Responsabile unico del procedimento è la dott.ssa Fabrizia Morasso, responsabile delegata della Direzione centrale acquisti. Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 D.Lgs. 50/2016; cauzione definitiva ai sensi dell’art. 103 D.Lgs. 50/2016. È previsto sopralluogo obbligatorio/facoltativo secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. Il subappalto è ammesso, ai sensi dell’art. 174 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti di legge. Eventuali richieste di informazioni complementari, anche di natura tecnica, in ordine al contenuto dei capitolati e del disciplinare dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 19.7.2021 mediante la piattaforma telematica utilizzando le funzionalità descritte nel manuale guida alla presentazione di offerte telematiche (https://unimi.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp). Le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno pubblicate nella scheda di dettaglio della presente procedura sulla piattaforma telematica.
Con riferimento all’istituto del soccorso istruttorio si richiama l’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e le relative modalità di applicazione di cui al disciplinare di gara. Per l’avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
La valutazione dell’anomalia delle offerte avverrà ai sensi di legge. L’amministrazione si avvarrà del sistema AVCpass, in conformità alla normativa vigente. L’amministrazione procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua e conveniente. Il contratto non conterrà alcuna clausola compromissoria per la soluzione di eventuali controversie circa l'applicazione, l'integrazione, l'esecuzione o la risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante si riserva di applicare quanto disposto all’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016. Il concorrente dovrà indicare, in sede di offerta, l’indirizzo PEC al quale l’amministrazione potrà inviare le comunicazioni inerenti alla gara. Per effetto dell’entrata in vigore degli artt. 37 e 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché del D.Lgs. 30.12.2016 n. 244 «sono posti a carico dell’aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando sulla GURI e gli oneri di pubblicità legali conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani».
I concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’Autorità nazionale anticorruzione per un importo pari a 140,00 EUR.