Servizi - 286202-2023

15/05/2023    S93

Italia-Verona: Servizi di sgombero neve

2023/S 093-286202

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.
Indirizzo postale: Aeroporto - Caselle di Sommacampagna
Città: Verona
Codice NUTS: IT Italia
Codice postale: 37066
Paese: Italia
E-mail: pec.acquisti@aeroportoverona.telecompost.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.aeroportoverona.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://save-procurement.bravosolution.com
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://save-procurement.bravosolution.com
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.6)Principali settori di attività
Attività aeroportuali

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura aperta per il servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi presso lo scalo di Verona Villafranca e Brescia Montichiari.

II.1.2)Codice CPV principale
90620000 Servizi di sgombero neve
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Il presente appalto si compone di nr. 2 lotti come di seguito meglio indicato:

Lotto 1: Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Verona Villafranca;

Lotto 2: Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Brescia Montichiari.

La Società Appaltante procederà a stipulare, pertanto, due distinti contratti di appalto, uno relativo alle operazioni di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi sullo scalo di Verona Villafranca (Lotto 1) ed uno relativo alle operazioni di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi sullo scalo di Brescia Montichiari (Lotto 2).

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 650 750.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Verona Villafranca.

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
90620000 Servizi di sgombero neve
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH31 Verona
Luogo principale di esecuzione:

Scalo di Verona Villafranca

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Verona Villafranca secondo modalità e termini meglio indicati nel Capitolato Speciale di Appalto.

L’offerta potrà essere presentata, a scelta del concorrente, solo per un lotto o per entrambi i lotti. In caso di presentazione dell’offerta per entrambi i lotti il concorrente dovrà disporre di mezzi e personale dedicati in esclusiva a ciascuno scalo aeroportuale. Occorre pertanto, in tale ultimo caso, presentare due distinte offerte complete, ognuna per ciascun lotto.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 249 625.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Durata complessiva 36 mesi con possibilità di rinnovo per ulteriori 24 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Brescia Montichiari.

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
90620000 Servizi di sgombero neve
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC47 Brescia
Luogo principale di esecuzione:

Scalo di Brescia Montichiari.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizio di sgombero neve e ghiaccio e trattamenti preventivi da svolgersi in area Land-Side ed Air-Side presso lo scalo di Brescia Montichiari secondo le modalità meglio indicate nel Capitolato Speciale di Gara.

L’offerta potrà essere presentata, a scelta del concorrente, solo per un lotto o per entrambi i lotti. In caso di presentazione dell’offerta per entrambi i lotti il concorrente dovrà disporre di mezzi e personale dedicati in esclusiva a ciascuno scalo aeroportuale. Occorre pertanto, in tale ultimo caso, presentare due distinte offerte complete, ognuna per ciascun lotto.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 401 125.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Durata complessiva 36 mesi con possibilità di rinnovo per ulteriori 24 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara tutti i soggetti, in possesso dei requisiti di seguito prescritti, di cui all’art. 45, comma 1 e 2, lettere a), b), c), d), e), f) g) del D. Lgs. 50/2016, ai quali si applicano le disposizioni normative contenute agli artt. 47 e 48 del D. Lgs. n. 50/2016.

Sono ammessi alla gara gli operatori economici con sede in altri stati membri dell’Unione Europea, costituiti formalmente secondo la Legislazione vigente nei rispettivi Paesi, nonché gli operatori economici di Paesi terzi firmatari degli accordi di cui all’art. 49 del D.Lgs. 50/2016, alle condizioni di cui al Disciplinare di gara.

Si precisa che non trova applicazione, nella presente gara, quanto disposto dall’art. 110 comma 3 e 4 del D.Lgs. 50/2016, pertanto gli operatori economici che si trovino in stato di concordato preventivo con continuità aziendale o per i quali è in corso un procedimento per la dichiarazione di tale stato, non potranno partecipare alla presente gara.

Gli operatori economici non dovranno trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D. Lgs. 50/2016.

Gli operatori economici dovranno essere iscritti al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per un settore di attività compatibile con quello dell’appalto.

