Dienstleistungen - 311958-2023

26/05/2023    S101

Italia-Bologna: Servizi di musei

2023/S 101-311958

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Bologna
Numero di identificazione nazionale: 01232710374
Città: Bologna
Codice NUTS: ITH55 Bologna
Paese: Italia
Persona di contatto: Iacopo Luca Diana
E-mail: iacopoluca.diana@comune.bologna.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.comune.bologna.it
Indirizzo del profilo di committente: http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER I MUSEI DEL SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA MEDIANTE LA CONCLUSIONE DI ACCORDI QUADRO AI SENSI DELL'ART.54 D.LGS. 50/2016

Numero di riferimento: PG 374413/2023
II.1.2)Codice CPV principale
92521000 Servizi di musei
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER I MUSEI DEL SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA MEDIANTE LA CONCLUSIONE DI ACCORDI QUADRO AI SENSI DELL'ART.54 D.LGS. 50/2016

LOTTO n. 1: ACCORDO QUADRO PER SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER LE AREE ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE, ARCHEOLOGIA, STORIA E MEMORIA, ARTE ANTICA

LOTTO n. 2: ACCORDO QUADRO PER SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER L'AREA MUSICA

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 7 173 348.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

ACCORDO QUADRO PER SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER LE AREE ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, PATRIMONIO INDUSTRIALE, ARCHEOLOGIA, STORIA E MEMORIA, ARTE ANTICA

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
92521000 Servizi di musei
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH55 Bologna
Luogo principale di esecuzione:

Bologna

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La natura e quantità relativa ai servizi, con indicazione delle caratteristiche e modalità di esecuzione, sono dettagliatamente descritti nel Capitolato.

I requisiti di partecipazione sono dettagliatamente indicati nel Disciplinare di Gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 90
Prezzo - Ponderazione: 10
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 5 922 734.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

E' prevista la facoltà di rinnovo per ulteriori quattro anni.

Il valore stimato sopra indicato è comprensivo del rinnovo.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'Art. 31 del D.Lgs 50/2016, è la dott.ssa Eva Degl'Innocenti, Direttrice del Settore Musei Civici Bologna

L'Autorità di gara è la Dott.ssa Maria Pia Trevisani, Dirigente della U.I. Gare e Appalti.

CIG: 982842835D

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

ACCORDO QUADRO PER SERVIZI EDUCATIVI E DI MEDIAZIONE CULTURALE PER L'AREA MUSICA

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
92521000 Servizi di musei
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH55 Bologna
Luogo principale di esecuzione:

Bologna

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La natura e quantità relativa ai servizi, con indicazione delle caratteristiche e modalità di esecuzione, sono dettagliatamente descritti nel Capitolato.

I requisiti di partecipazione sono dettagliatamente indicati nel Disciplinare di Gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 90
Prezzo - Ponderazione: 10
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 1 250 614.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

E' prevista la facoltà di rinnovo per ulteriori quattro anni.

IL valore stimato sopra indicato è comprensivo del rinnovo

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'Art. 31 del D.Lgs 50/2016, è la dott.ssa Eva Degl'Innocenti, Direttrice del Settore Musei Civici Bologna

L'Autorità di gara è la Dott.ssa Maria Pia Trevisani, Dirigente della U.I. Gare e Appalti.

CIG: 9828464113

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

Per gli operatori economici i quali non hanno l’obbligo dell’iscrizione nel registro della CC.I.AA.:

Iscrizione nel REA (Repertorio Economico Amministrativo) tenuto presso la Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui è stabilita la sede legale del concorrente, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Si rinvia al contenuto del Capitolato

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/06/2023
Ora locale: 18:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/06/2023
Ora locale: 09:00
Luogo:

La prima seduta pubblica si svolgerà in modalità virtuale attraverso la piattaforma SATER.

Le ditte interessate potranno partecipare collegandosi da remoto alla piattaforma secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

La pubblicità delle sedute è garantita mediante collegamento dei concorrenti da remoto per consentire di visualizzare le operazioni della seduta, seguendo le istruzioni riportate nell’apposita guida per l’utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/help/guide

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo dell'Emilia Romagna
Indirizzo postale: Strada Maggiore, 53
Città: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Comune di Bologna - U.I. Gare e Appalti
Indirizzo postale: Piazza Liber Paradisus 6 Torre C Piano 6
Città: Bologna
Codice postale: 40129
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
24/05/2023