Servizi - 316803-2016

Mostra versione ridotta

13/09/2016    S176

Italia-Reggio Emilia: Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori

2016/S 176-316803

Bando di gara

Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo postale: Corso Garibaldi 59
Città: Reggio nell'Emilia
Codice postale: 42121
Paese: Italia
Persona di contatto: U.O. Appalti e Contratti
All'attenzione di: Bussei Valerio
Posta elettronica: appalti@cert.provincia.re.it
Telefono: +39 0522444849

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.provincia.re.it

Indirizzo del profilo di committente: http://www.provincia.re.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
Denominazione ufficiale: Comune di Castelnovo nè Monti
Indirizzo postale: Piazza Gramsci 1
Città: Castelnovo nè Monti
Codice postale: 42035
Paese: Italia
All'attenzione di: Chiara Cantini
Posta elettronica: lavoripubblici@comune.castelnovo-nemonti.re.it
Telefono: +39 0522610224
Indirizzo internet: http://www.comune.castelnovo-nemonti.re.it

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
I punti di contatto sopra indicati

I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.3)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì

Denominazione ufficiale: Comune di Castelnovo nè Monti
Indirizzo postale: Piazza Gramsci 1
Città: Castelnovo nè Monti
Codice postale: 42035
Paese: Italia

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Contratto di rendimento energetico per impianti di illuminazione pubblica del comune di Castelnovo nè Monti (RE).
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Servizi
Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Territorio del comune di Castelnovo nè Monti.

Codice NUTS ITD53 Reggio nell'Emilia

II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'affidamento si configura quale appalto misto di servizi e lavori, di cui all'art. 28 del D.Lgs. 50/2016; consiste nei lavori iniziali di riqualificazione energetica ed impiantistica e nei seguenti servizi, complementari tra di loro: servizio di fornitura di energia elettrica, servizio di gestione impianti e rispetto degli obiettivi di consumo massimo di energia elettrica, servizio di manutenzione ordinaria, servizio di manutenzione straordinaria, servizio di pronto intervento.
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

50232000 Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori

II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no
II.1.8)Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9)Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: sì
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
L'importo a base d'asta è pari a 5 043 262 EUR (IVA esclusa), compresi 75 714,32 EUR per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta.
II.2.2)Opzioni
Opzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 216 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:

Cauzioni e garanzie previste nel Bando e Disciplinare di gara e nel Capitolato d'Appalto e Disciplinare tecnico, disponibili sul sito www.provincia.re.it

