Dienstleistungen - 314812-2023

26/05/2023    S101

Italia-Reggio Calabria: Servizi di raccolta di rifiuti

2023/S 101-314812

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA - U.O.A STAZIONE UNICA APPALTANTE METROPOLITANA
Numero di identificazione nazionale: IT
Indirizzo postale: VIA MON. G.FERRO N. 1/A
Città: REGGIO CALABRIA
Codice NUTS: ITF65 Reggio di Calabria
Codice postale: 89127
Paese: Italia
Persona di contatto: AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI PALMI - 5^ AREA SERVIZI AL TERRITORIO
E-mail: serviziterritorio.palmi@asmepec.it
Tel.: +39 0966/262216
Fax: +39 0966/262214
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.comune.palmi.rc.it
Indirizzo del profilo di committente: https://www.cittametropolitana.rc.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it/portale/index.php/bandi
Ulteriori informazioni sono disponibili presso altro indirizzo:
Denominazione ufficiale: CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA-U.O.A STAZIONE UNICA APPALTANTE METROPOLITANA
Numero di identificazione nazionale: 1
Indirizzo postale: VIA MONS. G. FERRO N. 1/A
Città: REGGIO CALABRIA
Codice NUTS: ITF65 Reggio di Calabria
Codice postale: 89127
Paese: Italia
Persona di contatto: U.O.A STAZIONE UNICA APPALTANTE METROPOLITANA
E-mail: sua@pec.cittametropolitana.rc.it
Tel.: +39 0965498303
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it/portale/index.php/bandi
Indirizzo del profilo di committente: https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it/portale/index.php/bandi
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it/portale/index.php/bandi
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Agenzia/ufficio nazionale o federale
I.5)Principali settori di attività
Ambiente

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

COMUNE DI PALMI-Appalto per l’affidamento del servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati e altri servizi accessori...C.I.G.: 9746136DD8

II.1.2)Codice CPV principale
90511000 Servizi di raccolta di rifiuti
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizi di raccolta e trasporto di rifiuti; Servizi di pulizia e spazzamento strade; Servizi connessi alle attività di raccolta e spazzamento

II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF65 Reggio di Calabria
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

COMUNE DI PALMI-Appalto per l’affidamento del servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati e altri servizi accessori del comune di Palmi per anni due, eventualmente rinnovabile.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: OFFERTA TECNICA / Ponderazione: 70
Criterio di qualità - Nome: OFFERTA ECONOMICA / Ponderazione: 30
Prezzo - Ponderazione: 100
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Rinnovo del contratto

Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a per una durata pari a 24 (ventiquattro) mesi, per un importo di € 1.870.285,65/anno, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Opzione di proroga tecnica di cui all’art. 106, comma 11, del Codice

La durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario, massimo mesi 6, alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto.

In tale ipotesi l’appaltatore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni previste dal presente capitolato agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

SI RIMANDA AL BANDO / DISCIPLINARE DI GARA

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

REQUISITI SPECIALI E MEZZI DI PROVA

I concorrenti devono essere in possesso, alla data di scadenza del temine fissato per la partecipazione alla gara, a pena di esclusione, dei requisiti previsti nei commi seguenti.

I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti sono caricati sulla Piattaforma o in fase di presentazione della domanda o in fase di comprova degli stessi.

REQUISITI DI IDONEITÀ

Costituiscono requisiti di idoneità:

a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

(soc. cooperative e consorzi di cooperative) iscrizione all’Albo Nazionale delle Società Cooperative istituito con D.M. 23 Giugno 2004 del Ministero delle Attività Produttive (ora dello Sviluppo Economico);

b) iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ex d.m. 03/06/2014 n°120, almeno per le seguenti categorie e classi minimali (Art. 8, comma 1, lettera a del D.M. 120/2014):

- categoria 1 “Raccolta e trasporto di rifiuti urbani. classe E o superiore (allegato A Delibera n. 8 del 12/09/2017) comprendente anche tutte le sottocategorie:

- D1 Sottocategoria raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale Frazione organica, Carta e cartone, Vetro, Multimateriale (Vetro/plastica/metalli), Ingombranti, Altro - classe E o superiore;