Per ogni ulteriore indicazione si rinvia al Disciplinare di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Gli operatori economici dovranno aver realizzato, negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando, un fatturato complessivo non inferiore ad:

- Euro 200.000,00, da intendersi come cifra complessiva del triennio, nel caso di adesione al lotto I;

- Euro 400.000,00, da intendersi come cifra complessiva del triennio, nel caso di adesione al lotto II;

- Euro 600.000,00, da intendersi come cifra complessiva del triennio, nel caso di adesione al lotto I e II.

Per ogni ulteriore indicazione si rinvia al Disciplinare di gara.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

1) Gli operatori economici dovranno aver regolarmente eseguito, nelle annualità 2018-2019-2020-2021-2022, almeno nr. 1 contratto analogo (servizio di punta), della durata minima di 1 anno, avente ad oggetto un servizio di sgombero neve svolto presso strutture aeroportuali o strutture complesse quali, in via esemplificativa e non esaustiva, strade di grande comunicazione, autostrade, comuni, grandi centri commerciali ecc. di importo annuo pari ad almeno Euro 50.000,00 oltre Iva;

2) Gli operatori economici dovranno già disporre, entro il termine di presentazione dell’offerta, di un numero minimo di mezzi per il servizio di sgombero neve (in proprietà o noleggio) fra quelli indicati all’art. 4 del Capitolato Speciale di Appalto, pari a:

Lotto 1: nr. 7 mezzi;

Lotto II: 11 mezzi.

Per ogni ulteriore indicazione si rinvia al Disciplinare di gara.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

Garanzia provvisoria del 2% dell’importo secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.

All’aggiudicatario sarà richiesta una garanzia definitiva secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.

Per le polizze assicurative richieste si rinvia al Capitolato Speciale d’Appalto.

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Fondi di Bilancio

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Art. 48 del D.Lgs. 50/2016.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 14/06/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 19/06/2023
Ora locale: 14:30
Luogo:

In videoconferenza.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

- Per le modalità di presentazione dell’offerta, sia in forma individuale che in forma associata, e per gli ulteriori requisiti/dichiarazioni necessarie per la partecipazione alla procedura, si rinvia al Disciplinare di gara.

- La presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul Portale https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle norme e condizioni contenute nella documentazione di gara. Alcuni documenti da produrre dovranno riportare la firma elettronica digitale secondo quanto previsto dall’art. 52 e 58 del D.Lgs. 50/2016. Non saranno pertanto ammesse offerte presentate con modalità diverse da quelle previste per l'utilizzo di detto Portale. Gli operatori economici che intendessero partecipare sono invitati a registrarsi tempestivamente sul Portale secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.

- Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti in ordine alla presente procedura dovranno essere formulati entro il termine indicato nel Disciplinare di gara, utilizzando, la funzionalità “Messaggi” del Portale per la gestione delle gare telematiche della RdO identificativa della presente procedura, che consente ai Concorrenti e alla Società Appaltante di comunicare mediante il Portale stesso.

- L’offerta dovrà essere corredata dalla ricevuta del pagamento della contribuzione a favore dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.A.C.) per l’ammissibilità alla presente procedura, secondo le istruzioni operative indicate al sito http://www.anticorruzione.it.

- Il CIG per la procedura in oggetto è il seguente: Lotto 1: CIG 9800538BCC - Lotto 2: CIG 98005738AF

- Il sopralluogo presso lo scalo di Verona e lo scalo di Brescia ha natura obbligatoria, secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara.

- Le date e gli orari delle sedute pubbliche, successiva alla prima, o eventuali variazioni di data/orario saranno comunicate ai concorrenti mediante il Portale. Ogni seduta potrà essere sospesa o aggiornata ad altro ora o giorno senza che ciò possa dar luogo a qualsivoglia pretesa da parte dei concorrenti.

- In relazione al trattamento eseguito da Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. sui dati personali forniti in ragione del presente atto, viene resa idonea informativa consultabile al sito https://www.aeroportoverona.it/azienda/informazioni-istituzionali/privacy-informative-per-operatori-appaltatori-fornitori.html

- Responsabile del Procedimento per la fase di progettazione, programmazione e affidamento è l’Ing. Paolo Sandrini.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Cannareggio 2277/2278 CAP 30121, Città: Venezia
Città: Venezia
Paese: Italia
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Cannareggio 2277/2278 CAP 30121, Città: Venezia
Città: Venezia
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
10/05/2023