Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Ministero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Provveditorato interregionale per le opere pubbliche Campania Molise Puglia Basilicata sede coordinata Bari
Indirizzo postale: corso sen. A De Tullio 1
Città: Bari
Codice NUTS:
ITF47 BariCodice postale: 70122
Paese: Italia
E-mail:
oopp.puglia@pec.mit.gov.itIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://www.trasparenza.mit.gov.itIndirizzo del profilo di committente:
http://www.trasparenza.mit.gov.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceMinistero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizi di ingegneria - CIG: 90610929A8 CUP: D76B18000130001
II.1.2)Codice CPV principale71000000 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Pprogettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, dei “Lavori di risanamento conservativo per la manutenzione edile ed impiantistica presso il Palazzo Gadaleta, sede degli Uffici Giudiziari di Trani in piazza Trieste”, rientrante nel Sistema accentrato delle manutenzione, intervento n. 35459 – Piano Generale 2018.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 258 380.96 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITF48 Barletta-Andria-Trani
Luogo principale di esecuzione:
TRANI- Piazza Trieste n.1
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per le seguenti categorie
EDILIZIA E22 € 687.000,00
IMPIANTI IA02 € 600.000,00
STRUTTURE S04 € 85.000,00
T.I.C. T02 € 33.000,00
Sicurezza € 1.405.000,00
L’importo complessivo stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare è pari a € 1.405.000
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 258 380.96 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 120
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Finanziamento: L’appalto è finanziato dall’Agenzia del Demanio sul Cap. 7753
Importo a base d'appalto: € 258.380,96 oltre IVA al 22% e oneri previdenziali al 4%
I pagamenti saranno effettuati secondo le modalità indicate nel CTP.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
iscrizione ordine professionale architetti e/o ingegneri
possesso dei requisiti di cui all'art. 98 del d.lgs. n.81/2008 per CSP e CSE
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
come da documenti di gara
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 07/02/2022
Ora locale: 17:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 14/02/2022
Ora locale: 10:30
Luogo:
BARI -corso sen .A. De Tullio, 1
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Determina a contrarre n. 353 RD del 15.09.2020
Responsabile del procedimento: ing. Maurizio Di Monte.
Per le modalità di svolgimento della gara, per i documenti da produrre e per le altre informazioni complementari si rinvia al disciplinare di gara.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR PUGLIA
Indirizzo postale: piazza Massari
Città: BARI
Codice postale: 70122
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Ai sensi dell’art.120 del D.lgs. n. 104/2010 entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa dell’atto da impugnare.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:17/01/2022