Risultati di concorso di progettazione
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore
I.1)Denominazione e indirizzi I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Concorso di progettazione «Il polo scolastico Santu Lussurgiu. Verso il futuro dell’istituto comprensivo» — CUP: H38J17000090002 — CIG: 85536138BD
II.1.2)Codice CPV principale71000000 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
II.2)Descrizione
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Concorso di progettazione ex art. 152, comma 4 del D.Lgs. 50/2016, per la realizzazione dell’intervento denominato «Il polo scolastico Santu Lussurgiu. Verso il futuro dell’istituto comprensivo» nel Comune di Santu Lussurgiu — determina a contrarre: determinazione del responsabile dell’area tecnica n. 302/T del 16.12.2020.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.2)Tipo di concorsoProcedura aperta
IV.1.9)Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:
Criteri di valutazione:
— qualità della soluzione architettonica come design complessivo dell’opera: punteggio criterio 20,
— qualità degli ambienti di apprendimento: punteggio criterio 20,
— qualità e flessibilità degli arredi: punteggio criterio 10,
— qualità ambientale dell'edificio: punteggio criterio 10,
— innovazione tecnica e tecnologica del progetto: punteggio criterio 14,
— fattibilità della soluzione tecnico-economica: punteggio criterio 16,
— gruppo di lavoro: punteggio criterio 10.
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Sezione V: Risultati del concorso
Il concorso si è concluso denza l'attribuzione di premi: no
V.3)Aggiudicazione e premi
V.3.1)Data di decisione della commissione giudicatrice:01/06/2021
V.3.2)Informazioni relative ai partecipantiNumero di partecipanti previsti: 10
V.3.3)Nomi e indirizzi dei vincitori del concorsoDenominazione ufficiale: RTP costituenda: Coopprogetti società cooperativa caogruppo mandatario, Mandanti: arch. Mariagiorgia Pisano; arch. Walter Cuccuru; arch. Francesco Cherchi; ing. Marco Tilocca; Esterno: dott. Paolo Cuccuru
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Paese: Italia
Il vincitore è una PMI: sì
V.3.3)Nomi e indirizzi dei vincitori del concorsoDenominazione ufficiale: 2° classificato — RTP Costituenda ing. Alessio Bellu, Capogruppo mandatario. Mandanti: Metassociati srl; arch. Anna Corda; arch. Roberta D’angelo; arch. Luca Frongia; dott. For. Antonio Mario Denti; dott.ssa Stefania Uda
Città: Serrenti
Codice NUTS: ITG2F Cagliari
Paese: Italia
Il vincitore è una PMI: sì
V.3.3)Nomi e indirizzi dei vincitori del concorsoDenominazione ufficiale: 3° classificato — RTP Costituenda arch. Sanna Francesco Giuseppe, capogruppo mandatario. Mandanti: arch. Elena Vincenzi; arch. Giorgio Volpe; Team Sistemi energetici srl; ing. Fabrizio Barracu; geol. Luca Monti; arch. Laura Cuccu.
Città: Macomer
Codice NUTS: ITG2E Nuoro
Paese: Italia
Il vincitore è una PMI: sì
V.3.3)Nomi e indirizzi dei vincitori del concorsoDenominazione ufficiale: 4° classificato — RTP costituenda: Officine 18 società di ingegneria, società cooperativa, capogruppo Mandatario; mandanti: GPA srl; arch. Andrea Asunis; arch. Sara Caglieri, dott.ssa Elisabetta Tuveri
Città: Cagliari
Codice NUTS: ITG2F Cagliari
Paese: Italia
Il vincitore è una PMI: sì
V.3.3)Nomi e indirizzi dei vincitori del concorsoDenominazione ufficiale: 5° classificato — RTP costituenda: 1AX Architetti Associati, capogruppo mandatario, mandanti: ing. Ezio Pireddu; ing. Federico Melis; Studio associato di ingegneria ovo e Orrù
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Paese: Italia
Il vincitore è una PMI: sì
V.3.4)Valore dei premiValore dei premi aggiudicati, IVA esclusa: 28 208.51 EUR
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
TAR Sardegna entro 30 gg dalla data di pubblicazione.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:08/06/2021