Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Forniture - 258509-2018

Mostra versione ridotta

16/06/2018    S114

Belgio-Bruxelles: Noleggio di mobili per ufficio ed eventi per brevi periodi

2018/S 114-258509

Invito a manifestare interesse


Sezione I: Ente appaltante

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Consiglio dell'Unione europea – Segretariato Generale, Wetstraat, Rue de la Loi 175, 1048 Bruxelles, Belgio.

Punto(i) di contatto:
Unità di coordinamento degli acquisti
Telefono: + 32 22818062

Courriel: tendering@consilium.europa.eu

Indirizzo(i) Internet

Indirizzo generale dell'ente appaltante: http://www.consilium.europa.eu/en/contacts/procurement

Accesso elettronico alle informazioni (URL): https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=3710

Ulteriori informazioni sono disponibili presso il/i punto/i di contatto sopra indicati.
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso il/i punto/i di contatto sopra menzionato/i.
Le candidature dovranno essere inviate al/i punto/i di contatto sopra elencati.
I.2)Tipo di ente appaltante
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Attività principale
Servizi pubblici generali
I.4)Aggiudicazioni di appalti per conto di altri enti appaltanti
L’ente appaltante acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no


Sezione II: Oggetto dell'invito a manifestare interesse

II.1)Titolo dell'invito a manifestare interesse
Noleggio di mobili per ufficio ed eventi per brevi periodi
II.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione dei lavori, luogo di consegna o di prestazione dei servizi
Forniture
Noleggio
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Secrétariat général du Conseil de l'UE — Quai de déchargement, chaussée d'Etterbeek 70, 1040 Bruxelles, Belgio.
Per informazioni dettagliate sui codici NUTS, si prega di consultare:

http://simap.ted.europa.eu/web/simap/nuts

Codice NUTS: BE1
II.3)Descrizione dei settori oggetto del presente invito a manifestare il proprio interesse
Noleggio di mobili per ufficio ed eventi di breve durata come: tavoli per impieghi diversi (per ufficio, riunione, tavolini, per mangiare in piedi ecc.), diversi tipi di sedie (per visitatori, girevoli, sgabelli, per accoglimento), poltrone individuali, divani (varie misure) e piante. Salvo diversa indicazione (e adeguamenti di prezzo), il contraente garantirà la consegna al luogo di scarico di cui al precedente punto II.2, nonché l'installazione e il posizionamento nei locali di destinazione (oltre alle operazioni inverse alla fine dell'anno).
II.4)Informazioni relative ai lotti
Il presente invito a manifestare il proprio interesse è suddiviso in lotti: no
Le offerte potranno essere presentate per uno o più lotti
II.5)Informazioni relative al subappalto
Il subappalto è ammesso: sì
1. L'eventuale intenzione di subappaltare una parte del contratto dovrà essere chiaramente indicata nella domanda di partecipazione. I candidati dovranno presentare:
- un documento che indichi chiaramente l'identità, i ruoli, le attività e le responsabilità del/i subappaltatore/i e che specifichi il volume/la proporzione di servizi che ciascun subappaltatore dovrà fornire,
- una lettera di intenti di ciascun subappaltatore attestante il proprio chiaro impegno a cooperare con l'offerente se il contratto sarà aggiudicato all'offerente e l'entità delle risorse che renderà disponibili all'offerente per l'esecuzione del contratto stesso.

I subappaltatori dovranno compilare e fornire il modulo per le persone giuridiche (disponibile su: http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/public-procurement/) insieme alle prove e alla dichiarazione relativa ai criteri di esclusione e selezione (dichiarazione sull'onore disponibile su: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft- display.html? cftId = 3710). I criteri di esclusione verranno applicati a ciascun singolo subappaltatore. I criteri di selezione saranno applicati al candidato/subappaltatore/i nel loro complesso. I subappaltatori che non soddisfano nessuno dei criteri di selezione dovranno indicare "No" nella casella pertinente della dichiarazione di esclusione/selezione.

