REQUISITI SPECIALI E MEZZI DI PROVA
I concorrenti devono essere in possesso, alla data di scadenza del temine fissato per la partecipazione alla gara, a pena di esclusione, dei requisiti previsti nei commi seguenti.
I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti sono caricati sulla Piattaforma o in fase di presentazione della domanda o in fase di comprova degli stessi.
REQUISITI DI IDONEITÀ
Costituiscono requisiti di idoneità:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
(soc. cooperative e consorzi di cooperative) iscrizione all’Albo Nazionale delle Società Cooperative istituito con D.M. 23 Giugno 2004 del Ministero delle Attività Produttive (ora dello Sviluppo Economico);
b) iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ex d.m. 03/06/2014 n°120, almeno per le seguenti categorie e classi minimali (Art. 8, comma 1, lettera a del D.M. 120/2014):
- categoria 1 “Raccolta e trasporto di rifiuti urbani. classe E o superiore (allegato A Delibera n. 8 del 12/09/2017) comprendente anche tutte le sottocategorie:
- D1 Sottocategoria raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale Frazione organica, Carta e cartone, Vetro, Multimateriale (Vetro/plastica/metalli), Ingombranti, Altro - classe E o superiore;
- D2 Sottocategoria attività esclusiva di raccolta differenziata e trasporto di una o più delle seguenti tipologie di rifiuti urbani: Abbigliamento e prodotti tessili (20 01 10, 20 01 11); batterie e accumulatori (20 01 33* e 20 01 34); farmaci (20 01 31* e 20 01 32); cartucce toner esaurite (20 03 99) e toner per stampa esauriti (08 03 18 e 16 02 16) (p. 4.2 all.1 DM 8-4-2008, mod. D.M. 13 maggio 2009; oli e grassi commestibili (20 01 25) – classe E o superiore;
- D4 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi e rifiuti provenienti da aree e attività cimiteriali - classe E o superiore;
- D5 Sottocategoria attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da impianti di stoccaggio/centri di raccolta a impianti di recupero o smaltimento - classe E o superiore;
- D6 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle strade urbane, extraurbane e autostrade di cui all'articolo 184, comma 2, lettera d), D.lgs. 152/06 - classe E o superiore;
- D7 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua – classe E o superiore;
- Attività di spazzamento meccanizzato (allegato B Delibera n.8 del 12/09/2017) - classe E o superiore;
- Attività di gestione centri di raccolta (Delibera n. 2 del 20/07/2009) - classe E o superiore;
- categoria 4 - “Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi”: classe E o superiore;
- categoria 5 “Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi”: classe E o superiore
.