Avviso di aggiudicazione di appalto
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principali settori di attivitàAltro: reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie.
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatriciL'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto
Studio sulla misurazione dell'impatto economico del «cloud computing» in Europa — SMART 2014/0031.
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneServizi
Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: nei locali del contraente.
Codice NUTS
II.1.3)Informazioni sull'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
II.1.4)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'obiettivo principale dello studio è quello di:
analizzare il mercato del «cloud computing» nell'Unione europea, e fornire stime quantitative, ivi compresa l'analisi dell'impatto micro e macroeconomico nonché sociale e ambientale del «cloud computing» nell'Unione europea.
II.1.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73220000 Servizi di consulenza nel campo dello sviluppo
II.1.6)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.2)Valore finale totale degli appalti
II.2.1)Valore finale totale degli appalti Valore: 147 500 EUR
IVA esclusa
Sezione IV: Procedura
IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di proceduraAperta
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazioneOfferta economicamente più vantaggiosa in base ai
1. Comprensione degli incarichi richiesti. Ponderazione 20
2. Qualità tecnica dell'offerta. Ponderazione 50
3. Organizzazione dei lavori. Ponderazione 30
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronicaRicorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
SMART 2014/0031
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto Sezione V: Aggiudicazione dell'appalto
Appalto n.: 30-CE-0674504/00-76 V.1)Data della decisione di aggiudicazione dell'appalto:18.12.2014
V.2)Informazioni sulle offerteNumero di offerte pervenute: 6
V.3)Nome e recapito dell'operatore economico in favore del quale è stata adottata la decisione di aggiudicazione dell'appaltoDenominazione ufficiale: Deloitte Consulting CVBA/SCRL
Indirizzo postale: Berkenlaan 8B
Città: Diegem
Codice postale: 1831
Paese: Belgio
Posta elettronica: pcarlier@deloitte.com
Telefono: +32 28002916
Fax: +32 27495670
V.4)Informazione sul valore dell'appaltoValore finale totale dell’appalto:
Valore: 147 500 EUR
IVA esclusa
Nel caso di un valore annuale o mensile:
Numero di mesi: 13
V.5)Informazioni sui subappaltiÈ possibile che l'appalto venga subappaltato: sì
Indicare il valore o la percentuale dell'appalto subappaltabile a terzi:
Percentuale: 25,42 %
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni sui fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: Orizzonte 2020 — programma di lavoro 2014–2015 — altre azioni (non soggetto a un invito a presentare proposte).
VI.2)Informazioni complementari:
VI.3)Procedure di ricorso
VI.3.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
Posta elettronica: generalcourt.registry@curia.europa.eu
Telefono: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
VI.3.2)Presentazione di ricorsiInformazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: entro 2 mesi dalla notifica al ricorrente o, in assenza, dal giorno in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi.
VI.3.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsiDenominazione ufficiale: Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, unità E2: Software e servizi, Cloud, attenzione: sig. Pearse O'Donohue
Indirizzo postale: ufficio: BU25 3/131
Città: Bruxelles
Codice postale: 1049
Paese: Belgio
Posta elettronica: cnect-e2@ec.europa.eu
Telefono: +32 22991280
Indirizzo internet: http://ec.europa.eu/dgs/connect/index_en.htm
VI.4)Data di spedizione del presente avviso:14.1.2015