Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio raccolta rifiuti con il sistema porta a porta, spazzamento stradale e manutenzione del verde pubblico da svolgere nel territorio comunale del Comune di San Calogero (VV)
Numero di riferimento: 45/2019
II.1.2)Codice CPV principale90511100 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Raccolta rifiuti con il sistema porta a porta, spazzamento stradale e manutenzione del verde pubblico
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 775 589.62 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITF64 Vibo Valentia
Luogo principale di esecuzione:
Territorio comunale di San Calogero (VV)
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L’appalto ha per oggetto l’affidamento integrato dei servizi di raccolta, trasporto, recupero e conferimento negli appositi impianti, dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati agli urbani, in forma differenziata e indifferenziata, così come definiti dall’art. 184 D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e gestione dell’isola ecologica comunale, e di quanto meglio previsto ed alle condizioni del C.S.A. e negli altri documenti di gara ed in base ai principi previsti ed in osservanza alle vigenti disposizioni di legge statali, regionali e regolamentari.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: sì
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
— iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali, per attività inerenti all’oggetto dell’appalto,
— al cittadino di altro Stato membro non residente in Italia è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. 50/2016,
— iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell’art. 212 del D.Lgs. 3/4/2006 n. 152 per la categoria I classe F) o superiore.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 11/07/2019
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 12/07/2019
Ora locale: 09:30
Luogo:
Presso gli uffici della Stazione unica appaltante della Provincia di Vibo Valentia siti in Via Cesare Pavese s.n.c. – Vibo Valentia.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
— L’operatore aggiudicatario è espressamente avvertito che la sottoscrizione del contratto è subordinata all’accettazione di tutte le clausole del nuovo Protocollo di Legalità stipulato in data 8.11.2017, tra la Prefettura di Vibo Valentia – UTG, la Provincia di Vibo Valentia ed i Comuni della Provincia fra cui l’Amministrazione Aggiudicatrice Comune di San Calogero (VV), per come meglio specificato nel Disciplinare di gara,
— Ai sensi di quanto disposto dalle Linee Guida n. 13 recanti «La disciplina delle clausole sociali», approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 114 del 13.2.2019, la mancata accettazione della clausola sociale, indicata al punto 14 del bando di gara, costituisce manifestazione della volontà di proporre un’offerta condizionata, come tale inammissibile, per la quale si impone l’esclusione dalla gara. Implica, altresì, l’esclusione dalla gara, la mancata presentazione del progetto di assorbimento, anche a seguito dell’attivazione del soccorso istruttorio, equivalendo a mancata accettazione della clausola sociale,
— il Comune di San Calogero (VV) si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dal contratto, e senza che l’Appaltatore possa pretendere e richiedere compensi a qualsiasi titolo e rimborsi per mancati guadagni o danni, nel momento in cui l’ATO rifiuti competente di zona individui, ai sensi del Capo III della parte IV del D.Lgs. 152/2006 -Codice dell’Ambiente, il Gestore unico per il subentro nella gestione integrata del servizio. Resta salva la facoltà dell’ATO nel subentrare al Comune per la prosecuzione del contratto.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR Calabria
Città: Catanzaro
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:05/06/2019