Avviso di aggiudicazione di appalto – Servizi di pubblica utilità
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Tunnel Euralpin Lyon Turin SAS
Indirizzo postale: Savoie Technolac — Bâtiment Homère — 13 allée du Lac de Constance — CS 90281
Città: Le Bourget-du-Lac Cedex
Codice NUTS:
FRK27 SavoieCodice postale: 73375
Paese: Francia
Persona di contatto: fonction contrats
E-mail:
fonction.contrats@telt-sas.comFax: +33 479685653
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.telt-sas.comIndirizzo del profilo di committente:
https://marches.telt-sas.com I.6)Principali settori di attivitàServizi ferroviari
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Prestazione di direzione lavori per la gestione e la valorizzazione dei materiali di scavo lato ITALIA della sezione transfrontaliera del progetto ferroviario Torino-Lione (cantiere operativo n. 10)
II.1.2)Codice CPV principale71300000 Servizi di ingegneria - FC02
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Nell'ambito della costruzione delle gallerie necessarie per realizzare la sezione transfrontaliera del nuovo collegamento ferroviario tra Lione e Torino, saranno generati circa 37,2 milioni di tonnellate di materiali di scavo, di cui circa 7,3 milioni di tonnellate si riferiscono al materiale scavato in ITALIA.
Lo scopo di questo appalto è quello di svolgere una missione di direzione lavori per la gestione e il recupero dei materiali di scavo in ITALIA, nonché per ottimizzare dette attività e monitorare la corretta applicazione delle prescrizioni, che il direttore lavori avrà stabilito, da parte del futuro titolare dell’appalto di gestione e valorizzazione dei materiali di scavo.
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa) (Consentire la pubblicazione? sì)Valore, IVA esclusa: 10 228 559.00 EUR
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC1 Piemonte
Luogo principale di esecuzione:
ITALIA, Regione Piemonte, Valle di Susa.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
La prestazione di compone di 4 missioni:
— missione 1: analisi e proposte per l'ottimizzazione del progetto definitivo e del progetto di variante attualmente in fase di approvazione, pianificazione e fasaggio dei lavori di valorizzazione,
— missione 2: redazione dei documenti di gara e assistenza per l'aggiudicazione del futuro contratto di gestione e valorizzazione dei materiali di scavo,
— missione 3: controlli durante i lavori sui siti di produzione e di valorizzazione dei materiali di scavo,
— missione 4: direzione lavori durante la fase di costruzione del raccordo ferroviario dei siti di deposito di Caprie e Torrazza (Piemonte).
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneCriterio di qualità - Nome: valore tecnico / Ponderazione: 60
Prezzo - Ponderazione: 40
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
TEN-T (reti transeuropee): 2014-EU-TM-0401-M
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura negoziata con previo avviso di indizione di gara
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla cessazione dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso periodico indicativo
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Contratto d'appalto n.: S24
Denominazione:
Prestazione di direzione lavori per la gestione e la valorizzazione dei materiali di scavo lato ITALIA della sezione transfrontaliera del progetto ferroviario Torino-Lione (cantiere operativo n. 10)
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: sì
V.2)Aggiudicazione di appalto
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto:23/04/2020
V.2.2)Informazioni sulle offerteNumero di offerte pervenute: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: sì
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: Lombardi SA Ingénieurs conseils
Indirizzo postale: 6648
Città: Minusio
Codice NUTS: CH SCHWEIZ/SUISSE/SVIZZERA
Paese: Svizzera
Il contraente è una PMI: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: Arcadis ESG
Indirizzo postale: 92 354
Città: Le Plessis Robinson Cedex
Codice NUTS: FR FRANCE
Paese: Francia
Il contraente è una PMI: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: AMBERG Engineering AG
Indirizzo postale: 8105
Città: Regensdorf-Watt
Codice NUTS: CH SCHWEIZ/SUISSE/SVIZZERA
Paese: Svizzera
Il contraente è una PMI: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: BG Ingénieurs conseils SAS
Indirizzo postale: 94200
Città: Ivry sur Seine
Codice NUTS: FR FRANCE
Paese: Francia
Il contraente è una PMI: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: Neosia SpA
Indirizzo postale: 20124
Città: Milano
Codice NUTS: IT ITALIA
Paese: Italia
Il contraente è una PMI: no
V.2.4)Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa) (Consentire la pubblicazione? sì)Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 10 228 559.00 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappaltiÈ probabile che il contratto d'appalto venga subappaltato
V.2.6)Prezzo pagato per gli acquisti di opportunità
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Le procedure di ricorso applicabili sono:
— il ricorso precontrattuale (articolo L. n. 551-5 del codice di giustizia amministrativo), che può essere esercitato fino alla stipula dell’appalto pubblico,
— il ricorso contrattuale (articolo L. n. 551-13 del codice di giustizia amministrativo francese), che può essere esercitato entro 31 giorni a contare dalla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione sul GUUE almeno 6 mesi a contare dal giorno successivo al giorno della conclusione dell’appalto pubblico se non è stato pubblicato alcun avviso di aggiudicazione,
— il ricorso avverso la validità del contratto o di alcune clausole di pubblicità di fronte al giudice del contenzioso,che può essere esercitato entro un termine di 2 mesi successivi alle misure di pubblicità adeguate.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:05/06/2020