Un bug sta incidendo sulla visualizzazione degli URL negli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, suggeriamo di eliminare la virgola (o qualsiasi altro carattere speciale) che compare alla fine dell'URL. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Forniture - 317517-2015

Mostra versione ridotta

10/09/2015    S175

Lussemburgo-Lussemburgo: Forniture monouso per la ristorazione

2015/S 175-317517

Bando di gara

Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: Commissione europea
Indirizzo postale: edificio Jean Monnet, ufficio A1/029
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2920
Paese: Lussemburgo
All'attenzione di: Ufficio infrastrutture e logistica — Lussemburgo, unità OIL.60, settore 002 «Contratti e bandi di gara»
Posta elettronica: oil-appels-offres@ec.europa.eu
Fax: +352 4301-32109

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://ec.europa.eu/oil/index_fr.htm

Accesso elettronico alle informazioni: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=1040

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
I punti di contatto sopra indicati

I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Forniture monouso per la ristorazione.
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Forniture
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: — lotto 1: Lussemburgo città e dintorni (Lussemburgo),
— lotto 2: Bruxelles e dintorni (Belgio).
Codice NUTS
II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L’avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore

Durata dell'accordo quadro

Durata in anni: 4
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Fornitura di articoli a perdere in carta, cartone, plastica e di altro tipo per le esigenze dei servizi della ristorazione e delle infrastrutture sociali (in particolare asili nido e centri diurni) della Commissione europea, situati a Lussemburgo (lotto 1) e a Bruxelles (lotto 2).
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

39222100 Articoli monouso per catering

II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.1.8)Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
II.1.9)Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
Per l'entità dell'appalto, si prega di consultare l'allegato I.A. «Bordereau des prix» (distinta dei prezzi).
II.2.2)Opzioni
Opzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1 Denominazione: Forniture monouso per la ristorazione
1)Breve descrizione
Fornitura di articoli a perdere in carta, cartone, plastica e di altro tipo per le esigenze dei servizi della ristorazione e delle infrastrutture sociali (in particolare asili nido e centri diurni) della Commissione europea situati a Lussemburgo.
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

39222100 Articoli monouso per catering

3)Quantitativo o entità
4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)Ulteriori informazioni sui lotti
Consegna a Lussemburgo e dintorni.
Lotto n.: 2 Denominazione: Forniture monouso per la ristorazione
1)Breve descrizione
Fornitura di articoli a perdere in carta, cartone, plastica e di altro tipo per le esigenze dei servizi della ristorazione e delle infrastrutture sociali (in particolare asili nido e centri diurni) della Commissione europea situati a Bruxelles.
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

39222100 Articoli monouso per catering

3)Quantitativo o entità
4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
Durata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)Ulteriori informazioni sui lotti
Consegna a Bruxelles e dintorni.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:
III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Le modalità sono illustrate in dettaglio nel contratto preliminare.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.1.4)Altre condizioni particolari
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: le modalità sono illustrate in dettaglio nel capitolato delle clausole amministrative.
III.2.2)Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: le modalità sono illustrate in dettaglio nel capitolato delle clausole amministrative.
III.2.3)Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
le modalità sono illustrate in dettaglio nel capitolato delle clausole amministrative.
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di procedura
Aperta
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
OIL06/PO/2015/057.
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
no
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Documenti a pagamento: no
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
19.10.2015 - 16:00
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
Qualsiasi lingua ufficiale dell'UE
IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8)Modalità di apertura delle offerte
Data: 23.10.2015 - 15:00

Luogo:

edificio Jean Monnet, rue Albert Wehrer a Lussemburgo, sala A1/040A.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: è ammessa 1 sola persona per ogni offerente. Per informazioni dettagliate si rimanda al punto I.7 del capitolato delle clausole amministrative.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità
Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3)Informazioni complementari
I documenti di gara potranno essere scaricati all'indirizzo indicato al punto I.1). Il sito web potrà essere aggiornato periodicamente e spetta agli offerenti verificare gli aggiornamenti e le modifiche durante il periodo di apertura del bando.
Gli operatori economici interessati sono invitati ad iscriversi attraverso il sito web (e-tendering). In tal modo, saranno informati dal sistema di aggiudicazione degli appalti pubblici in linea di eventuali aggiornamenti disponibili per il presente bando di gara. Nel caso in cui gli offerenti non dovessero venire a conoscenza di un'informazione complementare relativa al presente bando di gara pubblicata su questo sito web, la Commissione non sarà tenuta responsabile.
Non verranno consegnate versioni cartacee.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
Posta elettronica: generalcourt.registry@curia.europa.eu
Telefono: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100

VI.4.2)Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: è possibile inviare eventuali osservazioni in merito alla procedura di aggiudicazione all'amministrazione aggiudicatrice indicata al punto I.1). Una denuncia al Mediatore europeo per cattiva amministrazione può essere presentata entro un termine di 2 anni dalla data in cui i fatti sono stati portati a conoscenza dell'autore del ricorso (cfr. http://www.ombudsman.europa.eu). Una simile denuncia non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi. Può essere introdotto ricorso presso l'autorità indicata al punto VI.4.1) entro un termine di 2 mesi a decorrere dalla notifica della decisione di aggiudicazione.

VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

Denominazione ufficiale: Ufficio infrastrutture e logistica — Lussemburgo, all'attenzione della sig.ra Inez Jacquemyn
Indirizzo postale: edificio Jean Monnet, rue Alcide de Gasperi
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2920
Paese: Lussemburgo
Posta elettronica: inez.jacquemyn@ec.europa.eu
Telefono: +352 4301-36491
Fax: +352 4301-33789

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
31.8.2015