Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizi e attrezzature per il centro di digitalizzazione e stampa del gruppo BEI
Numero di riferimento: CFT-1628
II.1.2)Codice CPV principale79811000 Servizi di stampa digitale
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'obiettivo della presente procedura d'appalto è l'aggiudicazione di un contratto quadro per la prestazione di servizi per il centro di digitalizzazione e stampa del gruppo BEI.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 11 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari30120000 Fotocopiatrici e stampanti offset
30124500 Accessori per scanner
30124520 Alimentatori di documenti per scanner
30197630 Carta da stampa
30216110 Scanner per uso informatico
48000000 Pacchetti software e sistemi di informazione
72000000 Servizi informatici: consulenza, sviluppo di software, Internet e supporto
79521000 Servizi di fotocopia
79999100 Servizi di scansione
48318000 Pacchetti software per scanner
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: LU000 Luxembourg
Luogo principale di esecuzione:
Strutture del Gruppo BEI a Lussemburgo.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Il prestatore di servizi dovrà prestare un servizio integrato comprendente l'intera gamma di servizi dell'attuale centro di copia e del centro di scansione, migliorando le sinergie e la gestione efficiente delle risorse. Inoltre, i servizi devono essere prestati secondo il modello di servizi gestiti, in base al quale il prestatore di servizi assume la gestione end-to-end e la responsabilità operativa del centro stampa e digitalizzazione del Gruppo BEI.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 11 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 72
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
L'accordo quadro sarà firmato per una durata iniziale di 4 anni, e potrà essere rinnovato due volte, ciascuna per periodi di 1 anno (massimo 6 anni).
II.2.9)Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipareNumero previsto di candidati: 3
Criteri obiettivi per la selezione del numero limitato di candidati:
Cfr. documenti di gara (invito a partecipare, sezioni 1.7) Criteri di selezione e 1.8) Criteri per la compilazione dell'elenco ristretto).
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura competitiva con negoziazione
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
In caso di accordi quadro – giustificazione per una durata superiore a 4 anni:
— il prestatore di servizi dovrà effettuare un investimento significativo in apparecchiature; - sia la BEI che il prestatore di servizi investiranno sforzi significativi nella fase di transizione; - è necessaria una durata maggiore per recuperare tali investimenti.
IV.1.5)Informazioni relative alla negoziazioneL'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di aggiudicare il contratto d'appalto sulla base delle offerte iniziali senza condurre una negoziazione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 08/06/2021
Ora locale: 23:59
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:
VI.3)Informazioni complementari:
Attenzione: la presente procedura d'appalto si svolgerà in due fasi. Nella prima fase, gli operatori economici interessati dovranno presentare solo una domanda di partecipazione costituita dai documenti di prequalifica descritti alla sezione 2 dell'invito a partecipare (durante la prima fase non saranno presentate offerte). Solo i candidati inseriti nell’elenco ristretto dalla BEI saranno invitati a presentare un'offerta («offerta tecnica e finanziaria») nella seconda fase della procedura d'appalto.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Gli offerenti potranno in prima istanza presentare alla Banca eventuali quesiti relativi all'appalto, utilizzando i dati di contatto di cui alla sezione I.1) del presente bando di gara. Se gli offerenti, o altre parti interessate, ritengono che la BEI abbia commesso un'azione di cattiva amministrazione (ad esempio, non ha agito conformemente alle sue politiche, norme e procedure stabilite, o nel rispetto dei principi di buona amministrazione), possono presentare una denuncia al meccanismo per i reclami del Gruppo BEI (cfr. https://www.eib.org/en/about/accountability/complaints/index.htm), entro 1 anno dalla data in cui la presunta azione, decisione od omissione da parte della Banca possa essere stata ragionevolmente nota al denunciante. Se insoddisfatti del risultato, gli offerenti possono chiedere al Mediatore europeo un riesame della risposta del Gruppo BEI alla denuncia (cfr. https://www.ombudsman.europa.eu). Entro 2 mesi dalla notifica dell'esito della procedura (decisione di aggiudicazione), gli offerenti possono avviare un ricorso per l'annullamento dello stesso e/o il risarcimento dei danni. Qualsiasi eventuale richiesta da parte degli offerenti e qualsiasi risposta da parte della Banca o qualsiasi denuncia di cattiva amministrazione non avrà né lo scopo né l'effetto di sospendere il termine per la presentazione di un ricorso di annullamento né di aprirne uno nuovo. L'organismo competente per le procedure di annullamento è indicato alla sezione VI.4.1) del presente bando di gara d'appalto.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:07/05/2021