2. Nel caso in cui non venisse fornita la documentazione sopra indicata, l'ente appaltante intenderà che il candidato non avrà intenzione di subappaltare alcun compito.
II.6)Classificazione CPV (vocabolario comune per gli appalti pubblici)
Per ulteriori informazioni sul vocabolario CPV si prega di consultare:

http://simap.ted.europa.eu/web/simap/cpv

Oggetto principale: 55250000-7
II.7)Altre informazioni
Tutti i candidati sono tenuti a fornire una dichiarazione d'onore, debitamente datata e sottoscritta da un rappresentante autorizzato, in cui si attesta che non si trovano in nessuna delle situazioni di esclusione elencate nei "Criteri di esclusione" e nei "Criteri di selezione". La dichiarazione sull'onore dovrà essere fornita anche da parte di tutti i membri di un raggruppamento/consorzio e da tutti i subappaltatori.


Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Forma giuridica del raggruppamento di fornitori, appaltatori o fornitori di servizi cui potrebbe essere aggiudicato un appalto
La partecipazione alla presente procedura di gara è aperta, a parità di condizioni, a tutte le persone fisiche e giuridiche contemplate dai trattati, e a tutte le persone fisiche e giuridiche di un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione europea nel settore degli appalti pubblici, alle condizioni stabilite in tale accordo. Qualora sia applicabile l'Accordo multilaterale sugli appalti pubblici concluso nell'ambito dell'Organizzazione mondiale del commercio, la partecipazione al bando di gara sarà altresì aperta ai cittadini dei paesi che hanno ratificato tale accordo, alle condizioni da questo previste.
1. I raggruppamenti/consorzi composti da 2 o più operatori economici potranno presentare domanda di partecipazione congiunta. Le domande congiunte potranno includere subappaltatori in aggiunta agli offerenti dell'offerta congiunta.
2. Il raggruppamento/consorzio dovrà indicare il nome della società capofila e il punto di contatto unico per tutto lo svolgimento della procedura di appalto.
3. Ciascun membro del raggruppamento/consorzio dovrà presentare la dichiarazione sui criteri di esclusione e sui criteri di selezione. I criteri di esclusione saranno applicati a ciascun membro del raggruppamento/consorzio a titolo individuale. I criteri di selezione saranno applicati al raggruppamento/consorzio nel suo complesso. I membri del gruppo che non soddisfano i criteri di selezione individuali dovranno indicare "No" nella casella corrispondente sulla dichiarazione d'onore relativa ai criteri di esclusione/selezione.
4. Ciascun membro del raggruppamento/consorzio dovrà fornire un documento:
- che autorizza la società capofila a presentare offerte e firmare un contratto a nome del raggruppamento/consorzio ed emettere fatture a nome di tutti i membri,
- che specifichi il ruolo che ciascun membro del raggruppamento/consorzio svolgerà nell'esecuzione del contratto e indichi quali risorse particolari saranno rese disponibili per l'esecuzione del contratto da parte di ciascun membro,
- che indichi espressamente che i membri del raggruppamento/consorzio saranno solidalmente e congiuntamente responsabili nei confronti dell'ente appaltante e che si impegneranno congiuntamente all’esecuzione del contratto in caso di aggiudicazione a loro favore.
5. Eventuali modifiche apportate alla composizione del raggruppamento/consorzio durante la procedura di appalto potranno comportare il rifiuto dell'offerta corrispondente. Ogni e qualsiasi modifica apportata alla composizione del raggruppamento/consorzio dopo la firma del contratto potrà comportare la risoluzione del contratto.


Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
Ristretta
IV.2)Criteri di esclusione
a) che si trovano in stato di fallimento, liquidazione, composizione giudiziaria, amministrazione controllata, concordato preventivo o provvedimenti simili o cessazione d'attività o sono oggetto di procedimenti di tale natura o si trovano in qualsiasi situazione analoga derivante da una procedura simile prevista da leggi o regolamenti nazionali;
b) che sono stati dichiarati colpevoli da un tribunale, senza possibilità di appello, di un reato relativo alla propria etica professionale;
c) che sono stati condannati per avere commesso un errore professionale grave;
d) che non sono in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali o delle imposte;
e) che si siano resi colpevoli di avere dichiarato il falso nel fornire le informazioni richieste dal servizio ordinatore;

(f) altro: per i dettagli, vedere dichiarazione sull'onore, disponibile su https://etendering.ted.europa.eu/cft/cftdisplay.html?cftId=3710

