Principali settori di attività:
Titolarità, acquisizione e amministrazione di reti e impianti afferenti ai Servizi pubblici locali, espletamento di procedure ad evidenza pubblica per l’individuazione di soggetti gestori di Servizi pubblici locali, gestione dei rapporti con i soggetti aggiudicatari ed espletamento delle attività di controllo e vigilanza sul rispetto degli impegni assunti dai gestori.
Sono autorizzate varianti: nei termini che seguono.
Secondo quanto previsto dall’art. 175, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, si precisa sin da ora che la stazione appaltante si riserva di richiedere all’aggiudicatario eventuali estensioni secondo le specifiche meglio dettagliate nell’ambito della lettera d’invito e nel relativo schema di contratto.
In tal caso, si precisa altresì che tali estensioni non potranno in ogni caso eccedere il limite del 50 % sul valore della concessione previsto dal medesimo art. 175, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016.
Modalità di apertura delle domande di partecipazione:
Data: 28.6.2021, alle ore 15:00; luogo: sede di Unica Reti SpA, via Rubicone dx Io tratto 1950, punti di contatto indicati al punto I.1).
a) la procedura ha lo scopo di individuare l'offerta economicamente più vantaggiosa ai fini dell’affidamento in concessione del servizio in oggetto di cui al presente bando ed è disciplinata, per quanto attiene ai requisiti di partecipazione, dal presente bando, dal disciplinare di gara e dalla lettera di invito con i relativi allegati;
b) il disciplinare di gara è disponibile presso i punti di contatto di cui al punto I.1);
c) si precisa che nella fase di preselezione non deve essere effettuato alcun versamento a titolo di contributo a favore dell’Autorità nazionale anticorruzione né essere prodotta garanzia alcuna;
d) a norma dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., nei limiti di quando previsto dal medesimo articolo, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità degli elementi e del Documento di gara unico europeo per i requisiti di cui ai precedenti punti III.1.1), III.1.2) e III.1.3) la stazione appaltante assegnerà al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente sarà in ogni caso escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Responsabile unico del procedimento: amministratore unico Stefano Bellavista, recapiti come al punto I.1).
g) eventuali richieste di chiarimenti relativi al presente bando devono pervenire fino a 12 giorni prima del termine di presentazione delle domande di partecipazione ai recapiti di cui al punto I.1), ossia entro il 16.6.2021, alle ore 12:00. I quesiti pervenuti oltre il predetto termine non saranno oggetto di risposta da parte della stazione appaltante. La stazione appaltante si impegna a fornire i chiarimenti richiesti sino a sei giorni prima della scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione e si riserva di pubblicarli sul sito internet indicato al punto I.1);
h) le spese di pubblicazione sono rimborsate all’amministrazione aggiudicatrice dall’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione;
i) i dati raccolti saranno trattati in conformità al regolamento UE 2016/679 esclusivamente nell’ambito della presente procedura;
j) al fine della partecipazione alla presente procedura i concorrenti dovranno iscriversi al portale AVCPass e presentare il codice PassOE, come indicato nel disciplinare di gara.