Servizi - 340238-2018

04/08/2018    S149

Belgio-Bruxelles: Supporto a ulteriori piattaforme regionali/locali sulla coesistenza tra persone e grandi carnivori

2018/S 149-340238

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Commissione europea, Directorate-General for Environment
Indirizzo postale: ENV.A.5- Finance BU-9 01/005
Città: Brussels
Codice NUTS: BE BELGIQUE-BELGIË
Codice postale: 1049
Paese: Belgio
Persona di contatto: Markets Team
E-mail: env-tenders@ec.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://ec.europa.eu/environment/funding/calls_en.htm
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=3938
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Supporto a ulteriori piattaforme regionali/locali sulla coesistenza tra persone e grandi carnivori

Numero di riferimento: ENV.D.3/SER/2018/0021
II.1.2)Codice CPV principale
90700000 Servizi ambientali
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Il presente bando di gara riguarda la prestazione di servizi volti a facilitare il dialogo delle parti interessate e ridurre i conflitti connessi alla conservazione dei grandi carnivori. Il contraente istituirà o contribuirà a istituire almeno 3 piattaforme di parti interessate regionali o locali e ne garantirà il funzionamento (compresi assistenza, segreteria, mediatore/facilitatore, luoghi di incontro, ristorazione, strategia di comunicazione), avvalendosi delle pertinenti tecniche di risoluzione dei conflitti. Per ogni piattaforma istituita (minimo 3 piattaforme) dovranno essere organizzate almeno 15 riunioni/seminari. In ciascuna delle aree in cui sono state istituite le piattaforme locali/regionali, il contraente garantirà l’esecuzione di almeno 2-3 azioni pertinenti indicate nel documento “Azioni chiave per le popolazioni di grandi carnivori in Europa” (http://ec.europa.eu/environment/nature/conservation/species/carnivores/pdf/key_actions_large_carnivores_2015.pdf).

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 500 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:

Extra muros

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Bando di gara con procedura aperta — appalto di servizi. Contratto singolo di 36 mesi.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 500 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Tale bando è stato precedentemente pubblicato nel PIN OJ 2018/S 056-123139 con il titolo "Costituire piattaforme regionali o locali sulla coesistenza tra persone e grandi carnivori incentrate su azioni chiave per grandi carnivori in aree con alti livelli di conflitto" e un importo di 500 000 EUR.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Si rimanda ai documenti di gara (cfr. punti 1.1 e 1.7 del capitolato d'oneri).

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
Numero dell'avviso nella GU S: 2018/S 056-123139
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 17/09/2018
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 01/10/2018
Ora locale: 10:30
Luogo:

Avenue de Beaulieu 5, 1160 Brussels, Belgio, Salle D

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Un massimo di 2 rappresentanti per ciascuna offerta potrà assistere all'apertura delle offerte (non sarà pagata alcuna spesa).

Per motivi organizzativi e di sicurezza, l'offerente dovrà comunicare, con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo, le generalità e il numero della carta d'identità o del passaporto dei propri rappresentanti al seguente indirizzo: env-tenders@ec.europa.eu.

In mancanza di tale informazione, l'ente appaltante si riserverà il diritto di rifiutare l'accesso ai propri locali.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Ai sensi dell'articolo 134, paragrafo 1, lettera e), delle modalità di applicazione del regolamento finanziario n. 2015/1929, del 28.10.2015, nel corso dei 3 anni successivi alla stipula del contratto originale, l'ente appaltante potrà ricorrere alla procedura negoziata per servizi aggiuntivi (senza previa pubblicazione di un bando di gara), per nuovi servizi o lavori consistenti nella ripetizione di servizi o lavori analoghi affidati all'operatore economico al quale il medesimo ente appaltante aveva aggiudicato l'appalto iniziale, purché tali servizi o lavori siano conformi a un progetto di base che era stato oggetto del contratto originale aggiudicato previa pubblicazione di bando, alle condizioni di cui al paragrafo 4 dell'articolo 134.

I documenti di gara potranno essere scaricati all'indirizzo indicato al titolo I.3). Il sito web sarà aggiornato regolarmente ed è responsabilità dell'offerente controllare gli aggiornamenti e le modifiche durante il periodo di gara.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxemburg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: GeneralCourt.Registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 43032100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

si possono presentare osservazioni relative alla procedura di aggiudicazione all'amministrazione aggiudicatrice indicata al punto I.1).

Se, a parere del ricorrente, vi è stata cattiva amministrazione, questi potrà presentare una denuncia al Mediatore europeo entro due anni dalla data in cui è venuto a conoscenza dei fatti cui si riferisce la denuncia (cfr. http://www.ombudsman.europa.eu). Tale denuncia non produce l'effetto né di sospendere il termine ultimo per la presentazione di ricorsi, né di aprirne uno nuovo.

Entro 2 mesi dalla notifica della decisione di aggiudicazione si può presentare ricorso all'organismo di cui al punto VI.4.1.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
26/07/2018