Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Sviluppo Genova S.p.A.
Indirizzo postale: Via San Giorgio 1 - IV Piano
Città: Genova
Codice NUTS:
ITC33 GenovaCodice postale: 16128
Paese: Italia
E-mail:
sviluppogenova@pec.itTel.: +39 010648511
Fax: +39 01064851333
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://www.sviluppogenova.com I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
https://sviluppogenova.acquistitelematici.it/ I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: bonifica ed infrastrutturazione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
LAS.22.00008 (SER.22.00002) Servizio di progettazione definitiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione relativo al progetto di realizzazione del nuovo Polo Scolastico del Ponente
II.1.2)Codice CPV principale71340000 Servizi di ingegneria integrati
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Svolgimento dei servizi di ingegneria e architettura relativi all’elaborazione della Progettazione Definitiva e Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione dell’intervento di realizzazione del nuovo Polo Scolastico del Ponente, a Genova Sestri Ponente, in via Giotto. L’appalto include anche la redazione del rilievo di dettaglio dell’immobile. L’affidatario dovrà, inoltre, definire indagini, analisi e prove di carico da effettuare per poter sviluppare la progettazione oggetto del presente incarico e predisporre tutta la documentazione tecnica necessaria (specifiche tecniche, computi/stime, elaborati grafici, etc.) per consentire a Sviluppo Genova di affidare tali attività.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 561 912.32 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC33 Genova
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Si rinvia a quanto indicato nei documenti di gara.
Si precisa che il valore dell'appalto indicato nel presente Bando non è comprensivo di contributi previdenziali ed IVA, che verranno riconosciuti secondo vigente disciplina normativa.
Come meglio indicato negli atti di gara le attività oggetto dell’appalto dovranno essere espletate nel rispetto delle seguenti tempistiche massime, salvo diversa minore quantificazione derivante dall’offerta dell’Appaltatore: consegna delle specifiche tecniche necessarie per l’affidamento di indagini, analisi, prove di carico entro 15 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla comunicazione di avvio dell’attività da parte di Sviluppo Genova; esecuzione del rilievo e consegna completa del Progetto Definitivo e del Piano di Sicurezza e Coordinamento in revisione per commenti entro 75 gg naturali consecutivi decorrenti dalla comunicazione di avvio dell’attività da parte di Sviluppo Genova; emissione finale del Progetto Definitivo e del Piano di Sicurezza e Coordinamento entro 15 gg naturali consecutivi decorrenti dal riscontro di Sviluppo Genova alla consegna di cui al precedente periodo.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 105
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
L’intervento in oggetto è finanziato dal DL n. 152/2021 e successivi decreti attuativi per l'attuazione del Next Generation EU-Italia di cui all' articolo 1, comma 1037, della L. n. 178/2020, secondo le modalità di cui ai commi 1038-1050 del medesimo articolo.
II.2.14)Informazioni complementari
L’intervento è finanziato, come indicato al periodo precedente, tramite Città Metropolitana di Genova, all’interno dell’Accordo di cooperazione orizzontale stipulato fra la stessa e Sviluppo Genova in data 15/03/2022 e relativa Convenzione attuativa.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda a quanto previsto in merito dal Disciplinare di gara
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
Possono partecipare tutti i soggetti di cui all’art. 46 D.Lgs. 50/2016 che rispettino quanto previsto dalla vigente normativa e dal Disciplinare di Gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
Procedura accelerata
Motivazione:
art. 8, comma 1, lett. c) L. n. 120/2020
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 08/07/2022
Ora locale: 12:30
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 12 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 08/07/2022
Ora locale: 15:00
Luogo:
Tutte le sedute pubbliche inerenti alla presente procedura di gara verranno svolte esclusivamente in via telematica, senza l’accesso fisico da parte del pubblico agli uffici di Sviluppo Genova. Sarà possibile, per chiunque vi abbia interesse, assistere da remoto alle sedute pubbliche tramite il seguente link: https://join.skype.com/BcyTxh4wDxyp (DEF e CSP Polo Scol. Ponente - Sedute pubbliche)
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Fermo quanto sopra indicato, i concorrenti potranno, inoltre, seguire l’andamento delle operazioni di gara anche attraverso la piattaforma telematica.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
successivamente alla pubblicazione del bando di gara su GURI, il CSA, il Disciplinare di Gara, lo Schema di Contratto e gli altri documenti ed elaborati di gara saranno disponibili sul sito internet https://www.sviluppogenova.com/index.php/category/bandi-gare/servizi-e-forniture/ nella sezione dedicata alla presente procedura; la modulistica di gara sarà anche disponibile sulla piattaforma telematica https://sviluppogenova.acquistitelematici.it/ nella sezione dedicata alla presente procedura. Ai fini della presentazione dell’offerta è obbligatorio scaricare tutta la documentazione sopra menzionata. La Stazione Appaltante potrà decidere, a proprio insindacabile giudizio, a seguito di sopravvenuti impedimenti tecnico amministrativi, ovvero per ragioni di pubblico interesse, di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto in oggetto, senza che i concorrenti possano vantare alcuna pretesa al riguardo. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non dar luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo. Nel caso in cui, per eventi sopravvenuti non imputabili a Sviluppo Genova S.p.A., venisse meno in tutto o in parte, il finanziamento già concesso, la Stazione Appaltante si riserva di non stipulare il contratto, anche dopo l’aggiudicazione definitiva, senza che né gli offerenti né l’aggiudicatario possano richiedere qualsivoglia indennizzo, risarcimento o rimborso. Ai sensi dell'art. 93 comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016, non è richiesta la garanzia provvisoria ai fini della partecipazione alla procedura di gara. È richiesta polizza assicurativa professionale di cui all’art. 13.3 del CSA. L’aggiudicatario dovrà presentare la predetta polizza e la garanzia definitiva ex art. 103 D.Lgs. 50/2016. Le menzionate garanzie sono più dettagliatamente disciplinate dal CSA, al cui contenuto si rinvia. Le comunicazioni riguardanti la presente procedura saranno effettuate tramite la citata piattaforma telematica, all’indirizzo comunicato dai concorrenti. L'Appaltatore dovrà assumere una forma giuridica prevista all’art. 46 D.Lgs. 50/2016 e conformarsi alla relativa vigente disciplina prevista. Le spese sostenute dalla Stazione Appaltante per le pubblicazioni degli avvisi e del bando della presente gara, dovranno essere rimborsate dall’Aggiudicatario come previsto dal Disciplinare di gara. I pagamenti verranno effettuati come disciplinato dal CSA.
Determina a contrarre DOC n. C149/ASG/BND/R001, R.U.P. ing. Emanuela Cella. Il CIG è 92775268A5; il CUP è D34D22000190006.
Si rinvia ai documenti di gara per una più completa disciplina dell’appalto e della procedura.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria
Indirizzo postale: Via dei Mille 1
Città: Genova
Codice postale: 16147
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
il termine per l’introduzione dei ricorsi è di giorni 30 dalla data di pubblicazione del presente bando
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:15/06/2022