Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

There are some bugs affecting the way eForms notices are displayed. We are working on solving the problem. In the meanwhile, please check our dedicated page for more information and guidance.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Servizi - 195221-2017

24/05/2017    S99

Belgio-Bruxelles: Concessione di negozi per visitatori nell'edificio della Casa della Storia europea e nell'edificio del Parlamentarium a Bruxelles

2017/S 099-195221

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: rue Wiertz 60
Città: Brussels
Codice NUTS: BE1 RÉGION DE BRUXELLES-CAPITALE / BRUSSELS HOOFDSTEDELIJK GEWEST
Codice postale: 1047
Paese: Belgio
Persona di contatto: Parlamentarium Unit
E-mail: VisitCenterProject@europarl.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.europarl.europa.eu
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=2355
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Concessione di negozi per visitatori nell'edificio della Casa della Storia europea e nell'edificio del Parlamentarium a Bruxelles.

Numero di riferimento: COMM/DG/AWD/2017/320.
II.1.2)Codice CPV principale
55900000 Servizi di vendita al dettaglio
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Gestione ed esercizio, integralmente a rischio del concessionario, dei servizi del negozio del museo in 2 località: il negozio del museo nell'edificio della Casa della Storia europea ed il negozio per visitatori nell'edificio del Parlamentarium a Bruxelles.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 2 100 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: BE1 RÉGION DE BRUXELLES-CAPITALE / BRUSSELS HOOFDSTEDELIJK GEWEST
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La gara prevede la selezione di un concessionario al quale verranno affidati l'esercizio e la gestione, integralmente a rischio del concessionario, dei negozi presenti nell'edificio della Casa della Storia europea e del negozio per visitatori presso il Parlamentarium a Bruxelles, secondo i termini del contratto di concessione e dei suoi allegati, che costituiscono parte integrante dello stesso.

Il contratto copre l'intero processo relativo alla progettazione e produzione o all'acquisto degli articoli messi in vendita. I prodotti in vendita devono essere creativi ed innovativi e direttamente attinenti al Parlamento europeo o alla Casa della Storia europea in termini di tipologia, messaggio trasmesso o identità grafica. Deve trattarsi di prodotti originali di buona qualità, conformi alla legislazione belga ed europea. I prodotti devono riflettere le politiche del Parlamento europeo, in particolare in termini di diritti sociali e tutela dell'ambiente. Una parte della gamma dei prodotti dovrà riflettere il contenuto delle esposizioni che si terranno presso la Casa della Storia europea ed il Parlamentarium.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 2 100 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 84
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

la durata della concessione potrà essere rinnovata, con un accordo supplementare, per un periodo strettamente necessario al completamento di una procedura di gara che culminerà nella sottoscrizione di un nuovo contratto relativo ai servizi oggetto del presente appalto.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

con riguardo all'appalto oggetto del presente bando di gara, il Parlamento europeo richiede che gli offerenti siano in possesso della seguente capacità tecnica e professionale:

— un'esperienza di almeno 3 anni nella progettazione e produzione o nell'acquisto di articoli promozionali di alta qualità (aspetto relativo alla fornitura dei prodotti) e nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di uno o vari negozi (aspetto relativo alla gestione del negozio),

— un'équipe di esperti nel campo della gestione di negozi, tra cui almeno il gestore del negozio deve vantare un'esperienza di minimo 3 anni nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di un negozio, nonché competenze linguistiche in inglese e francese.

