Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAmbiente
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Opérations d'évacuation et d'élimination des déchets — réf. PLACE: DA2021000782
Numero di riferimento: DA2021000782
II.1.2)Codice CPV principale90700000 Servizi ambientali
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Site First Negoce à Fescamps (dép. 80): opérations d'évacuation et d'enlèvement de déchets.
II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari90730000 Registrazione, monitoraggio e bonifica dell'inquinamento
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: FR10 Ile-de-France
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Site First Negoce à Fescamps (dép. 80): opérations d'évacuation et d'enlèvement de déchets.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 8
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Critères énoncés dans le dossier de consultation des entreprises.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 23/08/2021
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Francese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 23/08/2021
Ora locale: 12:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSi farà ricorso all’ordinazione elettronica
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Une visite unique du site est fixée au 1.7.2021 (13h00) (rendez-vous devant le site 2 rue de la Gare). Elle est obligatoire pour être admis à remettre une offre. Les candidats confirmeront leur participation à cette visite en renvoyant par mail la fiche d'inscription jointe au plus tard le 29.6.2021 (12h00).
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
— référé précontractuel: jusqu'à la signature du contrat (articles L. 551-1 et suivants du code de justice administrative);
— référé contractuel: 31 jours, à compter de la publication d'un avis d'attribution du contrat au Journal officiel de l'Union européenne ou six mois, à compter du lendemain du jour de la conclusion du contrat, si aucun avis d'attribution n'a été publié (articles L. 551-13 et suivants du code de justice administrative).
Une fois le contrat signé et l'avis d'attribution publié, un recours en contestation de la validité du contrat peut être introduit dans un délai de deux mois.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:21/06/2021