Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di progettazione definitiva, esecutiva dell’intervento di «Rifunzionalizzazione spazi di « Porta Borghetto», compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e come attivi
II.1.2)Codice CPV principale71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L’oggetto dell’appalto, come più specificatamente dettagliato nel Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, attiene le prestazioni di seguito riassunte:
A.Progetto definitivo con CSP
B.Progetto esecutivo comprese le prestazioni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione
ed in via opzionale:
C. coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ai sensi e per gli effetti del disposto di cui agli artt. 91 e 100 del d.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.;
D. direzione lavori (la nomina di direttori operativi è una facoltà a discrezione della direzione lavori non computata ai fini del calcolo della parcella).
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 432 845.91 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH51 Piacenza
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L’oggetto dell’appalto, come più specificatamente dettagliato nel Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, attiene le prestazioni di seguito riassunte:
A.Progetto definitivo con CSP
B.Progetto esecutivo comprese le prestazioni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione
ed in via opzionale:
C. coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ai sensi e per gli effetti del disposto di cui agli artt. 91 e 100 del d.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.;
D. direzione lavori (la nomina di direttori operativi è una facoltà a discrezione della direzione lavori non computata ai fini del calcolo della parcella).
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 432 845.91 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 90
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Affidamento servizi DL e CSE; Opzioni facoltative di cui all'Art. 106 del D. Lgs.50/2016
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
L’appalto è finanziato con risorse provenienti dal contributo previsto dall’art.1, commi 42 e seguenti della L.27/12/2019, n.160 e dal DPCM del 21/01/2021 e con risorse a carico del bilancio comunale. PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)MISSIONE 5.C2.2INVESTIMENTO 2.1
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Ai sensi dell'art.24 del D.Lgs.50/2016, indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente di cui all'art.46 del d.Lgs.50/2016, questo è obbligato a far espletare le varie attività professionali a Professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di presentazione dell'offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali nonché della tipologia di prestazione da ciascuno offerta e della forma di partecipazione scelta
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
Per tutti i professionisti che espleteranno l’incarico oggetto dell’appalto: Iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 01/07/2022
Ora locale: 18:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 06/07/2022
Ora locale: 09:30
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR
Città: Parma
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:14/06/2022