Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Università Politecnica delle Marche
Indirizzo postale: piazza Roma n.22
Città: Ancona
Codice NUTS:
ITI32 AnconaCodice postale: 60100
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile del procedimento dott. Stefano Ottaviani
E-mail:
protocollo@pec.univpm.itTel.: +39 0712202336
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.univpm.it I.3)ComunicazioneI documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
www.univpm.itUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàIstruzione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Fornitura di un sistema modulare per la raccolta di organismi e matrici marine di ecosistemi profondi ed il loro successivo mantenimento per sperimentazione
Numero di riferimento: Numero di gara 8972360
II.1.2)Codice CPV principale38970000 Ricerca, sperimentazione e simulatori tecnico-scientifici
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
fornitura di un sistema modulare per la raccolta di organismi e matrici marine di ecosistemi profondi ed il loro successivo mantenimento per sperimentazione in condizioni controllate confrontabili con quelle naturali, per le esigenze del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche (CUP: I33C22001300007 – Numero di gara 8972360 – CIG 9810606030);
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 400 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITI32 Ancona
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
fornitura di un sistema modulare per la raccolta di organismi e matrici marine di ecosistemi profondi ed il loro successivo mantenimento per sperimentazione in condizioni controllate confrontabili con quelle naturali, per le esigenze del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche (CUP: I33C22001300007 – Numero di gara 8972360 – CIG 9810606030);
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 400 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 365
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda al disciplinare di gara;
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 12/06/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 14/06/2023
Ora locale: 10:00
Luogo:
Le sedute pubbliche di gara si svolgeranno unicamente in modalità digitale per mezzo della Piattaforma telematica.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Si rimanda al disciplinare di gara.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Marche
Indirizzo postale: Via della Loggia,24
Città: Ancona
Codice postale: 60121
Paese: Italia
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Autorità Nazionale Anticorruzione – c/o Palazzo Sciarra
Indirizzo postale: via Minghetti n.10
Città: Roma
Codice postale: 00187
Paese: Italia
Tel.: +39 06367231
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
TAR Marche, entro gg. 30 decorrenti dalla comunicazione degli atti ai sensi dell’art. 76 del D. Lgs. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all’art.73, comma 5, del medesimo decreto legislativo;
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:10/05/2023