III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
L'appalto non è finanziato da fondi dell'Unione Europea. I pagamenti sono indicati all'interno del Capitolato speciale d'Appalto e Disciplinare tecnico.
Il presente affidamento è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.1.4)Altre condizioni particolari
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: sì
Descrizione delle condizioni particolari: L'Amministrazione aggiudicatrice procederà alla aggiudicazione definitiva, ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, solo ad avvenuta formalizzazione della concessione del contributo regionale previsto a parziale copertura finanziaria dell'investimento; le imprese partecipanti alla procedura in argomento non possono pertanto vantare alcunché nei confronti della stazione appaltante né per danno emergente né per lucro cessante.
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 nel rispetto di quanto stabilito dagli articoli 45, 47, 48 della medesima norma, in possesso dei requisiti e capacità prescritti dal Bando e Disciplinare di gara.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano le cause di esclusione di cui all'art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 50/2016.
Relativamente ai requisiti di idoneità professionale, ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. 50/2016, sono ammessi a partecipare alla presente gara, i soggetti iscritti nel registro della Camera di Commercio, industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato o, per imprese non stabilite in Italia, nei registro professionale o commerciale dello stato estero in cui è stabilita l'impresa. Nell'iscrizione deve risultare un'attività esercitata inerente l'oggetto del presente appalto. Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dichiarato dall'operatore mediante autocertificazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 (compilazione del mod. Allegato 2 pubblicato sul sito della Provincia di Reggio Emilia nella pagina corrispondente al presente appalto).
III.2.2)Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: A) Fatturato generale. In ragione della particolare prestazione si richiede di avere un fatturato minimo, con riferimento a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari approvati al momento della pubblicazione del Bando di gara per un importo complessivo pari almeno a 3 500 000 EUR (IVA esclusa) complessivo annuale come da dichiarazione IVA o imposta equivalente per i concorrenti in ambito UE;
B) Fatturato specifico. Avere eseguito servizi analoghi nel settore oggetto della gara, con riferimento a ciascuno degli ultimi 3 esercizi finanziari approvati al momento della pubblicazione del Bando di gara per un importo complessivo pari almeno a 2 000 000 EUR (IVA esclusa). Al fine di soddisfare il requisito è necessario che i «servizi analoghi al settore delle gara» siano riconducibili a quelli indicati nell'art. 3 e sotto articoli, e art. 4 del Capitolato Speciale d'Appalto. Il requisito potrà essere dimostrato provando di aver eseguito, all'interno dello stesso contratto, attività di gestione impianti riconducibili, a quanto indicato nell'art. 3 del Capitolato Speciale d'Appalto; all'interno del contratto a cui fanno riferimento, queste attività dovranno essere associate ad attività di riqualificazione impianti riconducibili a quanto indicato nell'art. 4 del Capitolato Speciale d'Appalto; L'importo complessivo minimo richiesto deve risultare da un elenco riportante nel dettaglio l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dichiarato dall'operatore mediante compilazione dell'Allegato 3 del Disciplinare di gara pubblicato sul sito della Provincia di Reggio Emilia nella pagina corrispondente al presente appalto.
III.2.3)Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
A) Il possesso delle attestazioni SOA per la categoria OG10 classifica IV;
B) Avere in esecuzione un contratto affidato da un ente pubblico in cui siano richieste le seguenti attività specifiche per gli impianti di illuminazione pubblica: fornitura di energia elettrica, servizio di gestione impianti, servizio di manutenzione, servizio di pronto intervento, progettazione esecutiva e complementare realizzazione di interventi di rimodernamento impianti.
C) Avere o impegnarsi ad avere al momento della firma del verbale di consegna degli impianti una sede operativa, completa di magazzino e autorimessa, nel territorio circostante il Comune di Castelnovo né Monti con raggio inferiore ai 30 km (si intende compreso anche l'ambito territoriale delle frazioni).
D) Certificazione di Qualità secondo la norma ISO 9001 per settori merceologici inerenti l'oggetto della presente gara, rilasciata da un organismo accreditato, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000. Si ritengono attinenti all'oggetto della gara i seguenti settori merceologici: EA 28 «Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi», EA 28a «Imprese di costruzione e manutenzione», EA 28b «Imprese di installazione, conduzione e manutenzione d'impianti».
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dichiarato dall'operatore mediante compilazione dell'Allegato 3 del Disciplinare di gara pubblicato sul sito della Provincia di Reggio Emilia nella pagina corrispondente al presente appalto ed allegando alla documentazione della busta A dell'offerta: attestato SOA in corso di validità, in copia dichiarata conforme all'originale che documenti il possesso della qualificazione nella categoria e classifica richieste; idonea documentazione in corso di validità atta a dimostrare il possesso delle certificazioni ISO 9001:2008.
Ai fini della partecipazione alla gara è obbligatorio, pena l'esclusione, effettuare un sopralluogo da parte del concorrente, secondo le modalità indicate all'art. 5.1 del Bando e Disciplinare di gara. L'attestazione di avvenuto sopralluogo dovrà essere inserita nella «Busta A — Documentazione Amministrativa» dell'offerta.
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio
Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: sì

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di procedura
Aperta
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
Bando di gara prot. 20753/27/2016
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
no
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
26.10.2016 - 12:00
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
Altro: Le offerte dovranno essere prodotte in lingua italiana o, se redatte in lingua straniera, dovranno essere corredate da traduzione giurata in lingua italiana.
IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27.10.2016 - 15:00

Luogo:

Sede della Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi 59 — Reggio Emilia (1° piano)

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Seduta pubblica di gara.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3)Informazioni complementari

Per ogni ulteriore informazione si rimanda al Bando e Disciplinare di gara, al Capitolato speciale d'Appalto e Disciplinare tecnico e a tutta la documentazione di gara pubblicata sul sito della Provincia di Reggio Emilia (http://www.provincia.re.it — sezione Bandi e Appalti) e sul sito del Comune di Castelnovo nè Monti (http://www.comune.castelnovo-nemonti.re.it — alla voce Comune — Bandi di Gara — Servizi).

Per l'esecuzione dei lavori compresi nel presente appalto si rimanda al progetto esecutivo, i cui documenti sono visionabili collegandosi ad apposito link indicato sul sito www.provincia.re.it — sezione bandi e appalti (nella pagina corrispondente al presente appalto) e indicato anche nel Bando e Disciplinare di gara.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Emilia-Romagna (sede di Parma)
Indirizzo postale: Piazzale Santafiora 7
Città: Parma
Codice postale: 43121
Paese: Italia

VI.4.2)Presentazione di ricorsi
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: I ricorsi avverso il Bando e Disciplinare di gara devono essere notificati all'Ente Appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione e quelli avverso le eventuali esclusioni conseguenti all'applicazione del Bando e Disciplinare di gara entro 30 giorni dalla comunicazione dell'esclusione.
VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

Denominazione ufficiale: U.O. Amministrativa Lavori Pubblici, Patrimonio e Contenzioso della Provincia di Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
Codice postale: 42121
Paese: Italia
Posta elettronica: appalti@provincia.re.it
Telefono: +39 0522444316

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
8.9.2016