Incarico 1: Relazione di orientamento:
Il contraente dovrà:
— presentare una panoramica delle buone pratiche di tutti gli Stati membri dell'UE relative alle zone rurali, selezionando i 2 migliori esempi (con un buon equilibrio geografico), comprendente almeno 3 degli aspetti indicati di seguito. Il confronto con almeno 2 esempi nei paesi terzi potrebbe essere un vantaggio,
— esaminare i concetti che prevedono la combinazione di trasporto pubblico e condiviso attraverso soluzioni digitali e come è possibile superare la mancanza di dati delle zone rurali rispetto alle zone urbane,
— proporre una metodologia chiara per la selezione di 2 zone rurali per la fase pilota nell'incarico 2,
— fornire una panoramica generale della situazione attuale negli ambienti rurali selezionati in cui saranno svolte le attività di dimostrazione, al fine di evidenziare perché queste miglioreranno la situazione. Il contraente dovrà presentare in modo conciso alcune delle principali sfide in materia di trasporti che le zone rurali selezionate affrontano attualmente e fornire i dati pertinenti,
— a ciò dovrà fare seguito l'individuazione delle parti interessate e dei gruppi di utenti principali che saranno coinvolti nel progetto e una descrizione della strategia volta a promuovere le sinergie tra di loro.
Fase di identificazione,
— individuare i servizi che dovrebbero essere introdotti. Il sistema da sviluppare dovrà concentrarsi su fattori pertinenti a come migliorare la mobilità degli abitanti delle zone rurali, inclusi abitudini di viaggio, modelli di servizi e soluzioni e piattaforme digitali. Dovrà essere mirato a servizi di trasporto innovativi combinati con i trasporti pubblici nelle zone rurali,
— individuare e definire il tasso di penetrazione previsto del servizio proposto, dal punto di vista geografico e/o demografico,
— individuare i collegamenti del caso con altri modi di trasporto,
— prendere in considerazione i servizi su richiesta,
— prendere in considerazione i servizi di mobilità condivisa,
— ricorrere alla raccolta di dati dalla vita reale.
Incarico 2: Fase di dimostrazione (studio pilota):
Una fase di dimostrazione (pilota) nel mondo reale in località geografiche a seguito delle conclusioni della relazione di orientamento. Spetta al contraente decidere quanti siti di dimostrazione rurali diversi debbano essere attuati, ma devono essere selezionati almeno 2 siti di dimostrazione rurali in almeno 2 paesi dell'UE. La località identificata potrà avere un servizio già esistente dal quale è possibile trarre conclusioni, essere adattata per l'attuazione di un servizio completamente nuovo o una combinazione delle due cose. In ogni caso il contraente dovrà descrivere in maniera più strutturata le misure necessarie per realizzare la dimostrazione. L'incarico include 1 fase di attuazione e 1 fase di valutazione.
Incarico 3: Attività di sensibilizzazione:
Il terzo incarico riguarda la sensibilizzazione rispetto alla mobilità condivisa sostenibile interconnessa con il trasporto pubblico nelle zone rurali europee. Prevede il coinvolgimento delle parti interessate nella discussione, una campagna di sensibilizzazione e una conferenza finale.