L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge ed è così suddiviso:
a) 120 000,00 EUR, oltre IVA, soggetti a ribasso, per la realizzazione dei servizi richiesti dal capitolato agli artt. 2-3-4-5;
b) 21 000,00 EUR, oltre IVA, non soggetti a ribasso, quale budget massimo a disposizione per i servizi, da attivare su richiesta, di cui all’art. 6 del capitolato.
L’importo di cui alla lett. b) non deve intendersi in alcun modo impegnativo per la stazione appaltante, che chiederà di volta in volta il servizio esclusivamente sulla base delle esigenze che si manifesteranno durante l’intera durata contrattuale. Anche nell’ipotesi in cui l’ammontare complessivo delle erogazioni dovesse risultare notevolmente inferiore all’importo sopra riportato, l’aggiudicatario non potrà avanzare alcuna pretesa o richiesta, anche risarcitoria, correlata alla effettiva entità del servizio reso.
L'importo per gli oneri della sicurezza da interferenze è pari a 0,00 EUR. L'appalto è finanziato con fondi dibilancio ISMEA .
Ai sensi del combinato disposto di cui all’articolo 26 comma 3 bis della D. Lgs.81/2008 e dell’art.95 c.10 del Codice, si precisa che per le modalità di svolgimento dell’appalto non è stato necessario redigere il DUVRI, in quanto trattasi di servizi di natura intellettuale. Allo stesso modo i concorrenti non sono tenuti ad indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Si procederà all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell'art.97, comma 6 del Codice.
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrareesclusivamente attraverso la piattaforma informatica, nella sezione appositamente dedicata, almeno 10 giorniprima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica, ovvero entro le ore 12:00 del giorno 2.7.2019.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite sulla Piattaforma almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima. I chiarimenti saranno altresì pubblicati sul sito istituzionale, nella sezione dedicata alla presente procedura. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Il responsabile del procedimento, aisensi dell'art.31 del Codice, è il dr. Mario Marotta.
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del d.lgs. 30.6.2003 n. 196 e del Regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente bando di gara.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda integralmente al disciplinare di gara.