- D2 Sottocategoria attività esclusiva di raccolta differenziata e trasporto di una o più delle seguenti tipologie di rifiuti urbani: Abbigliamento e prodotti tessili (20 01 10, 20 01 11); batterie e accumulatori (20 01 33* e 20 01 34); farmaci (20 01 31* e 20 01 32); cartucce toner esaurite (20 03 99) e toner per stampa esauriti (08 03 18 e 16 02 16) (p. 4.2 all.1 DM 8-4-2008, mod. D.M. 13 maggio 2009; oli e grassi commestibili (20 01 25) – classe E o superiore;

- D4 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi e rifiuti provenienti da aree e attività cimiteriali - classe E o superiore;

- D5 Sottocategoria attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da impianti di stoccaggio/centri di raccolta a impianti di recupero o smaltimento - classe E o superiore;

- D6 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle strade urbane, extraurbane e autostrade di cui all'articolo 184, comma 2, lettera d), D.lgs. 152/06 - classe E o superiore;

- D7 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua – classe E o superiore;

- Attività di spazzamento meccanizzato (allegato B Delibera n.8 del 12/09/2017) - classe E o superiore;

- Attività di gestione centri di raccolta (Delibera n. 2 del 20/07/2009) - classe E o superiore;

- categoria 4 - “Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi”: classe E o superiore;

- categoria 5 “Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi”: classe E o superiore

.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA

I requisiti di capacità economica e finanziaria sono rappresentati da:

a)Possesso di idonea referenza attestata da almeno due istituti bancari o intermediario autorizzato ai sensi del D.L 385/93 di data non superiore a trenta giorni rispetto a quella di pubblicazione del bando attestanti che il concorrente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità;

b)aver conseguito un fatturato globale minimo annuo, in ciascuno degli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari disponibili non inferiore ad € 2.500.000,00 (IVA esclusa).

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE

a) Aver svolto con “buon esito” negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando, ed in maniera continuativa (per dodici mesi l’anno per ciascuno dei tre anni), almeno un appalto per servizi analoghi a quelli del presente appalto - “servizio integrato di raccolta porta a porta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati e altri servizi accessori” - in Comuni con popolazione servita non inferiore a 18.000 abitanti o, in alternativa, in più comuni, per un massimo di tre, la cui popolazione complessiva non sia inferiore a 18.000 abitanti e aver raggiunto, nel comune o nei comuni medesimi, almeno il 50% di raccolta differenziata su un annualità solare.

b) Possesso della certificazione di sistema di gestione ambientale riferito all’oggetto della procedura conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 14000 e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000 o prove relative all’impiego di misure equivalenti (EMAS). La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione alle norme.

c) Possesso della certificazione di sistema di gestione della qualità aziendale riferito all’oggetto della procedura conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000 o prove relative all’impiego di misure equivalenti. La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione alle norme.

d) Possesso della certificazione di responsabilità sociale conforme alle norme europee della serie SA 8000 e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000 o prove relative all’impiego di misure equivalenti. La comprova del requisito è fornita mediante un certificato di conformità del sistema di gestione alle norme.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 22/06/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 23/06/2023
Ora locale: 09:00
Luogo:

Stazione Unica Appaltante Metropolitana - https://garetelematiche.cittametropolitana.it/portale

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Le sedute pubbliche si svolgono in modalità virtuale attraverso l’attivazione del comando “conversazione” presente sul cruscotto utente dell’area riservata del portale gare telematiche https://garetelematiche.cittametropolitana.rc.it/portale

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

SI RIMANDA AL BANDO DISCIPLINARE DI GARA

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR CALABRIA SEZIONE STACCATA DI REGGIO CALABRIA
Indirizzo postale: viale Giovanni Amendola 8
Città: REGGIO CALABRIA
Codice postale: 89123
Paese: Italia
E-mail: p.alvaro@giustizia-amministrativa.it
Tel.: +39 0965325200
Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/urp-tar
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Il ricorso avverso il bando di gara va proposto entro il termine decadenziale di giorni trenta decorrenti dalla pubblicazione dell'estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Città Metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo postale: Piazza Italia
Città: Reggio Calabria
Codice postale: 89100
Paese: Italia
E-mail: sua@pec.cittametropolitana.rc.it
Tel.: +39 0965364303
Indirizzo Internet: www.cittametropolitana.rc.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
24/05/2023