L'offerente deve essere iscritto a un albo professionale o registro commerciale pertinente, ad eccezione delle organizzazioni internazionali. Nel caso di raggruppamenti di operatori economici, ciascun membro fornirà la prova dell'autorizzazione ad eseguire il contratto.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

la capacità economica e finanziaria sarà valutata sulla base delle informazioni incluse nei seguenti documenti che gli offerenti saranno tenuti a presentare:

— bilanci o estratti di bilancio relativi ad almeno gli ultimi 2 esercizi per i quali sono stati chiusi i conti, qualora la pubblicazione del bilancio sia prescritta dal diritto societario del paese in cui l'offerente è stabilito,

— una dichiarazione relativa al fatturato del candidato realizzato durante gli ultimi 2 anni nel settore della vendita di souvenir. Il candidato o il raggruppamento al quale appartiene devono avere realizzato un fatturato annuo totale almeno pari a 200 000 EUR (per gli ultimi 2 anni),

— il contraente dovrà dimostrare che è coperto da un'assicurazione di responsabilità civile e professionale e presentare la prova del pagamento dei premi corrispondenti alla prima richiesta del Parlamento europeo.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

il Parlamento europeo richiede agli offerenti di possedere una capacità economica e finanziaria minima, che verrà valutata sulla base delle seguenti informazioni:

— fatturato annuo totale nel campo della vendita di souvenir almeno pari a 200 000 EUR (per gli ultimi 2 anni),

— assicurazione di responsabilità civile e professionale.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

la capacità tecnica e professionale degli operatori economici sarà attestata dai seguenti documenti:

a) un elenco di referenze relative alle attività realizzate dal candidato nel settore oggetto del presente bando di gara, riguardanti come minimo 3 anni consecutivi durante gli ultimi 5 anni. Questo elenco dovrà dimostrare le competenze tecniche e professionali dell'offerente nella progettazione e produzione o nell'acquisto di articoli promozionali di alta qualità (aspetto relativo alla fornitura dei prodotti) e nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di uno o vari negozi (aspetto relativo alla gestione del negozio). Per ogni attività, l'elenco dovrà contenere le seguenti descrizioni:

— il ruolo preciso dell'offerente e la forma giuridica dell'attività commerciale (ad esempio, gestione da parte del titolare, concessione, contratto per la prestazione di un servizio a favore di un cliente),

— l'elenco di referenze relative alla gamma dei prodotti venduti. Dovrà essere corredato di descrizioni sintetiche e immagini adeguate (cataloghi, fotografie, siti web per gli articoli prodotti e/o venduti in passato dal candidato),

— una descrizione del/dei punto/i di vendita: località (città, paese), situazione/ubicazione (per es. centro commerciale, museo ecc.), dimensioni, orario di apertura, numero di persone assunte;

b) per il personale direttamente responsabile dell'esecuzione del contratto, il candidato dovrà fornire un CV dettagliato (formato Europass) per il gestore del negozio, assieme a certificati relativi alle qualifiche accademiche e professionali attestanti che vanta un'esperienza di almeno 3 anni nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di un negozio, nonché competenze linguistiche in inglese e francese.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

il Parlamento europeo richiede che gli offerenti siano in possesso della seguente capacità tecnica e professionale:

— un'esperienza di almeno 3 anni nella progettazione e produzione o nell'acquisto di articoli promozionali di alta qualità (aspetto relativo alla fornitura dei prodotti) e nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di uno o vari negozi (aspetto relativo alla gestione del negozio),

— un'équipe di esperti nel campo della gestione di negozi, tra cui almeno il gestore del negozio deve vantare un'esperienza di minimo 3 anni nella gestione logistica, amministrativa e finanziaria di un negozio, nonché competenze linguistiche in inglese e francese.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/06/2017
Ora locale: 17:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 03/07/2017
Ora locale: 10:00
Luogo:

Parlamento europeo, rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles, BELGIO.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: rue Wiertz 60
Città: Brussels
Codice postale: 1047
Paese: Belgio
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Mediatore europeo
Indirizzo postale: 1 avenue du Président Robert Schuman, BP 403
Città: Strasbourg Cedex
Codice postale: 67001
Paese: Francia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

qualsiasi ricorso contro la decisione di aggiudicazione dovrà essere presentato entro 2 mesi dalla notifica dei risultati.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale della Corte di giustizia dell'Unione europea
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
15/05/2017