Servizi - 33268-2015

Mostra versione ridotta

30/01/2015    S21

Lussemburgo-Lussemburgo: Metodologie di monitoraggio per l'accessibilità di Internet nell'Unione europea — SMART 2014/0061

2015/S 021-033268

Avviso di aggiudicazione di appalto

Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: Commissione europea, DG Connect, direzione G: media e dati
Indirizzo postale: ufficio EUFO, 2/274, rue Alcide de Gasperi
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2920
Paese: Lussemburgo
All'attenzione di: Patricia Manson
Posta elettronica: cnect-g4@ec.europa.eu
Telefono: +352 4301-33261

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://ec.europa.eu/dgs/connect/index_en.htm

Indirizzo del profilo di committente: http://ec.europa.eu/digital-agenda/en/newsroom/all/1374

Accesso elettronico alle informazioni: https://ec.europa.eu/digital-agenda/news-redirect/17623

I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principali settori di attività
Altro: reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie.
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto
Metodologie di monitoraggio per l'accessibilità di Internet nell'Unione europea — SMART 2014/0061.
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Servizi
Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: nei locali del contraente.
Codice NUTS
II.1.3)Informazioni sull'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
II.1.4)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'obiettivo dello studio è raccogliere informazioni sulle metodologie di monitoraggio per verificare la conformità ai requisiti di l'accessibilità di Internet nei diversi Stati membri. In primo luogo, ciò richiederà l'analisi delle responsabilità degli organismi che conducono gli esercizi di monitoraggio, compresa la ricezione dei reclami relativi alla non-conformità. In secondo luogo, lo studio raccoglierà informazioni sulle metodologie di monitoraggio, in particolare strumenti e tecniche utilizzati, l'importo relativo a test umani e automatici, i tipi di siti web interessati, gli specifici requisiti analizzati, le parti di siti web analizzate. Ciò dovrà comprendere le informazioni relative alla frequenza del monitoraggio, alla dimensione dei campioni nonché ai costi connessi.
In terzo luogo, la raccolta di informazioni summenzionata relativa alle metodologie per la verifica della conformità dell'accessibilità di Internet comporterà la raccolta di dati provenienti dagli organismi responsabili del monitoraggio. A titolo comparativo, lo studio analizzerà un insieme più piccolo di metodologie, raccolta di dati e di dati in sè realizzato da organizzazioni non-governative o del settore privato che non rispondono al governo per il monitoraggio.
Infine, lo studio dovrà comprendere informazioni sulle linee guida esistenti relative ai test sull'accessibilità mobile delle amministrazione pubbliche nei diversi Stati membri.
II.1.5)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

79419000 Servizi di consulenza di valutazione, 73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo

II.1.6)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.2)Valore finale totale degli appalti
II.2.1)Valore finale totale degli appalti
Valore: 246 400 EUR
IVA esclusa

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di procedura
Aperta
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai
1. Comprensione degli incarichi richiesti. Ponderazione 30
2. Qualità tecnica dell'offerta. Ponderazione 50
3. Organizzazione dei lavori. Ponderazione 20
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
2014/0061.
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto

Avviso di preinformazione

Numero dell'avviso nella GUUE: 2013/S 252-441252 del 31.12.2013

Bando di gara

Numero dell'avviso nella GUUE: 2014/S 160-286858 del 22.8.2014

Sezione V: Aggiudicazione dell'appalto

Appalto n.: 30-CE-0679566/00-74
V.1)Data della decisione di aggiudicazione dell'appalto:
19.12.2014
V.2)Informazioni sulle offerte
Numero di offerte pervenute: 2
V.3)Nome e recapito dell'operatore economico in favore del quale è stata adottata la decisione di aggiudicazione dell'appalto

Denominazione ufficiale: Funka Nu AB in partenariato con empirica Gesellschaft für Kommunikations- und Technologieforschung mbH ed European Disability Forum
Indirizzo postale: Döbelnsgatan 21
Città: Stoccolma
Codice postale: SE-111 40
Paese: Svezia
Posta elettronica: jose.usero@funkanu.se
Telefono: +34 696721444
Indirizzo internet: http://www.funkanu.se

V.4)Informazione sul valore dell'appalto
Valore finale totale dell’appalto:
Valore: 246 400 EUR
IVA esclusa
Nel caso di un valore annuale o mensile:
Numero di mesi: 14
V.5)Informazioni sui subappalti
È possibile che l'appalto venga subappaltato: sì
Indicare il valore o la percentuale dell'appalto subappaltabile a terzi:
Percentuale: 28,52 %
Breve descrizione del valore/percentuale dell’appalto da subappaltare: 9 600 EUR COWI + 24 000 EUR W3C + 31 500 EUR NC = 65 100 EUR/228 300 EUR = 28,52 %.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: Orizzonte 2020 — programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione.
VI.2)Informazioni complementari:
VI.3)Procedure di ricorso
VI.3.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Corte di giustizia dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
Posta elettronica: generalcourt.registry@curia.europa.eu
Telefono: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo internet: http://curia.europa.eu

VI.3.2)Presentazione di ricorsi
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: entro 2 mesi dalla notifica al ricorrente o, in assenza, dal giorno in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi.
VI.3.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

Denominazione ufficiale: Commissione europea
Indirizzo postale: rue Alcide de Gasperi (EUFO, 2/274)
Città: Lussemburgo
Codice postale: 2920
Paese: Lussemburgo
Posta elettronica: cnect-g4@ec.europa.eu
Telefono: +352 4301-33261
Indirizzo internet: http://ec.europa.eu/dgs/connect/index_en.htm

VI.4)Data di spedizione del presente avviso:
20.1.2015