Servizi - 270334-2022

20/05/2022    S98

Italia-Cosenza: Vari servizi di ingegneria

2022/S 098-270334

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: COMUNE DI COSENZA
Indirizzo postale: Piazza dei Bruzi 1
Città: Cosenza
Codice NUTS: ITF61 Cosenza
Codice postale: 87100
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Colucci
E-mail: maria.colucci@comune.cosenza.it
Tel.: +39 0984813000
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://cosenza.etrasparenza.it/pagina566_bandi-di-gara-e-contratti.html
Indirizzo del profilo di committente: https://comune.cosenza.it/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://cosenza.etrasparenza.it/pagina566_bandi-di-gara-e-contratti.html
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Affidamento di servizi tecnici inerenti l'architettura e l'ingegneria relativi all’intervento di: “RESTAURO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO".

II.1.2)Codice CPV principale
71330000 Vari servizi di ingegneria
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE); redazione del progetto definitivo; espletamento dei successivi servizi di direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di INTERVENTO DI RESTAURO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 517 415.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF61 Cosenza
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

I lavori previsti riguardano il consolidamento strutturale, il recupero ed il restauro di alcune parti dell'edificio al fine di garantire la fruizione del bene. Nello specifico le Unità d’Intervento comprendono alcuni ambiti claustrali del complesso monastico che non sono già stati interessati da un primo intervento realizzato dall'amministrazione comunale. L'operazione proposta comprende interventi sulla facciata all'interno del chiostro, sul corrispondente loggiato, sugli ambiti interni delle Aule e sulla copertura del piano sottotetto. Per le facciate, per il loggiato e per l’interno delle aule, al fine di garantire uniformità nell’intervento di completamento, si è tenuto conto delle soluzioni progettuali adottate nel primo intervento che ha interessato la facciata ed il loggiato dell’Ala anteriore nonché l’ambito interno dell’Aula Capitolare. Sono previsti, inoltre interventi prevedendo interventi atti all’inclusione per i portatori di disabilità eliminando le barriere architettoniche. Le forniture a completamento dei lavori, con conseguente ampliamento delle superfici fruibili, prevedono un intervento complessivo di riorganizzazione e rinnovamento dell’intero complesso Monumentale.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 90
Prezzo - Ponderazione: 10
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 517 415.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 80
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Requisiti del concorrente

a) I requisiti di cui al D.M. 2 dicembre 2016 n. 263

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta iscrizione ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

b) (per tutte le tipologie di società e per i consorzi) Iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Per la comprova del requisito sono acquisiti d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

Requisiti del gruppo di lavoro

Il Gruppo di lavoro, nella sua composizione minima richiesta, deve essere costituito secondo le specifiche di cui al punto 5.3 lettera h.

Per il/i professionista/i deputato/i ad espletare l’incarico di progettazione e/o direzione lavori oggetto dell’appalto

c) Iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta iscrizione ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Il concorrente indica, nelle dichiarazioni, il nominativo, la qualifica professionale e gli estremi dell’iscrizione all’Albo del professionista incaricato.

Per il/i professionista/i deputato/i ad espletare l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione

d) I requisiti di cui all’art. 98 del d.lgs. 81/2008.

Il concorrente indica, nelle dichiarazioni, i dati relativi al possesso, in capo al professionista, dei requisiti suddetti.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

e) Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre esercizi degli ultimi cinque disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari a una volta quello posto a base di gara ovvero pari a Euro 517.415,00 IVA esclusa. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per gli operatori che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni (è richiesto minimo un anno antecedente alla data di pubblicazione del bando), i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività (per operatori che abbiano iniziato l’attività da un anno, fatturato globale minimo del relativo esercizio finanziario, per servizi di ingegneria e di architettura, pari a un terzo dell’importo a base di gara; per operatori che abbiano iniziato l’attività da due anni, fatturato globale minimo dei due esercizi finanziari, per servizi di ingegneria e di architettura, pari a due terzi dell’importo a base di gara). Tale requisito è richiesto al fine di fornire affidamento e garanzia riguardo l’idonea capacità nell’espletamento dei servizi posti a base di gara, attesa l’importanza delle criticità idrogeologiche da risolvere in ambito cittadino.

Importo a base di gara: € 517.415,00

Requisito minimo richiesto per servizi di ingegneria e di architettura ai migliori tre esercizi finanziari degli ultimi cinque disponibili: € 517.415,00IVA esclusa

Rapporto tra fatturato in servizi e importo a base di gara: UNO

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 09/06/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 16/06/2022
Ora locale: 12:00

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Per quanto non indicato si rimanda al disciplinare di gara.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Calabria, sede competente.
Città: Catanzaro
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

previa eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale:

a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;

b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione (art. 29 comma 1 art. 120 comma 2 –bis del codice del processo amministrativo);

c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione (art. 120 comma 2 del codice del processo amministrativo).

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
16/05/2022