Il progetto è volto a sviluppare un'ampia base di conoscenze per la valutazione dell'impatto sulla sicurezza di un certo numero di potenziali minacce ai sistemi di bordo critici, consolidare i metodi e le tecniche applicate, come pure favorire l'armonizzazione delle relative procedure di gestione dei rischi a livello dell'UE.
Il presente progetto comprende la valutazione preliminare del rischio a livello di sistema e di aeromobili per potenziali attacchi cibernetici ai seguenti sistemi aerei di trasporto commerciale su aeromobili: sistema di gestione del volo (FMS), ricevitore del sistema globale di navigazione satellitare (GNSS), compresi potenziamenti del sistema terrestre di incremento del segnale (GBAS) e del sistema satellitare di incremento del segnale (SBAS).
I risultati attesi dal progetto consistono in una serie di orientamenti esaurienti per sviluppo del sistema/aeromobile volti al sostegno di un primo processo di valutazione dei rischi della sicurezza conforme alla norma di specificazione del processo per la sicurezza dell'aeronavigabilità Eurocae ED-202A.
Le principali attività del progetto sono le seguenti:
— valutazione dell'impatto sulla sicurezza derivante dalla perdita totale del FMS nelle varie fasi del volo,
— valutazione dell'impatto sulla sicurezza derivante dalla corruzione dei dati FMS (piani di volo) in varie fasi del volo (decollo, salita, crociera, discesa, avvicinamento) e diversi contesti di navigazione (sensori di navigazione, tipi di approccio, ambienti di gestione del traffico aereo),
— valutazione dell'impatto sulla sicurezza derivante dallo spoofing del GPS, sistemi GBAS e SBAS in varie fasi del volo.