Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Servizi - 222897-2016

01/07/2016    S125

Belgio-Bruxelles: UCA 15/080 Fornitura di un nuovo strumento ITSM e relativi servizi di formazione, consulenza, assistenza e manutenzione, attuazione e migrazione

2016/S 125-222897

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consiglio dell'Unione europea, General Secretariat
Indirizzo postale: rue de la Loi/Wetstraat 175
Città: Brussels
Codice NUTS: BE10 Région de Bruxelles-Capitale / Brussels Hoofdstedelijk Gewest
Codice postale: 1048
Paese: Belgio
Persona di contatto: Procurement Coordination Unit
E-mail: tendering@consilium.europa.eu
Tel.: +32 2-2818062
Fax: +32 2-2810262
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.consilium.europa.eu/contacts/procurement
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=1466
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

UCA 15/080 Fornitura di un nuovo strumento ITSM e relativi servizi di formazione, consulenza, assistenza e manutenzione, attuazione e migrazione.

Numero di riferimento: UCA 15/080.
II.1.2)Codice CPV principale
48900000 Pacchetti software e sistemi informatici vari
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Il progetto di base oggetto dell'appalto viene descritto come di seguito:

lo scopo del presente bando di gara è quello di stipulare un contratto quadro per l'acquisto di una soluzione per la gestione dei servizi nella tecnologia dell'informazione (ITSM) e relativi servizi di formazione, consulenza, assistenza e manutenzione, attuazione e migrazione.

Gli obiettivi principali dell'appalto sono l'attuazione della soluzione ITSM nei locali del segretariato generale del Consiglio: cfr. indirizzo Internet fornito al punto I.3) per una descrizione dettagliata (allegato 1 «Capitolato d'oneri» — sezione 2.2 «Oggetto dell'appalto»).

II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
72210000 Servizi di programmazione di prodotti software in pacchetti
72212781 Servizi di programmazione di software di gestione di sistemi
72220000 Servizi di consulenza in sistemi informatici e assistenza tecnica
72250000 Servizi di manutenzione di sistemi e di assistenza
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: BE1 RÉGION DE BRUXELLES-CAPITALE / BRUSSELS HOOFDSTEDELIJK GEWEST
Luogo principale di esecuzione:

locali del Consiglio dell'Unione europea, rue de la Loi 175, 1048 Brussels, BELGIO.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Una stima indicativa del volume delle licenze e dei servizi da prestare per l'intera durata del contratto è riportata qui di seguito.

Tuttavia, il valore reale del contratto quadro dipenderà dalle quantità di licenze e servizi che il segretariato generale del Consiglio ordinerà con la firma di buoni d'ordine specifici.

Le licenze acquistate dovranno fornire l'accesso a funzioni self-service per 3 500 utenti finali e l'accesso a procedure assistite per 500 utenti.

Volume stimato in termini di utenti:

— licenze per cliente (accesso a un portale self-service): massimo 3 500 collegamenti (massimo 250 in simultanea),

— assistenza in prima linea: massimo 50 collegamenti (massimo 250 in simultanea),

— assistenza in seconda linea: massimo 250 collegamenti (massimo 130 in simultanea).

Per maggiori informazioni cfr. indirizzo Internet fornito al punto I.3) (allegato 1 «Capitolato d'oneri» — sezione 4 «soluzione ITSM»).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 0.01 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 72
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Il segretariato generale del Consiglio non pubblica il valore monetario stimato dei suoi contratti [cfr. punti II.1.5) e II.2.6) «Valore stimato»]. Il volume stimato dei servizi è stabilito nel capitolato d'oneri.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

cfr. sezione 3.2.2.a) del capitolato d'oneri.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

cfr. sezione 3.2.2.b) del capitolato d'oneri.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

cfr. sezione 3.2.2.b) del capitolato d'oneri.

