatrici entro 10 giorni dalla data in cui il promotore ha ricevuto una decisione oppure rifiutata entro 25 giorni se le obiezioni sono state inviate, il promotore ha CA
Dopo la conclusione del contratto o dell’accordo quadro possono apportare soltanto un divieto sull’esecuzione di un contratto, anche in assenza di una censura. Proposta di divieto di esecuzione del contratto e una copia della ricorrente deve consegnare all’autorità garante della concorrenza, le amministrazioni aggiudicatrici entro 1 mesi a decorrere dalla data in cui l’amministrazione aggiudicatrice ha pubblicato un avviso di gara in conformità della sezione 212, paragrafo 2, dell’atto, indicando i motivi della decisione di aggiudicare l’appalto senza la previa pubblicazione di un bando di gara, l’avviso indicativo o invito a presentare offerte nell’ambito della procedura semplificata di soglia non più tardi di 6 mesi dopo la conclusione del contratto. Proposta di divieto di esecuzione del contratto a norma del punto 254, paragrafo 1, lettera d), del TUB trasmette al richiedente una copia dell’ANC e le amministrazioni aggiudicatrici entro 1 mesi dalla data in cui il bando di gara è stato pubblicato, basati su un accordo quadro a norma della sezione 137 della legge o la notifica della conclusione del contratto nel sistema dinamico di acquisizione ai sensi della sezione 142 della legge, non più tardi di 6 mesi dopo la conclusione del contratto.
Il termine per la ricezione della proposta è il ricorrente ha presentato, a nome di un’autorità nazionale garante della concorrenza una cauzione per un importo pari al 1 % del prezzo dell’offerta della ricorrente per tutta la durata del contratto, o durante i primi 4 anni di attuazione della direttiva nel caso di contratti a tempo indeterminato, almeno pari a CZK 50 000 ad un massimo di 10 000 000 CZK. Nel caso in cui un ricorrente non può precisare il prezzo totale dell’offerta, l’obbligo di pagare una cauzione pari a 100 000 CZK. Nel caso di un divieto di esecuzione del contratto è il ricorrente è tenuto a costituire una garanzia per un importo pari a CZK 200 000. Nel caso della procedura d’esame per l’aggiudicazione delle concessioni, il richiedente dispone di un termine ultimo per il ricevimento di una proposta, a nome di un’autorità nazionale garante della concorrenza una cauzione per un importo pari al 1 % del valore stimato delle concessioni e appalti pubblici pubblicato nella gazzetta o il profilo dell’amministrazione aggiudicatrice almeno pari a CZK 50 000 ad un massimo di 10 000 000 CZK. Nel caso in cui l’amministrazione aggiudicatrice pubblicherà nella Gazzetta degli appalti pubblici o l’amministrazione aggiudicatrice del valore stimato della concessione, il richiedente abbia un deposito, dell’importo di 100 000 CZK. Nel caso di un divieto di esecuzione di un contratto di concessione di servizi, il ricorrente ha un deposito, dell’importo di 200 000 CZK.