Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Insiel S.p.A. con socio unico Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Numero di identificazione nazionale: 00118410323
Indirizzo postale: Via San Francesco, 43
Città: Trieste
Codice NUTS:
ITH4 Friuli-Venezia GiuliaCodice postale: 34133
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio acquisti e gare
E-mail:
ufficio.acquisti@insiel.itFax: +39 0403737333
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://www.insiel.itIndirizzo del profilo di committente:
http://www.insiel.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Tecnologia dell'informazione e della comunicazione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
ID 5645 - Accordo Quadro per servizi applicativi produzione e manutenzione software in ambiente Oracle Application Express (APEX) nell’ambito SIIR della Regione FVG - CIG 973600015E
Numero di riferimento: ID 5645
II.1.2)Codice CPV principale72230000 Servizi di sviluppo di software personalizzati
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura telematica aperta volta alla conclusione di un accordo quadro con un unico operatore ai sensi dell'art. 54 comma 3 del D. Lgs 50/2016 per servizi applicativi produzione e manutenzione software in ambiente Oracle Application Express (APEX), nell’ambito del sistema informativo integrato della Regione Friuli Venezia Giulia (SIIR), come meglio definito nel Disciplinare di Gara, nel Capitolato Tecnico e in tutta la documentazione di gara allegata.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore globale stimato dell’appalto, è pari ad € 800.000,00 ( Euro ottocentomila/00), al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui € 0,00 (euro zero/00) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH4 Friuli-Venezia Giulia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Procedura telematica aperta volta alla conclusione di un accordo quadro con un unico operatore ai sensi dell'art. 54 comma 3 del D. Lgs 50/2016 per l'appalto per servizi applicativi produzione e manutenzione software in ambiente Oracle Application Express (APEX), nell’ambito del sistema informativo integrato della Regione Friuli Venezia Giulia (SIIR), come meglio definito nel Disciplinare di Gara, nel Capitolato Tecnico e in tutta la documentazione di gara allegata.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore globale stimato dell’appalto, è pari ad € 800.000,00 ( Euro ottocentomila/00), al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui € 0,00 (euro zero/00) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: MERITO TECNICO / Ponderazione: 85
Costo - Nome: MERITO ECONOMICO / Ponderazione: 15
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
I concorrenti, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA, devono essere iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali. Al cittadino di altro Stato membro non residente in ITALIA, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. n. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente. Nel caso di organismo non tenuto all'obbligo di iscrizione in CCIAA, dichiarazione del legale rappresentante in forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000,con la quale si dichiara l'insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla CCIAA e copia dell'atto costitutivo e dello statuto.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
In caso di accordi quadro – giustificazione per una durata superiore a 4 anni:
Insiel S.p.A. si riserva di posticipare la data di scadenza quale modifica non sostanziale ai sensi dell'art. 106 c. 1, lettera e), del D. Lgs. 50/2016, non alterando gli elementi essenziali del contratto originariamente pattuiti.
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 15/06/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 16/06/2023
Ora locale: 10:30
Luogo:
La seduta pubblica di apertura delle buste amministrative si svolgerà in modalità telematica o in conference call secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Il presente bando è emanato a seguito di determinazione di esperimento di gara di Insiel SpA e il relativo oggetto è finalizzato al soddisfacimento delle esigenze in essa indicate.
Si precisa che Insiel SpA offrirà per via elettronica accesso libero, diretto e completo alla documentazione di gara attraverso il portale eAppaltiFVG disponibile all'indirizzo: https://eappalti.regione.fvg.it/web/index.html
(sezione «Servizi per gli operatori economici», sottosezione «Bandi e avvisi»); pertanto non è previsto l'invio della documentazione cartacea su richiesta degli operatori economici.
Sarà obbligatoria la fatturazione elettronica.
Insiel SpA si riserva sin d'ora di:
1) non procedere all'aggiudicazione;
2) interpellare i concorrenti non aggiudicatari in caso di fallimento, risoluzione o recesso dell'impresa aggiudicataria;
3) motivatamente sospendere, reindire o non aggiudicare la gara;
4) motivatamente non stipulare il contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione.
Responsabile del procedimento: Mauro Rudez
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:10/05/2023