1. Nel corso degli ultimi 3 esercizi finanziari, il fatturato annuo totale per prodotti e servizi ITSM deve essere pari ad almeno 1 000 000 EUR/anno.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

cfr. sezione 3.2.2.c) del capitolato d'oneri.

1. Una presentazione concisa, generale dell'azienda, dei suoi prodotti e del catalogo dei servizi.

2. Riferimenti di precedenti appalti di natura simile realizzati nel corso degli ultimi 3 anni (per ciascun riferimento, menzionare: il cliente, il periodo di esecuzione, il valore del contratto, nonché le informazioni dettagliate sulla natura e il volume dei servizi prestati):

a) personalizzazione e realizzazione di una soluzione ITSM e relativi servizi di consulenza, ivi compresa la migrazione da BMC SD, se del caso;

b) integrazione della soluzione ITSM con sistemi esterni;

c) per organizzazione di dimensioni simili s'intende: 3 500 dipendenti e 250 dipendenti allo sportello di assistenza.

3. Una dichiarazione con indicazione del numero di membri del personale del candidato che possono essere impiegati nel settore dello sviluppo ITSM e dei servizi di consulenza menzionati nella sezione II.1.4).

4. Una descrizione delle strutture tecniche e logistiche del candidato e delle misure messe in atto per garantire la qualità dei servizi.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

1. tutti i servizi di cui alla sezione II.1.4) (cfr. capitolato d'oneri, 2.2 «Oggetto del contratto») devono essere coperti.

2. Dovranno essere forniti almeno 2 contratti di simile portata e obiettivi, conclusi nel corso degli ultimi 3 anni (data di firma).

3. Almeno 2 consulenti dovranno essere disponibili per l'impiego e l'attuazione durante la durata del contratto.

III.1.5)Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
Il contratto d'appalto è limitato a laboratori protetti e operatori economici il cui obiettivo sia l’integrazione sociale e professionale delle persone disabili e svantaggiate
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

1. Per un periodo di 3 anni dopo la conclusione del contratto iniziale, il segretariato potrà fare ricorso a una procedura negoziata con l'operatore economico che si sarà aggiudicato il presente appalto, senza previa pubblicazione di un bando di gara, per la richiesta di nuovi servizi che consistano nella ripetizione di servizi simili, purché tali servizi siano conformi al progetto di base di cui al punto II.1.4).

2. Lingua di lavoro: la lingua di lavoro per la prestazione dei servizi sarà l'inglese.

3. Documenti successivi: il capitolato d'oneri sarà fornito soltanto in inglese considerando che l'inglese è la lingua di lavoro del settore informatico.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 19/08/2016
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 26/08/2016
Ora locale: 10:00
Luogo:

Consiglio dell'Unione europea, General Secretariat, rue de la Loi/Wetstraat 175, 1040 Brussels, BELGIO.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

possono assistere all'apertura delle offerte al massimo 2 rappresentanti di ogni offerente. Per motivi organizzativi e di sicurezza, l'offerente deve indicare il nome completo e il numero della carta d'identità o del passaporto dei rappresentanti con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo al seguente indirizzo: tendering@consilium.europa.eu

Nel caso in cui l'offerente non sia in grado di inviare i rappresentanti, egli può chiedere la relazione di apertura allo stesso indirizzo.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: generalcourt.registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet: http://www.curia.europa.eu
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

un ricorso deve essere presentato al Tribunale entro 2 mesi dalla notifica al ricorrente o, in assenza, dal giorno in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi. I termini sono prorogati, in ragione della distanza, di un determinato periodo di 10 giorni, a prescindere dal luogo di stabilimento o di residenza abituale della persona interessata.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Consiglio dell'Unione europea, General Secretariat
Indirizzo postale: rue de la Loi/Wetstraat 175
Città: Brussels
Codice postale: 1048
Paese: Belgio
E-mail: tendering@consilium.europa.eu
Tel.: +32 2-281-8062
Fax: +32 2-281-0262
Indirizzo Internet: http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/public-procurement/
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
21/06/2016