L’oggetto dell’appalto consiste nella revisione della progettazione esecutiva posta a base di gara e nell’esecuzione dei lavori e dei servizi necessari per la realizzazione del Polo Intermodale dell'Interporto di Catania.
Sono comprese nell’appalto:
1) l’esecuzione di tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal Capitolato Speciale d'Appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto a base di gara con i relativi allegati;
2) la redazione, prima dell’esecuzione di cui al punto 1), della revisione della progettazione esecutiva da redigere a cura dell’Appaltatore nel rispetto dell’articolo 23 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e degli articoli da 33 a 43 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207, in conformità al progetto posto a base di gara dalla Stazione Appaltante e da approvare da parte di quest’ultima prima dell’inizio dei lavori ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
3) il Monitoraggio Ambientale ante operam e in corso d'opera, così come previsto dal Progetto di Monitoraggio Ambientale facente parte integrante del Progetto esecutivo posto a base di gara;
4) la Bonifica da Ordigni Bellici;
5) le attività di espianto e ricollocazione degli ulivi presenti nell'area oggetto dell'appalto, che costituiscono «opere di rinaturalizzazione» in accordo al Protocollo d'Intesa del 15.9.2003 siglato con la Provincia Regionale di Catania.
Sono altresì compresi, senza ulteriori oneri per la Stazione Appaltante, le previsioni migliorative e aggiuntive contenute nell’offerta tecnica presentata dall’Appaltatore come meglio specificato nel Capitolato Speciale d'Appalto.
L'intervento si compone delle seguenti lavorazioni:
— OG3 (prevalente), OG1, OG6 e OG10.
Il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà a «corpo, come meglio specificato nel Capitolato Speciale d’Appalto.