IV.3)Criteri di selezione
- Esperienza professionale di almeno 3 anni per il tipo di servizi richiesti.
Documenti da fornire/prove: documenti attestanti la capacità professionale e tecnica nonché un'esperienza professionale di almeno 3 anni per il tipo di servizi richiesti.
- nel corso degli ultimi 3 anni, i candidati devono avere realizzato:
- almeno 3 appalti equivalenti (noleggio di mobili per ufficio) per almeno 60 spazi adibiti ad uffici, oppure,
- almeno 3 appalti per noleggio di mobili per eventi con oltre 60 partecipanti.
Documenti da fornire/prove: un elenco dei principali servizi di natura equivalente a quelli richiesti negli ultimi 3 anni. Per ciascun contratto indicato, il candidato dovrà fornire gli importi, le date nonché i nomi e gli estremi del destinatario pubblico o privato. In particolare, il candidato dovrà presentare, per i principali contratti eseguiti, informazioni dettagliate sulla natura e sulla quantità dei servizi prestati.
- Capacità tecnica di fornitura dei mobili noleggiati.
Documenti da fornire/prove: una descrizione dell'organizzazione della società e soluzioni proposte per la consegna.
- Avere a disposizione una gamma diversificata di prodotti da noleggiare che includa almeno le seguenti categorie: mobili da ufficio classici, mobili di design, mobili da salotto.
Documenti da fornire/prove: un elenco dei prodotti offerti o il catalogo dei prodotti accompagnato dalla descrizione delle diverse categorie rappresentate.
IV.4)Informazioni di carattere amministrativo
IV.4.1) Numero di riferimento attribuito al dossier: AMI 18/036
IV.4.2) Periodo di validità dell'elenco risultante dal presente invito a manifestare interesse:
L'elenco resterà valido per 4 anni dalla data d'invio del presente avviso all'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea.
Le candidature destinate all'elenco potranno essere presentate in qualsiasi momento durante il periodo di validità dello stesso, ad eccezione degli ultimi 3 mesi del suddetto periodo.
IV. 4.4) Lingua/e in cui possono essere presentate le domande: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE


Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Presentazione e inoltro delle candidature
La domanda di partecipazione dovrà includere i seguenti documenti:
a) una lettera di accompagnamento, firmata dalla persona o dalle persone autorizzate a rappresentare il candidato. Dovranno essere riportate le informazioni relative al nome, titolo e dettagli del punto di contatto designato del candidato;

(b) il modulo di "entità legale" completo, accompagnato da prove. Il modulo di "Entità legale" può essere scaricato dal seguente link: http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/public-procurement/;

c) la "Dichiarazione d'onore relativa ai criteri di esclusione e criteri di selezione" firmata, accompagnata dai documenti richiesti come prova del rispetto dei criteri di selezione. Questi documenti sono elencati al punto VII della "Dichiarazione d'onore relativa ai criteri di esclusione e ai criteri di selezione".
La richiesta potrà essere inviata secondo una delle seguenti modalità di trasmissione:
a) Invio a mezzo posta
Per posta raccomandata, al seguente indirizzo: Consiglio dell'Unione europea — Secrétariat général — Unité de coordination des acquisitions, bureau 1070-KL-77, Réf. AMI 18/036; Rue de la Loi 175, 1048 Bruxelles, Belgio..
b) tramite consegna al seguente indirizzo:
Conseil de l'Union européenne — Secrétariat général — Unité de coordination des acquisitions, bureau 1070-KL-77, Réf. AMI 18/036; quai de déchargement Chaussée d'Etterbeek 70, 1040 Bruxelles, Belgio.
VI.2)Altre informazioni
L'ente appaltante stilerà un elenco dei candidati preselezionati che soddisfano i criteri illustrati sopra. Ogni volta che dovrà essere concluso un contratto riguardante il settore descritto al punto III.1, l'ente appaltante inviterà tutti i candidati dell'elenco a presentare un'offerta. L'elenco risultante sarà utilizzato solo per gli appalti non contemplati dalla direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il primo bando di gara derivante dal presente invito a manifestare il proprio interesse verrà probabilmente indetto a settembre 2018. Si raccomanda pertanto agli operatori economici interessati di inviare le proprie domande di partecipazione il prima possibile. I candidati verranno debitamente informati riguardo i risultati delle proprie domande.