Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Commissione europea, Directorate-General for Justice and Consumers, Unit JUST/04 Programme Management
Indirizzo postale: Office MO59 04/21
Città: Brussels
Codice NUTS:
BE1 RÉGION DE BRUXELLES-CAPITALE / BRUSSELS HOOFDSTEDELIJK GEWESTCodice postale: 1049
Paese: Belgio
E-mail:
just-04-cft@ec.europa.euTel.: +32 22981708
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://ec.europa.eu/justice/newsroom/contracts/index_en.htm I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Rete accademica per la prestazione di servizi di ricerca su questioni attinenti ai diritti della cittadinanza dell'Unione e a politiche connesse.
Numero di riferimento: JUST/2016/RCIT/PR/RIGH/0078.
II.1.2)Codice CPV principale73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Il presente appalto si prefigge di istituire una rete di accademici («la Rete») il cui incarico consisterà nel fornire alla Commissione una consulenza e ricerche indipendenti sulla cittadinanza dell'Unione europea e i diritti ad essa connessi, compresa la loro applicazione negli Stati membri. L'obiettivo principale è di fornire una perizia specifica nella prospettiva della relazione 2019 sulla cittadinanza dell'UE della Commissione e delle elezioni europee del 2019.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 1 380 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari79410000 Servizi di consulenza commerciale e di gestione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: BE BELGIQUE-BELGIË
Luogo principale di esecuzione:
nei locali del contraente.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Il presente appalto si prefigge di istituire una rete di accademici («la Rete») il cui incarico consisterà nel fornire alla Commissione una consulenza e ricerche indipendenti sulla cittadinanza dell'Unione europea e i diritti ad essa connessi, compresa la loro applicazione negli Stati membri. L'obiettivo principale è di fornire una perizia specifica nella prospettiva della relazione 2019 sulla cittadinanza dell'UE della Commissione e delle elezioni europee del 2019. Il contratto dovrà produrre 2 risultati di ricerca e fino a 5 note sintetiche ad hoc durante il primo anno, e il presente bando di gara è stato strutturato in modo da permettere il rinnovo del contratto 2 volte alle stesse condizioni (ossia potenzialmente 3 anni).
La rete offrirà un forum di discussione sulla ricerca commissionata in tale settore ed alcune infrastrutture per lo sviluppo, la divulgazione e l'applicazione di tale ricerca, e commissionerà un programma coordinato specifico di progetti di ricerca. Gli offerenti sono invitati ad illustrare nelle proprie offerte le sinergie e il valore aggiunto proposti dalla loro rete. La rete sarà un gruppo continuo che presterà assistenza ai responsabili politici dell'UE nel campo della ricerca in materia di cittadinanza dell'UE. Questo ambito politico dovrebbe evolvere notevolmente nei prossimi anni. Pertanto, nel quadro politico generale definito precedentemente nell'introduzione e considerato l'obiettivo generale che prevede di contribuire ad attuare la relazione 2017 sulla cittadinanza, elaborare la relazione 2019 ai sensi dell'articolo 25 del TFEU e preparare le elezioni europee del 2019, la rete dovrà essere attrezzata in modo da intervenire nel campo dei diritti di cittadinanza dell'UE non ancora elaborato nel dettaglio.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 1 380 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
il contratto avrà una durata di 1 anno a decorrere dalla data della firma e potrà essere rinnovato 2 volte.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto: programma di lavoro per il 2016 e finanziamento per la realizzazione del programma «Diritti, uguaglianza e cittadinanza».
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 28/08/2017
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 31/08/2017
Ora locale: 10:30
Luogo:
rue Montoyer, 1040 Brussels, BELGIO.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:05/07/2017